Pagina 2 di 2
Re: problema con i timers
Inviato: 10 apr 2007, 21:52
da marlon
Pizzak ha scritto:Guarda che quello script era di lukkino, non mio

Infatti non ho mai detto che è tuo, ho solo detto è presente nel tuo sito.
Comunque ora il mio problema è come avviare lo script nvramwakeup.sh (per controllare se il PC è stato avviato manualmente o in automatico) prima di vdr, perchè quest'ultimo lo faccio partire in modalità daemon nel run-level boot (sempre usando lo script di Pizzak); avevo provato ad inserire il comando "nvramwakeup.sh start" nello script di avvio di vdr ma mi sembrava desse problemi, così ho abbandonato.
Re: problema con i timers
Inviato: 11 apr 2007, 11:47
da Pizzak
lukkino ha scritto:Il wakeup si disabilita impostando a 0 il timer

Eh, allora mi dovrò preparare ad installare l' aggiornamento al file, visto che implementerai il disabilita wakeup nel nuovo file
Non so se è già presente, non ho tempo di guardare, ma... chissa che se manca... prima o poi...
Ciauz, un Pizzak che deve andare di corsa al lavoro

Re: problema con i timers
Inviato: 11 apr 2007, 12:47
da lukkino
@Pizzak
Sul mio script se non ci sono timers da programmare, viene disabilitato di default l'accensione tramite nvram-wakeup.
Il problema è che Marlon, ha problemi quando si utilizza il valore 0 con nvram-wakeup, (0 = disabilitare l'avvio automatico), e come consiglio gli avevo detto di mettere una data di 30 giorni avanti
@Marlon
Lo script che è disponibile sul wiki, è stato corretto, e il problema da te menzionato non esiste più, o almeno mi sembra che non ci sia più
Lo script sopra menzionato deve essere presente in 3 punti.
1) Nello stesso script di avvio di vdr, prima di avviare vdr si mette la riga:
2) con il parametro di shutdown di vdr:
3) con il parametro di registrazione di vdr:
In questo modo si ha il corretto funzionamento dello script
Ciauz
Re: problema con i timers
Inviato: 11 apr 2007, 21:54
da marlon
lukkino ha scritto:
@Marlon
Lo script che è disponibile sul wiki, è stato corretto, e il problema da te menzionato non esiste più, o almeno mi sembra che non ci sia più
Ti riferisci al mio problema del reset del bios? Io avevo avuto questo problema con lo script v0.0.3 del 18/03/2007 che è quello attualmente presente sul wiki.
lukkino ha scritto:
1) Nello stesso script di avvio di vdr, prima di avviare vdr si mette la riga:
scusate la domanda da niubbo (quale sono): ma come faccio a lanciare lo script nvramwakeup.sh facendogli prendere il parametro "start"? Mi spiego meglio: lanciando il comando "nvramwakep.sh" senza nessun parametro mi fa lo shutdown, e la stessa cosa succede quando aggiungo il parametro start, quindi presumo che lo script non "prenda" il parametro che gli viene passato. Altro dubbio: ma se lanciando nvramwakeup.sh senza paramentri mi si spegne il pc, allora lanciando vdr con il paramentro:
all'inizio di ogni registrazione dovrei avere lo shutdown della vdrbox, giusto? Dov'è che sbaglio?
Re: problema con i timers
Inviato: 12 apr 2007, 19:23
da lukkino
Se allo script non passi nessun parametro non fa nulla di nulla.
Per fare lo shutdown devi mettere per forza l'opzione stop.
Ti posto lo script che uso per l'avvio di vdr
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/sh
VERSION="1.4.5-1"
VDRDIR="/vdr/vdr-$VERSION"
VDRPRG="vdr"
VDRCFG="/vdr/conf"
VDRLIB="/$VDRDIR/PLUGINS/lib"
VDRVID="/video"
VDRCMD="$VDRDIR/$VDRPRG \
-L'$VDRLIB' \
-v'$VDRVID' \
-c'$VDRCFG' \
-w'20' \
-s'/vdr/scripts/nvram.sh stop' \
-r'/vdr/scripts/nvram.sh' \
-P'dvd -C /dev/hdb' \
-P'mp3' \
-P'mplayer -M $VDRCFG/plugins/mplayer.sh' \
-P'burn -s /vdr/scripts/vdrburn.sh -d /video/burn/tmp -D /dev/hdb -i /video/burn/iso' \
-P'vdrrip -p /usr/bin/mplayer -e /usr/bin/mencoder' \
-P'image -C /vdr/conf/plugins/imageplugin.sh' \
-P'osdteletext -d /tmp' \
-P'text2skin' \
-P'loadepg' \
-P'prefermenu' \
-P'ircviewer' \
-P'channelscan' \
-P'femon' \
-P'sc' \
-P'streamdev-server' \
"
/vdr/scripts/nvram.sh start
export LANG="it_IT.iso885915@euro"
export LC_TYPE="it_IT.iso885915@euro"
export DVDCSS_METHOD=key
if [ "`/bin/lsmod | /bin/grep ^dvb | /usr/bin/wc -l`" -eq "0" ]
then
/sbin/modprobe dvb-ttpci
fi
while( true ) do
su $VDRUSER -c "$VDRCMD"
if test $? -eq 0 -o $? -eq 2
then
exit
fi
echo "Restarting VDR"
/bin/killall -q -TERM $VDRPRG
sleep 10
/sbin/modprobe -r dvb-ttpci
/sbin/modprobe dvb-ttpci
done
Con questa configurazione non ho mai avuto problemi
Ciauz
