Pagina 2 di 2
Re: Antenna fai da te
Inviato: 18 nov 2009, 14:46
da zulu
quindi 4 decoder???
Sì ... 4 decoder. Oppure 3 + 1 con 2 schede SAT.

La passione per vdr mi ha fatto collezionare parecchio hardware
@alez + davidea: grazie per i consigli ... vi terrò informati .. intanto organizzo la lista della spesa.
saluti
zulu
Re: Antenna fai da te
Inviato: 21 nov 2009, 17:18
da zulu
Ok ... grazie ai preziosi consigli, ho fatto la lista della spesa ...
.. ora devo scegliere dove acquistare

... ho visto che in negozi nella mia zona vendono il materiale sat ai privati a prezzo d'oro ... pensavo pertanto acquistare on line. Qualcuno di voi ha esperienza? (negativa/positiva)
Io pensavo a
http://www.cesarex.com ...
Infine un altro paio di domande giusto per rompere le balle ...

1) Il cavo sat è sempre adatto anche per il segnale DDT? (dovendo già tirare i cavi, lascio un cavo pronto per quando mi deciderò a mettere anche l'antenna per il terrestre)
Vedo che ci sono prezzi molto diversi tra un cavo e l'altro: consigli?
2) Per collegare due tronconi di cavo sat, magari con diametro diverso, come si procede? Compro dei connettori Femmina-Femmina? (so che sarebbe preferibile non fare giunte, ma alle volte è necessario)
saluti
zulu
Re: Antenna fai da te
Inviato: 21 nov 2009, 18:09
da alez
Cesarex secondo me è ottimo, sia come prezzi (basta fare i confronti online), sia come professionalità, spedizioni veloci con corriere assicurato, inoltre ho avuto bisogno della garanzia un paio di volte ed è sempre stato rapidissimo.
Materiale acquistato oramai vicino al migliaio di euro (varie schede sat tra cui diverse S-2300 modded

)
Il cavo sat va benissimo anche per il DVB-T, non so se invece vada bene per ucciderci gli insetti col... segnale DDT come chiedi tu
Per il cavo Ragno e altri consigliavano il "generico" RG-59 per le sue doti di flessibilità e bontà tecniche, costa meno del cavo sat
Infine, per le giunte, se è una cosa definitiva, forse ti conviene pensare alla saldatura delle 2 parti. Se invece opti per il classico "barilotto" è sufficiente che tu prenda i connettori da avvitare tipo F con l'imboccatura adatta al diametro del cavo giusto, la parte filettata dal barilotto è sempre dello stesso diametro standard, che è anche quella che trovi lato tuner sat

Re: Antenna fai da te
Inviato: 21 nov 2009, 18:23
da zulu

... il DDT!!!
Come sempre velocissimo nelle risposte Alez!!!
Già che ci sei ...

... il diametro del cavo è sempre inversamente proporzionale alla bontà del segnale o scegliendone uno di buona marca si può optare per uno con piccolo diametro?
Sai ... dovrei far passare 4/5 cavetti in alcuni tubi che non so se saranno d'accordo con me!

... ho visto il cavo che mi avevi detto a Bergamo (4 in 1) ma è con un diametro di 17mm e rigido ... forse più difficile da far passare che 4 singoli.
zulu
Re: Antenna fai da te
Inviato: 21 nov 2009, 19:33
da davidea
ciao, ti rispondo in ordine sparso!!!!
il cavo sat e' adattissimo al segnale tv, sia esso analogico che digitale, essendo fatto per lavorare fino a 2 Ghz, sutto il Ghz (tv) si comporta anche meglio!
cerca di capire quanto cavo ti serve, e non scegliere quello economico se fai piu' di 15 mt di cavo, io prendendo un cavle diametro piccolo e con 40 mt di calata, ho problemi a comandare il motore quando invio una tensione di 14 V!!!
per collegare due cavi, si ti consiglio, barilotto e connettori F, la saldatura a parer mio non e' da utilizzare mai sui cavi coassiali.
il diametro del cavo e' inversamente proporzionale all' attenuazione, piu' e' piccolo il cavo piu' db attenua al metro, se vuoi capirne un po' di piu' sui db e attenuazione, vai a leggerti l'0 articolo sui db nel mio sito.
personalmente sono dell' idea che il cavo 4 in 1 (non l' ho mai visto di presenza) visto il diametro che dici abbia, non e' adatto a passare in tubazione, anche se la tua tubazione fosse da 25 mm, sarebbe un po' duro nelle curve, e non so da voi, ma a casa mia quando ho ristrutturato e ho chiesto al muratore 4 tubazioni da 25 mm mi ha guardato male..... gli sembravano troppo grandi..... e 4 cavi misti lan/sat ci passano giusti giusti in una tubazione
Re: Antenna fai da te
Inviato: 11 gen 2010, 11:33
da zulu
Finalmente mi sono trasferito nella nuova casa ...
.. per ora è ancora un macello, ma stiamo sistemando piano piano.
Grazie ai consigli sono riuscito a installare la parabola (per ora su HotBird) con 4 discese indipendenti: segnale ottimo.
Più avanti mi cimenterò su dualfeed, motorizzato e DTT ...
grazie ancora per i contributi
zulu
Re: Antenna fai da te
Inviato: 01 feb 2010, 00:28
da von fritz
Hello
sorry se mi permetto di "usare" questo thread ma ero indeciso dove postare.
allora oggi ho messo mano alla mia vecchia parabola abbandonata, sostituito il cavo (TV) coax oramai diventato rigido con un cavo sat da esterno volante per fare delle prove con la mia nuova TBS8920.
provato su astra 19 ARD HD e ZDF HD e ....
poi curioso se riuscivo sui 28.2E visto che ricordo di aver avuto parrechi problemi con astra 2D e i BBC in generale.
provo con il "vecchio" LNB MTI flangiato e i beam Fixed e S1 riesco a sintonizzarli bene con un 68 % di SNR. mentre con astra 2D 0%

