Pagina 2 di 3
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 09 apr 2009, 18:45
da Sav
Gringo ha scritto:Sav ha scritto:
è anche strano che non funzioni più neanche la tastiera.
Probabilmente hai compilato con l'opzione NO_KBD (cioè senza supporto della tastiera).
Prova a controllare il file Make.config, dovresti avere questo per poter usare tastiera e LIRC:
Codice: Seleziona tutto
### The remote control:
NO_KBD = 0
LIRC_DEVICE = /dev/lircd
#RCU_DEVICE = /dev/ttyS1
Caso mai posta qui il file che vediamo.
Ti confermo che non ho compilato con l'opzione nokbd, nè ho escluso la tastiera da Make.config.
LIRC_DEVICE = /dev/lircd
RCU_DEVICE = /dev/ttyS1
La riprova sta nel fatto che inizialmente andava la tastiera.
Poi, ho avuto la felice idea di ricompilare, aggiungendo il supporto al vdpau ed il plugin remote e da allora non posso più controllarlo.
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 10 apr 2009, 08:04
da ragno
Sav ha scritto:
Poi, ho avuto la felice idea di ricompilare, aggiungendo il supporto al vdpau ed il plugin remote e da allora non posso più controllarlo.
Comunque, se il device e' gestito attraverso lirc non e' necessario utilizzare il pluggo remote...
Ti consiglio di ricontrollare tutto, perche' a mio avviso hai tutte le info per risolvere questo subdolo problema...vdpau non c'entra nulla.
Fai attenzione anche ai permessi, se puoi fai le prove da console con privilegi di root
1) funzionamento di lirc: controlla se crea il device /dev/lirc0
2) testa il remoto utilizzando mode2: in console devi vedere il treno d'implusi quando premi un tasto. Ricorda di utilizzare sempre il device corretto (/dev/lirc0)
3) non avviare in automatico lircd, ma lancialo da console: lircd -d /dev/lirc0
4) ricompila (make clean;make) vdr forzando l'utilizzo del remoto:
Codice: Seleziona tutto
### The remote control:
LIRC_DEVICE = /dev/lircd
#RCU_DEVICE = /dev/ttyS1
4) avvia vdr senza plugghi...
ciao
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 10 apr 2009, 09:53
da Sav
Grazie, provo appena sono a casa.
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 11 apr 2009, 18:33
da Sav
Niente da fare: mi dice che non trova il remote.conf, ma non parte l'autoapprendimento.
Ho provato anche a ricompilare tutto, ma con il solito risultato.
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 12 apr 2009, 08:12
da ragno
Sav ha scritto:Niente da fare: mi dice che non trova il remote.conf, ma non parte l'autoapprendimento.
Ho provato anche a ricompilare tutto, ma con il solito risultato.
Scusa, ma dovresti postare i log di ogni singolo passaggio...
Se non trova remote.conf ma non parte l'apprendimento, e' semplicemente perche' per vdr il supporto e (/o) la presenza di lirc sono assenti...
ciao e buona pasqua
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 12 apr 2009, 18:21
da Sav
Ho nuovamente ripulito e ricompilato, ma questa volta con il remote plugin.
E' partito l'auto apprendimento, per poi automaticamente terminarsi, prima che io premessi alcun tasto.
Deduco che il problema sia di lirc.
Sto facendo il downgrade a intrepid.
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 12 apr 2009, 18:22
da Sav
Buona Pasqua a tutti
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 13 apr 2009, 17:53
da Sav
Sono sceso da jauny ad intrepid, ma sempre cn lo stesso risultato:
lancio vdr la prima volta:
sudo runvdr
vdr: error while reading '/ etc/vdr/commands.conf.'
vdr: error while reading '/ etc/vdr/reccmds.conf.'
