Pagina 3 di 4

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 28 nov 2007, 20:38
da fusibile73
Gringo ha scritto:Forse intendeva dire prenderne uno molto più funzionale.

Non per fare pubblicità ma ecco quello che ho trovato in rete:

http://www.cesarex.com/product_info.php ... cts_id=226
Comprato! Ma forse come ha detto tapino, era meglio questoperchè con + tasti.
mi arrangerò.

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 29 nov 2007, 11:24
da alez
@Tapino & Fuso

L'altro e' in vendita da qualche parte separatamente?

Io ora ho quello della SS2 che ha diverse limitazioni, prima tra tutte i tasti CH +/- che sono cablati insieme a Up/Down (fin qui tutto bene) ed i tasti Vol+/Vol- cablati con i tasti Right/Left usati per i gruppi di canali :S

Dato che e' comodo avere la regolazione del volume ( per non utilizzare il tlc della TV) volevo provare un altro tlc...

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 29 nov 2007, 13:15
da fusibile73
Ho provato a cercarlo ma non l'ho trovato venduto separatamente...

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 30 nov 2007, 00:30
da fusibile73
Mi è arrivato ma non riesco a farlo funzionare.
Provato:
con/senza il suo cavo originale
con/senza il plugin remote

se cancello il remote.conf e lancio VDR CON plugin remote mi ricrea il file con il telecomando originale ma non vede quello nuovo.

se cancello il remote.conf e lancio VDR SENZA plugin remote parte vdr senza richiedermi l'autoconfigurazione! Boh.

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 30 nov 2007, 01:25
da Gringo
Che bella cosa :)
Comunque la risposta si trova nella pagina che avevo messo tempo nel wiki riguardo al mio telecomando:

http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... 2remote.22

Ovvero, devi controllare quale device sta usando il telecomando ed impostarlo al lancio dello script "runvdr".

Se invece vuo continuare ad usare Lirc con il nuovo telecomando devi leggere questa pagina:

http://www.linux-corner.it/programmi/Ma ... -dvbt.html

In particolare questa parte:

Codice: Seleziona tutto

Occorre ancora impostare alcune voci del file di configurazione:

/etc/sysconfig/lircd

come amministratore andremo ad editare tale file impostando le seguenti voci:

DRIVER=dev/input

HWMOD=evdev

DEVICE=/dev/input/event2

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 30 nov 2007, 01:30
da fusibile73
Grazie.
Ora sono cotto e vado a nanna.
Domani sarò più lucido e lo leggo volentieri.
Ciao. Il fuso.

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 30 nov 2007, 12:28
da fusibile73
Risolto.

Posto la soluzione in modo che altri utenti impanicati come me possano risolvere.

HW: Hauppauge WinTV Nexus 2.1
HW: Telecomando originale per la Technotrend s-2300 (Hauppauge Nexus-s)
HW: cavo con ricevitore IR per telecomando descritto sopra (jack da 3,5 mm)

Staccare il flat del modulo opzionale Common Interface/IR
Collegare il cavo per telecomando con jack da3,5 mm.
Cancellare il file di configurazione /etc/vdr/remote.conf
Avviare vdr con il plugin remote e opzione autodetect (vdr -P"remote -i autodetect") Vedere -->> http://www.escape-edv.de/endriss/vdr/Readme
VDR ora chiederà di configurare il file per il telecomando
Tenere premuto un tasto qualsiasi fino a quando richiede di assegnare i tasti.
Assegnare i tasti e voilà!

Il mio remote.conf:

remote-event7._Setup /proc/av7110_ir 00000000 21
remote-event7.Up 000000010001000E
remote-event7.Down 0000000100010012
remote-event7.Menu 0000000100010019
remote-event7.Ok 0000000100010010
remote-event7.Back 0000000100010003
remote-event7.Left 000000010001000F
remote-event7.Right 0000000100010011
remote-event7.Red 0000000100010015
remote-event7.Green 0000000100010016
remote-event7.Yellow 0000000100010017
remote-event7.Blue 0000000100010018
remote-event7.0 000000010001000D
remote-event7.1 0000000100010004
remote-event7.2 0000000100010005
remote-event7.3 0000000100010006
remote-event7.4 0000000100010007
remote-event7.5 0000000100010008
remote-event7.6 0000000100010009
remote-event7.7 000000010001000A
remote-event7.8 000000010001000B
remote-event7.9 000000010001000C
remote-event7.Info 000000010001001A
remote-event7.Play 0000000100010022
remote-event7.Pause 0000000100010013
remote-event7.Stop 0000000100010023
remote-event7.Record 0000000100010014
remote-event7.Next 000000010001001B
remote-event7.Prev 0000000100010028
remote-event7.Power 0000000100010002
remote-event7.Channel+ 0000000100010024
remote-event7.Channel- 0000000100010025
remote-event7.Volume+ 0000000100010026
remote-event7.Volume- 0000000100010027

