Pagina 2 di 3

Re: VDR autocostruito

Inviato: 24 nov 2007, 21:38
da tapino
Ciao bella gente
@fusibile73 mi pare che hai sbagliato a ordinare il tlc questo è quello che ho anchio che arriva insieme alla technotrend2300 ha pochi tasti !!!!!!!!!!!!!
sarebbe stato meglio ordinare un ricevente seriale e usare un qualsiasi tlc!!!!!
@ragno e jonnyb
pensate che posso far parte anchio del club ???
http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... tre_VDRBox
chiaramente la vdrbox 2
un saluto a tutti tapino

Re: VDR autocostruito

Inviato: 24 nov 2007, 23:12
da fusibile73
@ tapino
mi sa che hai ragione tu...
L'idea iniziale era infatti di farmi da solo il ricevitore IR e configurare un remote.conf per un telecomando di avanzo che avevo.
Poi però ho provato a far funzionare l'IR della Nexus e ha funzionato ma poi i tasti erano pochi.

Per me la tua 2a VDR è negli standard barbon!
Quando finirò la mia se vorrete, posto la foto e la si metteassieme alle altre.

Che informazioni appaiono sul display LCD?
Anche le temperature di cpu e dischi?
E le velocità delle ventole?

Re: VDR autocostruito

Inviato: 25 nov 2007, 00:02
da RRT4
fusibile73 ha scritto:
Che informazioni appaiono sul display LCD?
Anche le temperature di cpu e dischi?
E le velocità delle ventole?
varie informazioni a seconda del client per lcdproc che usi
http://freshmeat.net/search/?q=lcdproc&section=projects

Re: VDR autocostruito

Inviato: 25 nov 2007, 10:35
da fusibile73
Ottima segnalazione.
Prima o poi prenderò allora un display cinese segnalato in un post precedente.
Grazie.

Re: VDR autocostruito

Inviato: 26 nov 2007, 09:28
da alez
Ciao fusibile73, per quanto riguarda le foto, se ti registri al wiki puoi modificare la pagina tu stesso ed inserirle ;)

Il wiki e' pensato proprio per collaborare e condividere i contenuti ;)

Re: VDR autocostruito

Inviato: 26 nov 2007, 09:53
da fusibile73
Quando l'avrò finita la inserirò nel wiki.

Re: VDR autocostruito

Inviato: 26 nov 2007, 10:41
da alez
Vai cosi' :D

Spero di inserire presto anche le mie, ho recuperato anche io un case orizzontale :D

Re: VDR autocostruito

Inviato: 26 nov 2007, 19:37
da fusibile73
Forse ho trovato un case migliore.
Il case esteticamente non è malvagio, mi piace.
Il sistema è un Alpha e appena mi arriva devo svuotarlo e provare a vedere se mi ci sta tutto con alcune modifiche.
Dovrò comunque prendere delle reiser-card perchè il case è basso, la scheda pci non ci stara in verticale.
Se hai qualche idee per migliorarlo esteticamente... accetto suggerimenti!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Re: VDR autocostruito

Inviato: 26 nov 2007, 21:22
da fusibile73
fusibile73 ha scritto:Forse ho trovato un case migliore.
Il case esteticamente non è malvagio, mi piace.
Il sistema è un Alpha e appena mi arriva devo svuotarlo e provare a vedere se mi ci sta tutto con alcune modifiche.
Dovrò comunque prendere una reiser-card perchè il case è basso, la scheda pci non ci stara in verticale.
Si accettano suggerimenti per migliorarlo esteticamente.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Re: VDR autocostruito

Inviato: 26 nov 2007, 22:05
da alez
:cry: :cry: :cry:

Devo dire che sono anche appassionato di RetroComputing, pensare di "sacrificare" un Alfa per metterci dentro un PC mi fa piangere il cuore...

Ho una proposta da farti: e se provi ad installarci sopra Linux per Alfa?
Tanto se è come quella che ho io il bus è PCI e la scheda sat potrebbe andarci...

Re: VDR autocostruito

Inviato: 26 nov 2007, 22:15
da fusibile73
Non conosco le Alpha, è un sistema di un mio collega in cui NON funziona la parte grafica che è ormai introvabile.
Svuoto tutto, se ti interessano "le interiora" dimmelo che te le conservo per poi dartele.

Re: VDR autocostruito

Inviato: 26 nov 2007, 22:18
da alez
Se la scheda grafica non è integrata, puoi sostituirla con una VGA PCI, tipo le Millenium II della Matrox, l'alpha montava delle PCI high performance tipo le Elsa Gloria.

Inoltre se monti una DVB-S FullFeatured non ti serve la VGA ;)

Ti ringrazio del pensiero, se proprio devi buttare le interiora caso mai ci mettiamo d'accordo per il prossimo VDR Day :D

Ciao RaccattAlez

Re: VDR autocostruito

Inviato: 26 nov 2007, 22:27
da fusibile73
il tuo consiglio su installare linux su una Alpha non è male ma non per me che mastico appena linux e non conosco proprio Alpha.

Potremmo vederci al prossimo VDR-day molto volentieri anche solo pe conoscerti mi farebbe piacere.

Re: VDR autocostruito

Inviato: 26 nov 2007, 22:39
da alez
Non posso darti torto, non è detto che sia facile installare tutto su un hardware per niente standard :P

Prima o poi ci provo io, poi vi faccio sapere ;)

Re: VDR autocostruito

Inviato: 26 nov 2007, 22:48
da fusibile73
Facci sapere e intanto prima che rinunci...in c**o alla balena! Ah ah.