una volta partito il server, lancio il client con
sudo vdr-sxfe --video=vdpau --lirc=/ dev/lircd
lirc forwarding started
Però non parte l'autoapprendimento
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 13 apr 2009, 17:57
da Sav
questo è il mio Make.config
#
# User defined Makefile options for the Video Disk Recorder
#
# Copy this file to 'Make.config' and change the parameters as necessary.
#
# See the main source file 'vdr.c' for copyright information and
# how to reach the author.
#
# $Id: Make.config.template 2.1 2009/01/18 10:46:13 kls Exp $
### The C compiler and options:
CC = gcc
CFLAGS = -g -O2 -Wall
CXX = g++
CXXFLAGS = -g -O2 -Wall -Woverloaded-virtual -Wno-parentheses
ifdef PLUGIN
CFLAGS += -fPIC
CXXFLAGS += -fPIC
DEFINES += -D_FILE_OFFSET_BITS=64 -D_LARGEFILE_SOURCE -D_LARGEFILE64_SOURCE
endif
### The directory environment:
DVBDIR = / home/sav/src/s2-liplianin/linux
MANDIR = / usr/local/man
BINDIR = / usr/local/bin
LOCDIR = / usr/share/locale
PLUGINDIR= ./PLUGINS
PLUGINLIBDIR = / usr/lib/vdr/plugins
VDRSCRIPTDIR = / usr/lib/vdr/scripts
VIDEODIR = / home/sav/Videos
CONFDIR = / etc/vdr/
### The remote control:
LIRC_DEVICE = / dev/lircd
#RCU_DEVICE = / dev/ttyS1
PARENTALRATING = 1
STREAMDEVEXT = 1
## Define if you want vdr to not run as root
#VDR_USER = vdr
### VDR-Extensions:
# Comment the patches you don't need
# DVDCHAPJUMP needs DVDARCHIVE enabled
# DVDARCHIVE needs LIEMIEXT enabled
# SORTRECORDS needs LIEMIEXT enabled
# you can only enable MENUORG or SETUP
#ANALOGTV = 1
#ATSC = 1
#CHANNELSCAN = 1
CMDRECCMDI18N = 1
CMDSUBMENU = 1
#CUTTERLIMIT = 1
#CUTTERQUEUE = 1
CUTTIME = 1
DDEPGENTRY = 1
#DELTIMESHIFTREC = 1
DOLBYINREC = 1
#DVBSETUP = 1
#DVDARCHIVE = 1
#DVDCHAPJUMP = 1
#DVLFRIENDLYFNAMES = 1
#DVLRECSCRIPTADDON = 1
#DVLVIDPREFER = 1
#EM84XX = 1
#GRAPHTFT = 1
#HARDLINKCUTTER = 1
#JUMPPLAY = 1
LIEMIEXT = 1
#LIRCSETTINGS = 1
#LNBSHARE = 1
#MAINMENUHOOKS = 1
#MENUORG = 1
#NOEPG = 1
#OSDMAXITEMS = 1
#PARENTALRATING = 1
#PINPLUGIN = 1
PLUGINAPI = 1
PLUGINMISSING = 1
#PLUGINPARAM = 1
#ROTOR = 1
SETTIME = 1
#SETUP = 1
#SOFTOSD = 1
#SOURCECAPS = 1
#SORTRECORDS = 1
#TIMERCMD = 1
#TIMERINFO = 1
#VALIDINPUT = 1
#VOLCTRL = 1
WAREAGLEICON = 1
#YAEPG = 1
STREAMDEVEXT = 1
### You don't need to touch the following:
ifdef DVBDIR
INCLUDES += -I$(DVBDIR)/include
endif
ifdef ANALOGTV
DEFINES += -DUSE_ANALOGTV
endif
ifdef ATSC
DEFINES += -DUSE_ATSC
endif
ifdef CHANNELSCAN
DEFINES += -DUSE_CHANNELSCAN
endif
ifdef CMDRECCMDI18N
DEFINES += -DUSE_CMDRECCMDI18N
endif
ifdef CMDSUBMENU
DEFINES += -DUSE_CMDSUBMENU
endif
ifdef CUTTERLIMIT
DEFINES += -DUSE_CUTTERLIMIT
endif
ifdef CUTTERQUEUE
DEFINES += -DUSE_CUTTERQUEUE
endif
ifdef CUTTIME
DEFINES += -DUSE_CUTTIME
endif
ifdef DDEPGENTRY
DEFINES += -DUSE_DDEPGENTRY
endif
ifdef DELTIMESHIFTREC
DEFINES += -DUSE_DELTIMESHIFTREC
endif
ifdef DOLBYINREC
DEFINES += -DUSE_DOLBYINREC
endif
ifdef DVBSETUP
DEFINES += -DUSE_DVBSETUP
endif
ifdef DVDARCHIVE
ifdef LIEMIEXT
DEFINES += -DUSE_DVDARCHIVE
endif
endif
ifdef DVLRECSCRIPTADDON
DEFINES += -DUSE_DVLRECSCRIPTADDON
endif
ifdef DVLVIDPREFER
DEFINES += -DUSE_DVLVIDPREFER
endif
ifdef DVLFRIENDLYFNAMES
DEFINES += -DUSE_DVLFRIENDLYFNAMES
endif
ifdef EM84XX
DEFINES += -DUSE_EM84XX
endif
ifdef GRAPHTFT
DEFINES += -DUSE_GRAPHTFT
endif
ifdef HARDLINKCUTTER
DEFINES += -DUSE_HARDLINKCUTTER
endif
ifdef JUMPPLAY
DEFINES += -DUSE_JUMPPLAY
endif
ifdef LIEMIEXT
DEFINES += -DUSE_LIEMIEXT
endif
ifdef LIRCSETTINGS
DEFINES += -DUSE_LIRCSETTINGS
endif
ifdef LNBSHARE
DEFINES += -DUSE_LNBSHARE
endif
ifdef MAINMENUHOOKS
DEFINES += -DUSE_MAINMENUHOOKS
endif
ifdef MENUORG
DEFINES += -DUSE_MENUORG
else
ifdef SETUP
DEFINES += -DUSE_SETUP
endif
endif
ifdef NOEPG
DEFINES += -DUSE_NOEPG
endif
ifdef OSDMAXITEMS
DEFINES += -DUSE_OSDMAXITEMS
endif
ifdef PARENTALRATING
DEFINES += -DUSE_PARENTALRATING
endif
ifdef PINPLUGIN
DEFINES += -DUSE_PINPLUGIN
endif
ifdef PLUGINMISSING
DEFINES += -DUSE_PLUGINMISSING
endif
ifdef PLUGINPARAM
DEFINES += -DUSE_PLUGINPARAM
endif