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 30 nov 2007, 14:05
da Gringo
Se VDR ti ha configurato il remote.conf usando "remote-event7" vuol dire che il telecomando viene visto con "event7", cioè quello che avevo scritto in precedenza.

Se per caso cambi di slot la scheda PCI forse il telecomando non funzionerà più, motivo per il quale ti dicevo di usare Udev per creare delle regole in modo da assegnare sempre lo stesso "event" del device.

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 30 nov 2007, 14:50
da fusibile73
Ciao Gringo.

Hai ragione, non mi ero accorto che usava event7....
Avevo seguito la tua guida ma vedeva solo il modulo CI/IR che poi ho staccato.

Sto seguendo i consigli, tutto ok fino a
"A questo punto possiamo modificare il file /etc/udev/rules.d/10-local.rules

questo file non lo ho.
Ho invece:
[root@vdrbox rules.d]# ls
60-cdrom_id.rules 60-persistent-storage-tape.rules 75-persistent-net-generator.rules.optional device-mapper.rules
60-pcmcia.rules 75-cd-aliases-generator.rules.optional 90-hal.rules udev.rules

Che faccio?

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 30 nov 2007, 15:31
da lukkino
creati il file :)

Codice: Seleziona tutto

touch /etc/udev/rules.d/10-local.rules
ciao

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 30 nov 2007, 19:43
da Gringo
Altrimenti se vuoi usare LIRC invece di quel plugin devi modificare il device al quale LIRC si collega. Apri il file /etc/lirc/hardware.conf, cerca device e modificalo con quello che hai tu /dev/event7 se non vado errato.

Codice: Seleziona tutto

# /etc/lirc/hardware.conf
# Arguments which will be used when launching lircd
LIRCD_ARGS=

#Don't start lircmd even if there seems to be a good config file
#START_LIRCMD=false

#Try to load appropriate kernel modules
LOAD_MODULES=true

# Run "lircd --driver=help" for a list of supported drivers.
DRIVER="default"
# If DEVICE is set to /dev/lirc and devfs is in use /dev/lirc/0 will be
# automatically used instead
DEVICE="/dev/lirc"
MODULES="lirc_serial"

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 30 nov 2007, 20:36
da fusibile73
Preferisco remote, grazie.
Sono riuscito ad andare avanti, ok.
Ora riesco finalmente a spegnere la VDRbox da telecomando.
Grazie.

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 01 dic 2007, 12:13
da Gringo
fusibile73 ha scritto:Preferisco remote, grazie.
Sono riuscito ad andare avanti, ok.
Ora riesco finalmente a spegnere la VDRbox da telecomando.
Grazie.
Ora non ti rimane altro che accedere la VDRBox da telecomando :wink:

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 02 dic 2007, 05:18
da fusibile73
Gringo ha scritto:
fusibile73 ha scritto:Preferisco remote, grazie.
Sono riuscito ad andare avanti, ok.
Ora riesco finalmente a spegnere la VDRbox da telecomando.
Grazie.
Ora non ti rimane altro che accedere la VDRBox da telecomando :wink:
è quello che vorrei ma la scheda madre non fà! Azz!
Usato guess-helper ma non si accende!
Scheda madre: ECS (elitegroup) KT-600 per Athlon

Leggo da altre parti che "Il BIOS è prodotto esclusivamente dal produttore della scheda madre" AZZ!

Re: /etc/lircd.conf per telecomando Hauppauge Nexus 2.1

Inviato: 02 dic 2007, 11:31
da ragno
@fusibile73: e' praticamente impossibile accendere da telecomando la vdrbox senza un circuito esterno. Troverai in un altro thread alcune soluzioni.

ciao