Pagina 8 di 10
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 17 nov 2011, 08:58
				da ragno
				@manang85: guarda se c'e' qualche cinese che li vende, di solito a parte i prezzi bassi, la spedizione e' gratuita...
ciao
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 17 nov 2011, 17:19
				da ragno
				Nuova mod per la DS-TWO...per lo smanettone  

 che non deve chiedere mai... 

 (=console seriale) 
			
		
				
			
 
						- ds-2-0.jpg (18.12 KiB) Visto 6635 volte
 
		
		
		
			 
			
		
				
			
 
						- ds-2-1.jpg (41.93 KiB) Visto 6635 volte
 
		
		
		
			 
Ho utilizzato un minijack da 3,5 con adattatore, perche' quelli da 2,5 non riuscivo a trovarli.
Un cavo (CA-42) va bene per tutto, basta dotare ogni apparecchio del "buco" seriale... 
 
Foto penose fatte col LG O1
 
 
 
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 17 nov 2011, 17:32
				da manang85
				http://www.ebay.com/itm/New-1-5-LCD-dig ... 2348wt_982 se puoi dare un occhiata a questo e vedere se per te è ottimo. il problema è dei cinesi...è la prima volta. grazie mille
 
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 17 nov 2011, 17:47
				da ragno
				@manang85: mmm...non sono sicuro che vada bene, perche' alcuni modelli non sono hackabili...tra l'altro non sono sicuro nemmeno che sia basato sul 2205...di solito quelli che hanno buone probabilita' di funzionare hanno un cd col software+driver...
ciao
p.s. questo costa un po' meno dell'altro...
http://www.ebay.it/itm/Coby-1-5-Inch-Di ... 19cad3e60a 
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 17 nov 2011, 18:15
				da von fritz
				Hello
o anche un DPF 2.4" basato sul AX206 tipo questo :
http://www.pearl.de/a-HPM1184-5618.shtml
 
 
peccato che la spese di spedizione per l’italia sono altine  
 
vediamo se riesco a beccarne uno sulla baia, tanto per fare la differenza  
  
 
bye
 
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 17 nov 2011, 21:00
				da manang85
				comunque domanda veloce: cosa visualizzi su quello schermetto?è un output testuale normale?oppure informazioni particolari?
ci posso attaccare una tastiera e vedere l'output su schermo?
grazie mille
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 17 nov 2011, 22:00
				da manang85
				
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 18 nov 2011, 10:33
				da alez
				ragno ha scritto:
Ho utilizzato un minijack da 3,5 con adattatore, perche' quelli da 2,5 non riuscivo a trovarli.
Un cavo (CA-42) va bene per tutto, basta dotare ogni apparecchio del "buco" seriale... 
 
 
Bello, non sapevo che esistessero gli adattatori da 3,5 a 2,5 utile anche quando si deve inserire qualcosa nel 

 dei ricevitori IR delle schede DVB  

 
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 18 nov 2011, 11:53
				da ragno
				manang85 ha scritto:comunque domanda veloce: cosa visualizzi su quello schermetto?è un output testuale normale?oppure informazioni particolari?
ci posso attaccare una tastiera e vedere l'output su schermo?
grazie mille
L'hack serve per utilizzare lcd4linux. Quindi l'output e' limitato a quello che puo' fare lcd4linux...
C'e' un programma di terminale che usa questo display...sempre al link indicato.
Se invece vuoi dotare la DS di una uscita video vga devi utilizzare un adattatore usb displaylink.
Io ho comprato questo 
http://www.ebay.it/itm/140511249889
Sono ancora in attesa di riceverlo speriamo vada bene...
Per rendere la DS un pc completo, manca la tastiera e mouse usb e una scheda audio sempre usb...
saluti
ragno
 
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 18 nov 2011, 12:01
				da ragno
				alez ha scritto:ragno ha scritto:
Ho utilizzato un minijack da 3,5 con adattatore, perche' quelli da 2,5 non riuscivo a trovarli.
Un cavo (CA-42) va bene per tutto, basta dotare ogni apparecchio del "buco" seriale... 
 
 
Bello, non sapevo che esistessero gli adattatori da 3,5 a 2,5 utile anche quando si deve inserire qualcosa nel 

 dei ricevitori IR delle schede DVB  

 
Infatti! 
Ho utilizzato parte di un vecchio cavo di collegamento casio (jack da 2,5) pero' non ho trovato connettori femmina della stessa misura. Quindi ho preso quello da 3,5 e un adattatore.
Ho da bucare 2 DS, 2 IP301 (voip), ricevitori, etc...
Un cavetto per domarli, un cavetto per trovarli, un cavetto per ghermirli e con putty gestirli... 
 
 
 
ciao
 
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 18 nov 2011, 20:55
				da manang85
				riguardo il seagate usato come media center, è possibile usarlo come gateway audio?
un po' come si fa per l'airplay della apple.
grazie mille
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 19 nov 2011, 08:21
				da ragno
				manang85 ha scritto:riguardo il seagate usato come media center, è possibile usarlo come gateway audio?
un po' come si fa per l'airplay della apple.
grazie mille
Cioe'??? 
Perdona ma dovresti essere piu' preciso, della apple conosco solo il glorioso II.
Comunque limitazioni hardware a parte (ram 128mb) puoi utilizzare qualsiasi software giri sotto linux...
ciao
 
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 19 nov 2011, 14:26
				da manang85
				un gateway audio è: uso sul pc un programma audio e dirotto l'output verso un dispositivo esterno, nel caso una dockstar.
avete indicazioni?
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 19 nov 2011, 17:21
				da ragno
				Mi sembra che dovresti porre la domanda in termini del tipo: posso utilizzare un pc linux debian come gateway audio...
Non ho capito se vuoi utilizzare la DS come server upnp/dlna oppure come client. 
Sotto debian c'e' il pacchetto miniDLNA, mediatomb...
Per qualche idea ti rimando a questo link: 
http://wiki.daviddarts.com/Debian_on_th ... ediaServer
C'e' pure questo anche se dicono giri "lentino"...
http://www.amahi.org/
saluti
ragno
 
			 
			
					
				Re: Seagate Dockstar
				Inviato: 19 nov 2011, 19:13
				da manang85
				chiaramente la dockstar è a tutti gil effetti un pc linux con una debian sopra. quindi sono, come dire, sinonimi.
quello che voglio fare è: i miei file audio sono sul pc e il suono deve uscire dalla dockstar.
se sono dubbi che vanno oltre questa pagina del forum scusatemi, non è mia idea disturbare