Pagina 1 di 1

ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 07 feb 2008, 17:31
da Mr Hyde
ciao a tutti, ho al momento una SS2 2.6 che gira su windows con progDVB su un pc così configurato: athlon 2800+, 256mb di ram ( pochissimi) e scheda video ati 7000 con uscita tv.. il risultato è pessimo, video con vari freeze, strani rumori di fondo e in pratica INGUARDABILE..

vorrei passare a vdr e le alternative sono due:
- tengo la ss2 e ci metto una scheda dxr3 che per vie traverse riesco ad avere per una ventina di euro
- prendo una Technotrend Premium S2300 (Rev 2.3) che mi hanno offerto a circa 60€

qual'è la soluzione migliore? sono tentato di comprare entrambe le cose, tanto primo o poi mi servirà un secondo "decoder"..
le distro vdr precompilate digeriscono ugualmente bene entrambe le configurazioni o come credo prediligono la seconda?
ho dato una lettura al forum ma non ho ben capito come funzionerebbero le uscite tv su entrambe le configurazioni.. qualcuno mi può fare un pò di chiarezza?!

una cosa "esterna"..
non riesco a far vedere su win il telecomando e relativo ricevitore.. ho provato col "trucchetto della fotocamera" a vedere se il telecomando trasmette ed effettivamente manda segnali, ma niente, lirc (su win, quindi so di essere fuori argomento) non ne vuole sapere di apprendere..

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 07 feb 2008, 19:28
da pclabs
Ciao e benvenuto nel mondo di VDR :)

Io ho una scheda che più budget non si può, accoppiata ad una RealMagic Hollywood Plus (che è molto simile alla tua dxr3) e mi trovo abbastanza bene. Tale scheda va configurata al di fuori di vdr, e questo è semplice usando i moduli belli e pronti per il kernel 2.6 - fatto questo, il tuo sistema operativo sarà in grado di mandare in uscita (s-video o composite) uno stream video, come un divx o un DVD. Ora devi configurare VDR in modo da utilizzare quel driver (chiamato em8300) come uscita video, e questo lo fai:

* tramite l'apposito plugin dxr3, oppure
* usando xine e la sua GUI, selezionando il driver corretto

Negli ultimi thread aperti nella sezioni plugins e base, se ne parla abbondantemente.

Non ho una scheda FF quindi non so dirti molto, credo sia abbastanza semplice configurarla e che le distribuzioni ad-hoc per vdr supportino perfettamente tutte queste schede.

in bocca al lupo!

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 07 feb 2008, 20:12
da allanon
Io ho una Technotrend Premium come quella che vorresti comprare.
Innanzitutto come si può evincere dal sito ufiiciale di VDR è quella la scheda di Default! Dunque auspicabile per almeno 3 motivi:
1) Qualità;
2) Facilità di installazione;
3) Richieste Hardware minime.
Per 60 Euro se funziona vale proprio la pena.
Riguardo al punto 3) Io la monto senza alcun problema su un pentium II 400 Mhz.
Quindi a mio avviso potresti prendere un computer vecchiotto (ma silenzioso e che non consuma molta elettricità) e montargli la scheda da 60 Euro.
Successivamente quando sei più smaliziato configurare la tua macchina attuale.

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 07 feb 2008, 20:29
da Gringo
Per le schede compatibili con VDR dai un'occhiata qui:

http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/DVB-S_PCI_Cards

Io farei così:

1) compro una FF per € 60
2) tengo la SS2 come device secondario
3) uso il telecomando della FF o al massimo installo LIRC
4) downgrade della CPU per consumare meno
5) mi diverto a guardare la TV con VDR :wink:

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 07 feb 2008, 23:35
da Mr Hyde
la scheda premium sarebbe "nuda", quindi come ricevitore devo usare quello violetto della ss2..

buona l'idea di usarle entrambe su un'unica macchina, per potere vedere un programma e registrare l'altro..

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 08 feb 2008, 00:13
da alez
Io sono partito a fare esperimenti con una SS 2.6d + xine, poi sono passato alla DXR3 (guarda sul wiki, ho scritto un tutorial sull'installazione) e poi ho trovato d'occasione su eBay una Hauppage 1.3.

Devo dire che non c'e' storia, la scheda sat FF con VDR è una vera goduria, la monti e va, senza sbattimenti e la qualità è paragonabile ad un decoder.

Inoltre con la DXR3, oltre a qualche instabilità col l'OSD, non vanno tutti i plugin, pensati invece per la Full Featured, tipo il plugin image per vedere le foto,



Passando invece al ricevitore, hai un ricevitore USB in dotazione con la Skystar 2.6d oppure è il seriale (viola)?

Nel caso del ricevitore seriale, lo dovresti riuscire a configurare tranquillamente con lirc (guarda sempre sul wiki, ho scritto anche di quello :D ).

Nel caso invece sia un USB, il ricevitore viene visto dal sistema come una tastiera USB, quindi aprendo una shell, premendo i numeri dovrebbero venire scritti sul terminale.