ifdef ROTOR
DEFINES += -DUSE_ROTOR
endif
ifdef SETTIME
DEFINES += -DUSE_SETTIME
endif
ifdef SOFTOSD
DEFINES += -DUSE_SOFTOSD
endif
ifdef SOURCECAPS
DEFINES += -DUSE_SOURCECAPS
endif
ifdef SORTRECORDS
ifdef LIEMIEXT
DEFINES += -DUSE_SORTRECORDS
endif
endif
ifdef STREAMDEVEXT
DEFINES += -DUSE_STREAMDEVEXTENSION
DEFINES += -DUSE_LIEMIEXT
DEFINES += -DUSE_PARENTALRATING
endif
ifdef TIMERCMD
DEFINES += -DUSE_TIMERCMD
endif
ifdef TIMERINFO
DEFINES += -DUSE_TIMERINFO
endif
ifdef VALIDINPUT
DEFINES += -DUSE_VALIDINPUT
endif
ifdef VOLCTRL
DEFINES += -DUSE_VOLCTRL
endif
ifdef WAREAGLEICON
DEFINES += -DUSE_WAREAGLEICON
endif
ifdef YAEPG
DEFINES += -DUSE_YAEPG
endif
Come plugins ho usato solo xine-liboutput (con vdpau) e streamdev
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 13 apr 2009, 18:12
da Sav
Se lancio
sudo vdr-sxfe --video=vdpau --lirc=/dev/lirc0
ottengo
lirc error: connect(/dev/lirc0) < 0
eppure sudo mode2 --device=/dev/lirc0 funziona (nel senso che se premo i tasti, rileva le pressioni)
mentre sudo mode2 --device=/dev/lircd non mi restituisce nulla
Da ultimo, confermo che irw rileva perfettamente tutti i tasti del telecomando
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 13 apr 2009, 20:48
da Gringo
Imposta questa voce da:
a
e poi riprova a compilare:
Avevi detto che usavi le Extension Patch? Non mi ricordo oppure non ho letto bene.
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 14 apr 2009, 07:47
da ragno
@Sav:
1) non vedo nessuna riga che starta il servizio lircd: e' questo servizio che utilizza vdr per gestire il remoto...immagino che tu abbia solo dimenticato di postare le righe che lo startano...
2) stai facendo un po' di confusione: se hai seguito le info per gestire VDPAU, avrai notato che vengono lanciate 2 sessioni differenti: una che starta vdr (in modalita' server) e una che lancia il client (frontend) utilizzando vdr-sxfe. La gestione del remoto e' implementata dalla parte server e non dal client (vdr-sxfe non gestisce lirc almeno da quello che vedo sul wiki)...
Tralasciando momentaneamente il support vdpau, fai partire tutto con una sola sessione, p.e.:
Codice: Seleziona tutto
vdr --lirc=/dev/lircd -P"xineliboutput --local=sxfe --video=xv --audio=alsa --remote=none"
Prova inoltre ad inserire il remote.conf che trovi qui:
http://www.vdr-wiki.de/wiki/index.php/X ... put-plugin
ciao
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 16 apr 2009, 17:53
da Sav
Qualcosa si muove.
Allora con il comando suggerito da Ragno non parte nulla, però grazie ai vostri ottimi consigli ho lanciato
sudo runvdr --lirc=/dev/lirc0
e vdr-sxfe (a proposito, senza specificare nulla parte in automatico in vdpau) ed è partito l'auto apprendimento.
Unico particolare: nessun tasto del teleomando viene riconosciuto.
Per consolarmi, ho settato i comandi dalla tastiera.
Però è strano che con gli alri programmi funzioni, così come dovrei aver escluso la tastiera nel Make.config.
Identici risultati li ottengo lanciando il server con sudo runvdr --lirc=/dev/lircd
Devo ancora ricompilare con l'opzione lircsettings=1
Dove registra i log vdr?
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 17 apr 2009, 07:55
da alez
Molte cose le logga sul log di sistema (syslogd), per cui prova a tenere aperto un terminale in cui lanci il comando:
Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti
Inviato: 19 apr 2009, 09:23
da Sav
Nuovo aggiornamento: anche ricompilando con LIRCSETTINGS=1, con cambia nulla.
Ho ricompilato con il remote plugin, che avvio con
-P'remote -l /dev/lircd' \
e questi sono i log di vdr:
Apr 19 10:14:51 htpc vdr: [8996] remote: using '/dev/lircd'
Apr 19 10:14:51 htpc lircd-0.8.4a[8885]: accepted new client on /dev/lircd
Apr 19 10:14:51 htpc vdr: [9005] LIRC remote control thread started (pid=8996, tid=9005)
Apr 19 10:14:51 htpc vdr: [8996] remote control LIRC - learning keys
Mente, sapendo di mentire, perchè non impara nulla: non funziona!
@Gringo
Uso le extension patch. E' importante?