Pagina 2 di 2
Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 11 ott 2010, 21:33
da cybor
io ho sia un adattatore usb che un RS232 e personalmente preferisco quello RS232, delle volte ho visto che il driver USB s'impalla ed è un continuo togli e metti, con il RS232 non ho mai avuto problemi, anche se ammetto che ultimamente potrebbero essere difficile trovare PC con ancora la seriale.
Riguardo il costo questo è il modello esatto che ho io, è gia montato, manca solo il cavo, ha anche RTS e CTS ed è molto competitivo, purtroppo arriva dalla cina.
http://cgi.ebay.it/New-MAX232-RS232-To- ... 4a9f6c8dc0
Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 11 ott 2010, 22:01
da davidea
per vedere a che punto di morte e' e quale sia il mac address, prova a lanciare wireshark con i diritti di root
vedrai se passano dati originati dal router
quale mac address ha (arp packet )
se tenta di aprire all' inizio con altro ip
magari per fare queste prove collega il router direttamente al pc in modo da non avere altre macchine che ti sporcano il log
Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 11 ott 2010, 23:53
da Gringo
ragno ha scritto:
p.s. (2) con il recovery tools fai attenzione: oltre ad avere l'ip del pc fisso (la rete di default del netgear dovrebbe essere 192.168.0.x) e' meglio che fra il router e il pc sia collegato uno switch, in tale maniera la connessione cablata e' gia attiva prima che il router sia acceso e il pc e' in grado di rilevare piu' facilmente il router.
In ogni caso: a router spento tieni premuto il reset, accendi il router, il led power dovrebbe iniziare lampeggiare verde rosso, lancia il recovery tool, e quando la frequenza di lampeggio si riduce il router dovrebbe essere rilevato...
Ho provato stasera ma non succede niente, non appena inserisco il cavo di alimentazione inizia a lampeggiare di colore rosso verde e il tool di recovery non vede niente.
Ho notato che se metto l'indirizzo IP 192.168.1.x al pc e premo il tasto reset poi accendo non riesco a pingarlo ma riesco a vedere una pagina web da dove caricare il firmware, solo che dopo pochi secondi viene fuori il messaggio "pids errors". Ho provato con diversi firmware usando anche le varie porte del router ma nisba, lui sembra fare qualcosa ma non riesce a caricare il firmware.
Questo è un esempio della pagina web che viene fuori:
Codice: Seleziona tutto
Update Software
1: Obtain an updated software image file from your ISP.
2: Enter the path to the image file location in the box below or click the "Browse" button to locate the image file.
NOTE: The update process takes about 2 minutes to complete, and your DSL Router will reboot.
Software File Namev : Sfoglia (pulsante)
Update software (pulsante)
Domani lo porto al lavoro e lo apro (usa delle viti torcion e sono senza cacciavite), poi magari faccio una foto e la posto qui così vediamo lo schema. Se il convertitore che ho inserito prima è corretto allora lo prendo (anche se costa € 10 ma arriva dalla Bulgaria penso in pochi giorni) e proviamo con la seriale (non è un problema visto che sono pieno di pc con seriali).
Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 12 ott 2010, 13:53
da Gringo
Ciao raga,
ho aperto il router e confermo che la scheda interna è
questa
Ora come si procede? Acquisto il convertitore seriale TTL e poi?
Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 12 ott 2010, 19:46
da von fritz
Hello
linko 2 discussioni :
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=35717
dove consigliano come "ultima spiaggia" il metodo TFTP :
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=30453
spero possa essere utile.
bye
Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 13 ott 2010, 07:45
da ragno
Mi sa che la cosa sara' un po' piu' difficile, i sintomi sono gli stessi:
http://webcache.googleusercontent.com/s ... clnk&gl=it
ciao
Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 13 ott 2010, 09:56
da Gringo
Ti ringrazio ragno, vedo che qualcuno ci è riuscito.
Io invece sto pensando di buttare tutto nel cesso visto che:
1) non ho competenze tecniche di elettronica
2) mi sta portando via un sacco di tempo
3) lo ritrovo nuovo a € 60 (che somma i punti 1 e 2 fanno di più di questa cifra)
Se qualcuno lo vuole basta che mi paghi le spesse di spedizione e glieglo regalo (visto che si avvicina Natale

) altrimenti lo butto in discarica.
Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 13 ott 2010, 16:01
da ragno
Gringo ha scritto:Ti ringrazio ragno, vedo che qualcuno ci è riuscito.
Io invece sto pensando di buttare tutto nel cesso visto che:
1) non ho competenze tecniche di elettronica
2) mi sta portando via un sacco di tempo
3) lo ritrovo nuovo a € 60 (che somma i punti 1 e 2 fanno di più di questa cifra)
Se qualcuno lo vuole basta che mi paghi le spesse di spedizione e glieglo regalo (visto che si avvicina Natale

) altrimenti lo butto in discarica.
Il dg834g dovrebbe trovarsi intorno ai 50 euro...
Per il resto tienilo per il prossimo vdrday...di jtag ho flashato diversi ip301...
ciao
Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 14 ott 2010, 15:00
da cybor
Dunque, anche se vedo che ormai hai desistito ti rispondo ugualmente.
Innanzitutto anche secondo me è meglio se lo tieni, un'occasione per debriccarlo si trova sempre.
Comunque la procedura da tentare con la seriale se il tftp suggerito da Von Fritz non va, sono:
1) Saldare il connettore e le 2 resistenze mancanti per usare la console.
2) Collegarsi con putty o software analogo
3) Avviare su PC un tftp server con firmware
4) Lanciare l'upgrade da console con il comando apposito del CFE
Se in futuro completi il punto 1 fai un fischio che reperiamo in rete il resto delle informazioni, ip del router e del server tftp e comando del CFE, che comunque erano presenti nei link che avevo postato precedentemente.
Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 15 ott 2010, 08:15
da Gringo
Il router lo "regalo" ad un collega che di queste cose ne capisce, io preferisco prenderne uno nuovo (non che mi serva subito tanto era quello di backup) e così mi metto il cuore in pace usando il tempo libero per altre cose
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato una mano.
Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 14 nov 2010, 22:36
da Gringo
Ragazzi finalmente sono riuscito a farlo funzionare, sono un mago!!!
Ho attivato l'RMA e me l'hanno cambiato, eheheh
Costo dell'operazione pari a € 16 per la spedizione del pacco.
Ottimo il supporto Netgear

Re: Router Netgear DG834 briccato
Inviato: 26 nov 2010, 12:45
da Gringo
Raga, purtroppo devo ricredermi.
Dopo aver installato e configurato il router mi sono accorto che ogni tanto si riavvia da solo (tasto Power che lampeggia) quindi oggi ho telefonato e mi hanno detto di provare ad aggiornare il firmware (che brividi

) e nel caso non risolvesse provare ad aprire un altro RMA (stavolta però chiederò che le spese di spedizione le paghino tutte loro).
Cmq, mi sono accorto che il prodotto che mi hanno mandato indietro non era il mio ma uno ricondizionato (si vedevano i segni di usura).
Vi terrò informati.