Pagina 2 di 2

Re: Raffreddamento scheda DVB-S 1.3 FF

Inviato: 15 mag 2008, 10:59
da fusibile73
Si', l'ho vista la foto.
Per ora non raffreddo il tuner ma penso di usare una soluzione simile alla tua con una o due ventole.
Per ora ho preso l'aletta del tuner, ho messo un po' di pasta termoconduttiva e ho schiacciato l'aletta contro il microchip più che potevo.
Ho osservato invece che sulla SS1 scalda un sacco anche una resistenza che è vicino al tuner, quella all'estremita esterna del circuito stampato.

Re: Raffreddamento scheda DVB-S 1.3 FF

Inviato: 15 mag 2008, 12:12
da alez
Anche nella mia 1.3 c'e' quella resistenza, si vede dalla foto, e' rossiccia.

Senza ventole si scalda moltissimo, mentre con la soluzione che ho adottato quasi niente :D

Se solo tengo il dito sopra la resistenza e questa non viene investita dal flusso d'aria, in pochi secondi scalda moltissimo, quasi fastidiosa da toccare... per cui mi sembra che la coppia di ventolozze a 6 volt sia un'ottima soluzione :lol:


Ovviamente, in piena filosofia barbon box, tutte le ventole nelle foto sono usate, recuperate da 2 alimentatori guasti. Ne avevo diverse ed ho scelto quelle meno rumorose ;)

Re: Raffreddamento scheda DVB-S 1.3 FF

Inviato: 15 mag 2008, 13:18
da ragno
@alez e fusibile: ottimi lavori, ricordate pero' che la cosa piu' importante e' la circolazione dell'aria all'interno del case. Altrimenti non c'e' dissipatore che tenga...

La mia dvb-s 1.3. resuscitata ha funzionato per quasi 4 anni senza problemi con dissipatori sul saa e sul chip del tuner + la ventola che soffia fuori dal case l'aria calda...A mio avviso comunque il chip piu' critico e' proprio quello del tuner...

Per quanto riguarda la resistenza non e' un problema il fatto che scaldi sta li proprio per quello. Tuttavia un eventuale modding della scheda potrebbe prevedere la sostituzione della stessa con una di wattaggio maggiore.

ciao

Re: Raffreddamento scheda DVB-S 1.3 FF

Inviato: 15 mag 2008, 13:29
da alez
Eh si dimenticavo di dirlo, oltre ai "copri slot" tolti per lasciare libero il retro del case, c'e' anche una feritoia sul coperchio del case stesso, proprio in prossimita' della ventola che soffia sul tuner, manco quel case olidata fosse fatto apposta per VDR :D

In linea di massima, comunque, occorre sempre pensare bene ai flussi, fare in modo che entri nel case la stessa quantita' d'aria che si vuole fare uscire, altrimenti le ventole ed i dissipatori servono a poco ;)

Re: Raffreddamento scheda DVB-S 1.3 FF

Inviato: 15 mag 2008, 15:59
da fusibile73
@ ragno e alez

Tutte le informazioni che avete postato sono molto utili e vi ringrazio.
Terrò ben presente.

Anche il mio case sembra fatto apposta per vdr, ha infatti due prese d'aria sul frontale (dalla parte dove c'è la SS1) e una laterale con cui potrò adottare la soluzione delle due ventole citate da alezuccio.

Non escludo un'eventuale sostituzione della resistenza con una di maggior wattaggio come suggerito giustamente da ragno.