Accertati che sia funzionante, se non lo è (a me ne è capitato uno difettoso ) l'ho rimandato indietro e me l'hanno sostituito, quello che mi hanno mandato aveva semplicemente il quarzo in + :D (dentro ci deve essere un PIC che controlla il tutto)

Una volta verificato che funziona da tastiera, prova a vedere se questi altri miei appunti ti tornano utili:

http://al3z77.altervista.org/dokuwiki/d ... ar_con_vdr

Ti avverto che non funzionano tutti i tasti, ad esempio non va il Power, che sotto winzoz viene intercettato dal programmino di gestione per fare partire quel programma osceno in dotazione alle scaistar, dvb-viewer LE


Facci sapere ;)

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 08 feb 2008, 08:35
da Mr Hyde
ero sicuro di aver messo l'immagine del telecomando + ricevitore, e invece me la sono scordata..

Immagine

ora guarderò un pò di appunti, grazie..

riassumendo.. con dxr3 potrei comunque usare tutte le funzionalità di vdr con qualche limite per quanto riguarda i vari plugin multimediali, ma ad esser sinceri, visto che lo useranno il babbo e il fratello non li interessa più di tanto..
come risorse hardware la ss2 + dxr3 è paragonabile alla ss1 oppure devo usare hardware più potente?

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 08 feb 2008, 08:57
da ragno
@Mr Hyde: il ricevitore e' il classico homebrew che puoi gestire molto semplicemente tramite lirc (modulo lirc_serial cerca sul forum perche' se ne e' parlato molto). Tra le altre cose, con quel ricevitore puoi utilizzare praticamente qualsiasi telecomando...

Un sistema dxr3+ss2 e' alquanto differente da una sistema con dvb-s ff.
Per 60 euro, una dvb-s ff e' un ottimo acquisto, per una scheda senza tuner invece no...

Utilizzando una dvb-s ff puoi realizzare molto semplicemente un vero STB (come dicevi seguendo completamente la filosofia che sta alla base del progetto vdr), con una ss2+dxr3 avrai sempre e solo un pc con scheda sat.

Se dai un'occhiata su ebay spesso trovi anche occasioni in italia per acquistare una dvb-s ff...

Comunque potresti utilizzare la dvb-s ff e la ss2 senza grossi problemi, anche se personalmente avrei dei dubbi sull'affidabilita' di una scheda cosi' ridotta... Se te la fai dare per una 20a di euro, ok, ma per 60 la prendi funzionante al 100%...

saluti
ragno

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 08 feb 2008, 09:06
da alez
Il telecomando e' il TTS35AI identico a quello che ho io, mentre il ricevitore e' della serie precedente, quello seriale che dovrebbe venire riconosciuto tranquillamente come Animax, dandoti anche la possibilita' di usare il tasto Power + altri non riconosciuti dal mio USB.


Facendo un paragone, oltre ad alcuni plugghi che non vanno, ho riscontrato una leggera instabilita' quando viene usato l'OSD, non so se sia migliorabile con delle patch.

Per quanto riguarda invece il funzionamento, la decodifica MPG2 avviene via hardware (potrebbe trattarsi addirittura dello stesso integrato che e' montato sulle DVB-S FF) per cui inficia quasi nulla sulla CPU del PC e la qualita' e' veramente ottima, mentre cambia per quanto riguarda l'utilizzo di tecniche oSCure, le schede FF hanno un apposito chip che sarebbe pensato per la CAM e che viene usato per fare certi lavoretti in hardware dalla marmotta, risultato: CPU che rimane sempre tra lo 0 e il 3% , questo sia in FTA che in meno FTA (almeno col mio Celeron 2,4 G, ma penso non cambi molto anche su altri sistemi)

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 08 feb 2008, 13:31
da Mr Hyde
ok.. ringrazio entrambi..

ho trovato un'altra dxr3 a 12€ spedita.. alla fine la posso comprare senza andare sul lastrico e prendo SICURAMENTE anche la ss1..

e così faccio: vdrbox "vero" con la ss1 da usare effettivamente, pcvdr per i miei epserimenti con ss2 e dxr3

per quanto riguarda il ricevitore, dove trovo le impostazioni da usare su win? -al momento uso win, purtroppo..

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 08 feb 2008, 14:36
da alez
Ottimo ;) beh io orma che l'ho non la butto la DXR3, pensavo di impiegarla cosi':

http://linux.kompiliert.net/index.php?view=kathrein

:o :lol:

un bel VDR client senza scheda DVB via rete non e' poi male :D

Per quanto riguarda winzoz, so che esiste winlirc che usa gli stessi .conf di lirc ma di + non so dirti

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 08 feb 2008, 14:45
da Mr Hyde
spulciando nella tua pagina avevo visto questa simpatica cosa.. non sarebbe male,magari usando pure il wifi per arrivare praticamente ovunque ( però vdr lo supporta il wifi?)

Re: ss2 più dxr3 o ss1?

Inviato: 08 feb 2008, 17:11
da ragno
alez ha scritto:Ottimo ;) beh io orma che l'ho non la butto la DXR3, pensavo di impiegarla cosi':

http://linux.kompiliert.net/index.php?view=kathrein

:o :lol:

un bel VDR client senza scheda DVB via rete non e' poi male :D
Francamente e' meglio una xbox classic come client :mrgreen:

ciao