sostituisco al volo LNB con un invacom 0.3dB flangiato sperando ti poter migliorare qualcosa ma con un forte dubbio per astra 2D. Infatti con i beam Fixed e S1 il SNR mi aumenta a 75% e con astra 2D ...al 40%

provo subito a sintonizzare BBC HD e.....
......comunque la spesa/lavoro ne valsa la pena.
bye
Re: Antenna fai da te
Inviato: 01 feb 2010, 05:50
da von fritz
Hello
.....troppo presto
stamattina il SNR e sceso a 34%.
Codice: Seleziona tutto
status 1f | signal 76% | snr 34% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
status 01 | signal 76% | snr 0% | ber 0 | unc 0 |
status 03 | signal 76% | snr 0% | ber 0 | unc 0 |
status 03 | signal 76% | snr 0% | ber 0 | unc 0 |
status 1f | signal 76% | snr 34% | ber 0 | unc 0 | FE_HAS_LOCK
e purtroppo perde il "lock" visibile dai forti "squadrettamenti"
vuol dire che i 40% di ieri sono veramente il limite
vado a scongelare il LNB
bye
Re: Antenna fai da te
Inviato: 01 feb 2010, 09:18
da ragno
Per i canali BBC: come vi invidio...
A me non rimane altro che trovare il coraggio e sperare che il mio amico cris voglia ancora liberarsi di una pf da 2 mt per fare qualche prova...Pero' dovrei andare in abruzzo a prenderla con un camion...
ciao
Re: Antenna fai da te
Inviato: 01 feb 2010, 12:12
da alez
@von fritz
Nel caso ti fosse sfuggito:
viewtopic.php?t=1186?hilit=channelmaster
Anche io il vantaggio maggiore l'ho ottenuto in termini di rapporto S/R, oltre al fatto che questa accoppiata mi garantisce una stabilita' molto elevata in caso di maltempo
@ragno
Una PF non so se la monterei, piuttosto fatti una 180 Offset con polarmount
Re: Antenna fai da te
Inviato: 01 feb 2010, 14:36
da von fritz
Hello
infatti ero indeciso tra 'inverto (calata unica) e l'invacom
.... mi sembrava meglio l''invacom.
l'invacom e il mio terzo LNB

idue precedenti :
il vecchio technisat e il MTI flangiato
il nuovo invacom con feedhorn autotornito

:
alez ha scritto:
@ragno
Una PF non so se la monterei, piuttosto fatti una 180 Offset con polarmount
Ma stiamo scherzando? Sai quante volte mi hanno detto ...ma una PF

non si usa più, tutta robba vecchia, io consiglio di sostituire la PF con una offset più piccola ecc.
E invece NO! ci sono troppo affezionato

e poi e il mio status symbol
bye
PS. lo so che una offset dovrebbe rendere di più

Re: Antenna fai da te
Inviato: 01 feb 2010, 16:02
da alez
:O complimenti per la realizzazione
Ma tu l'hai motorizzata?
Il fatto che motorizzare una PF probabilmente richiede un motore veramente costoso, rispetto al comunque costoso per un polarmount e 180 offset
Re: Antenna fai da te
Inviato: 02 feb 2010, 10:32
da ragno
Ma la volete finire di postare tutte quelle foto di hardware "serio"...mi fate sbavare e rosicare non poco...
un ragno "turbato"
ciao
Re: Antenna fai da te
Inviato: 02 feb 2010, 15:21
da von fritz
Hello
Dai questa e l'ultima
la mia motorizzazione :
come vedi "ultimissima" tecnologia, oserei dire quasi da museo
bye