Pagina 2 di 2

Re: nuova distribuzione vdr-italia...

Inviato: 22 giu 2008, 11:32
da johnnyrun
bene.. io sono alla ricerca di una distro basata su debian per esperti... ma anche la tua come base va bene... togliendo qualcosa qua e là dovrei bootare in poco tempo

Buon lavoro!

Re: nuova distribuzione vdr-italia...

Inviato: 22 giu 2008, 12:36
da SoGo
johnnyrun ha scritto:bene.. io sono alla ricerca di una distro basata su debian per esperti... ma anche la tua come base va bene... togliendo qualcosa qua e là dovrei bootare in poco tempo

Buon lavoro!
ma il problema di vdr è proprio questo......x fare un discreto vdr bisogna avere una conoscenza di linux molto approfondita......il sofware in questione richiede conoscenze in tutti i rami del sistema operativo in questione.
Da qui la scelta di fare una distro che che guardi piu' all'usabilita e meno allo spazio occupato....l'user deve fare meno possibile x configurare il tutto....poi gli smanettoni....posso sempre rimodellare il tutto a loro piacimento!!!!

Re: nuova distribuzione vdr-italia...

Inviato: 24 giu 2008, 15:06
da SoGo
VDR-ITALIA Live/Install Versione 2

"RINGRAZIO GLI AMICI DEL FORUM VDR-ITALIA.....senza di loro non ce l'avrei mai fatta, in particolare Pizzak, Grazymax, Alez, Biondo79,Tapino e Gringo"

Rc1

- Basata su ubuntu 8.04 e vdr-1.6.0
- Utente principale 'vdr', password utente e root 'vdrbox'.
- Login gdm abilitato all'utente root.

Elenco plugins:

beep-0.1.1
burn-0.1.0-pre21
cdda-0.1.0
chanman-0.0.7
dvd-0.3.6-b03
dvdswitch-0.1.3
dxr3-0.2.8
epgsearch-0.9.24
extrecmenu-1.2
femon-1.6.0
filebrowser-0.0.6b
games-0.6.3
graphtft-0.1.8.alpha
image-0.2.7
ircviewer-0.0.2-pre01
lcdproc-0.0.10
live-0.2.0
loadepg-0.2.0-20080602
menuorg-0.4.3
mp3-0.10.1
music-0.3.0-rc2
osdadjust-0.0.1
osdpip-0.0.8
osdteletext-0.5.1
prefermenu-0.6.6
radio-0.2.4
radiolist-0.0.2
reelchannelscan-0.4.3
remote-0.4.0
rotor-0.1.4
rssreader-1.6.0
screenshot-0.0.11
skinelchi-0.2.0-alpha2
skinenigmang-0.0.6
skinreel-0.0.1(solo x ss2)
skinsoppalusikka-1.6.0
sleeptimer-0.7
softdevice
span-0.0.6
spider-0.2.1
streamdev-0.3.3.pre3-geni
sudoku-0.2.0
sysinfo-0.0.04a
text2skin-1.1-cvs
tvonscreen-1.0.141
undelete-0.0.6
vcd-0.9
vdrrip-0.3.0
xine-0.8.2
yaepg-0.0.2.2
zaphistory-0.9.5

Sulla scrivania gli scripts sono sotto forma di icone, al doppio clic viene chiesto come eseguire lo stesso (consiglio: "esegui nel terminale" cosi da vedere eventuali errori e o vari bug),per gli script che sfruttano il framebuffer come ss1 con tft,xinelibout e dxr3 con tft,al doppio clic richiederanno la password di admin,questo perche' in modalita' framebuffer vdr non necessita' di GDM o sezione X.

"NOTA BENE i PLUGINS" non caricati dagli script ma compilati e funzionanti quali: "lcdproc","remote" vanno aggiunti agli stessi nel caso in cui dovreste essere in possesso dei seguenti requisiti:

"remote" configurato in modo tale che funga con il telecomando della skystar1 di dotazione dalla casa madre comando da aggiungere allo script -Premote.

"lcdproc" e' configuarto con hardware imon,lcd 16x2 e telecomando in dotazione imon per intenderci questo riportato nel link: http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... r_SoGo.png, solito comando da aggiugere allo script -Plcdproc,recarsi nella directory video che trovate in filesystem "/" e rinominare remote.conf in remote.conf.old e remote.conf.imon in remote.conf

