Pagina 2 di 2
Re: [RISOLTO] Vdradmin-am
Inviato: 03 dic 2007, 12:26
da lukkino
Usi windows?
Hai disattivato l'antivirus? Se hai Norton è probabile ti crei problemi
Ciao
Re: [RISOLTO] Vdradmin-am
Inviato: 03 dic 2007, 15:53
da fusibile73
Ho gli stessi problemi di SoGo all'inizio del post.... e anche nelle domande e nelle risposte....
Ma alla fine lui aveva risolto oppure ha abbandonato?
Non uso Norton.
Se il pc è acceso ovviamente VDR è in esecuzione...
che significa: controlla che vdr non SIA in esecuzione?
Re: [RISOLTO] Vdradmin-am
Inviato: 08 lug 2008, 22:40
da Gringo
Il problema è dovuto al fatto che non si riesce a risolte il nome host.
Per fare in modo che tutto funzioni si deve:
1) Provare il comando "svdrpsend.pl -d vdrbox help" per verificare che il servizio SVDR sia in esecuzione alla porta 2001, in caso contrario abilitarlo nel file svdrphosts.conf per la propria sotto rete
2) Modificare il fil vdradmind.conf modificando la voce come "VDR_HOST = 127.0.0.1" oppure "VDR_HOST = ip_rete_locale". Fare lo stesso con qualunque riferimento ai host ST_STREAMDEV_HOST (streamserver) e SERVERHOST.
Re: [RISOLTO] Vdradmin-am
Inviato: 26 giu 2009, 21:08
da darknike
Ragà, io ho seguito tutte le indicazioni ma mi esce sempre l'errore "Non posso collegarmi a VDR".
Le ho provate tutte. Facendo svdrpsend.pl -d vdrbox help però mi esce scritto dopo qualche secondo "timeout". E normale?
Che faccio per poter usare questo plugin che per me è essenziale?
Re: [RISOLTO] Vdradmin-am
Inviato: 28 giu 2009, 09:37
da darknike
Risolto pure io. Era l'opzione -p 0 nello script di avvio di vdr che inibila l'accesso alla porta 2001 dell'svdrp
