Pagina 2 di 12

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 27 gen 2012, 09:27
da ragno
Pronto il repository per il LAMPONE!!!
http://www.raspberrypi.org/archives/574

ciao

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 27 gen 2012, 22:18
da davidea
mi sa che possiamo aprire una sezione Raspberry, che sia la volta buona che ci si focalizza tutti sullo stesso hardware e quindi vdr diventa stabilissimo??? (sogni?)

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 31 gen 2012, 09:36
da ragno
attualmente vdr, non lo so ...ma xbmczzare le tv per una manciata di euro e sicuramente alla portata.

ciao

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 05 feb 2012, 16:52
da von fritz
Hello

Gia` disponibile una distribuzione minimale XBMC per il lampone ancora prima che sia disponibile la board. :shock:
http://www.raspbmc.com/2012/02/everythi ... developer/


bye


PS: favolose queste birre belghe

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 10 feb 2012, 20:12
da davidea
sembra che dal 20 piu' o meno sara' possibile acquistarla!!

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 16 feb 2012, 12:05
da alez

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 16 feb 2012, 21:53
da kikko77
Salve a tutti, seguo questa discussione e anche il sito del progetto con molto interesse, e mi chiedo:
ma secondo voi la scheda avrà la possibilità di essere programmata direttamente via jtag o qualche tipo di collegamento per farci programmini tipo con il kail (http://www.keil.com/arm/mdk.asp), o con qualcosa di più open?

Se cosi fosse potrebbe essere usata anche per fare ben altro, potrebbe sostituire arduino nei compiti più pesanti per esempio...

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 16 feb 2012, 22:53
da davidea
@kikko77 , non conosco il progetto che hai linkato ma sembra un' ide di sviluppo. ora mi chiedo perche' complicarsi la vita per bypassare linux e scrivere codice direttamente per il micro? perderesti la parte video o i sbaglio?
per la programmazione da jtag, a naso direi di si, non mi sembra di aver letto (poco) che sia bloccata!

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 17 feb 2012, 00:40
da alez
Pare di si, anche se mi sembra di capire che l'architettura ARM della Raspberry non sia ancora supportata da keil:

http://www.raspberrypi.org/forum/projec ... ag-adapter

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 17 feb 2012, 13:49
da ragno
Mah, concordo con davidea: il rasp e' un progetto edu (scuole, laboratori universitari, S.O. open = pc a basso costo ed limitato impatto ambientale).
Ma non certo una board ideale (con tutta quella dote che e' l'HDMI) per progetti embedded. Meglio un atmel che ha molte piu' linee di i/o e funzionamento realtime.

ciao

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 17 feb 2012, 14:58
da kikko77
@kikko77 , non conosco il progetto che hai linkato ma sembra un' ide di sviluppo. ora mi chiedo perche' complicarsi la vita per bypassare linux e scrivere codice direttamente per il micro? perderesti la parte video o i sbaglio?
per la programmazione da jtag, a naso direi di si, non mi sembra di aver letto (poco) che sia bloccata!
...per esempio utilizzare la scheda per il real-time, dove cioè il sistema operativo non può arrivare...

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 17 feb 2012, 15:07
da davidea
io non seguo molto l' argomento, ma mi sembra che esistano dei kernel RT, credo che lo sfruttino in qualche distro che fa' mixing audio

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 17 feb 2012, 16:36
da alez
@kikko77

Ci sono un sacco di board ARM Cortex che fanno quello che chiedi o sbaglio?

Come dice Ragno, la Raspberry sarebbe sprecata...

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 23 feb 2012, 13:02
da ragno
Sono proprio curioso di vedere se prima di Pasqua avremo le nostre Rasp...Il lancio dovrebbe essere per la prossima settimana.

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 23 feb 2012, 14:53
da alez
Seguendo la cosa su twitter sembra che ci sia parecchia gente sulle spine :D