Elenco dei controlli di Xine associati alle funzioni OSD di VDR

- VDR Main menu----->Esc
- Up----->Up
- Down----->Down
- Left ----->Left
- Right----->Right
- 0----->0
- 1----->1
- 2----->2
- 3----->3
- 4----->4
- 5----->5
- 6----->6
- 7----->7
- 8----->8
- 9----->9
- VDR Red button----->F5
- VDR Green button----->F6
- VDR Yellow button----->F7
- VDR Blue button----->F8
- VDR Play----->F9
- VDR Pause----->F10
- VDR Stop----->F11
- VDR Record ----->R
- VDR Fast forward ----->Ctrl+Right
- VDR Fast rewind----->Ctrl+Left
- VDR Power----->Ctrl+X
- VDR Channel + ----->Page Up
- VDR Channel - ----->Page Down
- VDR Schedule menu----->Ctrl+P
- VDR Channel menu----->Ctrl+C
- VDR Timers menu ----->Ctrl+T
- VDR Recordings menu----->Ctrl+R
- VDR Setup menu----->Ctrl+S
- VDR Command menu----->Ctrl+D
- VDR Command back----->BackSpace (Ctrl+1
- VDR User command 2----->Ctrl+2
- VDR User command 3----->Ctrl+3
- VDR User command 4----->Ctrl+4
- VDR User command 5----->Ctrl+5
- VDR User command 6----->Ctrl+6
- VDR User command 7----->Ctrl+7
- VDR User command 8----->Ctrl+8
- VDR User command 9----->Ctrl+9
- VDR Volume +----->+
- VDR Volume ------>-
- VDR Mute audio----->M
- VDR Audio menu----->Ctrl+A
- VDR Command info----->Ctrl+M
- VDR Previous channel----->P
- VDR Subtiles menu ----->Ctrl+B
Il 'vdr' e' compilato ed ubicato nel file system '/' (root) come anche la dir 'video' la quale racchiude tutti i file di configurazione dello stesso. Si possono cambiare i path di configurazione sia da shell loggandosi root che da root sotto gdm. In questo modo anche in versione live si avra' pieno potere dello stesso.

Di default si puo' accedere da remoto e viceversa con samba; le directory condivise sono:

- /home/vdr/screenshot
- /home/vdr/video/divx
- /home/vdr/music
- /video/image
- /video
e le rispettive sotto-directory.

Di default e' abilitato anche ssh con indirizzo ip:

192.168.1.20
255.255.255.0
gw 192.168.1.1
dns1 193.70.152.15
dns2 193.70.152.25

In ogni caso con il terminale in primo piano fungono i tasti di configurazione uguali a softdevice.

Tasti preconfigurati:

frecce cursore per gli spostamenti
M per accedere al menu'
Esc per tornare un passo indietro
Da F2 a F5 i tasti colore dal rosso al blu
Invio sta per ok
Ed infine i tasti numerici da 0.....9

Questo è il README spero stanotte di caricarla e domani posto il link!!!!

Re: nuova distribuzione vdr-italia...

Inviato: 24 giu 2008, 17:09
da Gringo
Ottimo lavoro Sogo, quando avrai bisogno di tradurre il Readme in inglese fammelo sapere.

Un paio di cose:

1) di chi sono i DNS? perchè non usare quelli di OpenDNS così va bene anche per gli utenti in giro per il mondo?

2) ci sono i sorgenti nella ISO finale oppure hai lasciato so i files compilati?

Re: nuova distribuzione vdr-italia...

Inviato: 24 giu 2008, 20:06
da SoGo
Gringo ha scritto:Ottimo lavoro Sogo, quando avrai bisogno di tradurre il Readme in inglese fammelo sapere.

Un paio di cose:

1) di chi sono i DNS? perchè non usare quelli di OpenDNS così va bene anche per gli utenti in giro per il mondo?

2) ci sono i sorgenti nella ISO finale oppure hai lasciato so i files compilati?
1-okey per la rc2

2-non ho capito cosa intendi.....come x la prima distro solo compilazione plugins....ovvero make senza make install.

Re: nuova distribuzione vdr-italia...

Inviato: 25 giu 2008, 09:37
da Gringo
SoGo ha scritto:
Gringo ha scritto:Ottimo lavoro Sogo, quando avrai bisogno di tradurre il Readme in inglese fammelo sapere.

Un paio di cose:

1) di chi sono i DNS? perchè non usare quelli di OpenDNS così va bene anche per gli utenti in giro per il mondo?

2) ci sono i sorgenti nella ISO finale oppure hai lasciato so i files compilati?
1-okey per la rc2

2-non ho capito cosa intendi.....come x la prima distro solo compilazione plugins....ovvero make senza make install.
Intendevo dire, all'interno dell'ISO c'è una directory src con i sorgenti dei plugins?

Re: nuova distribuzione vdr-italia...

Inviato: 25 giu 2008, 12:09
da SoGo
Gringo ha scritto:
SoGo ha scritto:
Gringo ha scritto:Ottimo lavoro Sogo, quando avrai bisogno di tradurre il Readme in inglese fammelo sapere.

Un paio di cose:

1) di chi sono i DNS? perchè non usare quelli di OpenDNS così va bene anche per gli utenti in giro per il mondo?

2) ci sono i sorgenti nella ISO finale oppure hai lasciato so i files compilati?
1-okey per la rc2

2-non ho capito cosa intendi.....come x la prima distro solo compilazione plugins....ovvero make senza make install.

si certo sta tutto nle filesystem "/" come x la prima distro!!!!!!!!!!!1

Intendevo dire, all'interno dell'ISO c'è una directory src con i sorgenti dei plugins?