Pagina 3 di 3
Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 02 gen 2008, 01:40
da suuuper
Codice: Seleziona tutto
futex(0xb7f54070, FUTEX_WAKE, 2147483647) = 0
open("./PLUGINS/lib/libvdr-lcdproc.so.1.4.5", O_RDONLY) = -1 ENOENT (No such file or directory)
gettid() = 5226
time(NULL) = 1199135045
Quindi lukkino ha ragione......
pero ho un dubbio essendo un plugins devo decomprimerlo nelle sorgenti di vdr
cioè
usr/local/src/vdr-1.4.7/plugins?
ciao
Per compilarlo devi mettere i sorgenti in
$PATHVDR/PLUGINS/src/
Dove $PATHVDR è il path in cui è installato il vdr.
Ciao
Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 02 gen 2008, 09:36
da lukkino
robyhummy ha scritto:usr/local/src/vdr-1.4.7/plugins?
come ha detto suuper devi scompattare i plugins nella dir:
che si trova all'interno dei sorgenti di vdr, per cui presumo che nel tuo caso sia:
una volta scompattato il plugin, nella maggior parte dei casi come puoi notare, si presentano con un nome del tipo:
perchè il plugin si possa compilare, la dir stessa va rinominata in:
eliminando la parte riguardante la versione del plugin.
per verificare se un plugin si è compilato, dentro la dir PLUGINS c'è anche una dir chiamata lib, qui dentro vengono create le librerie dei plugins di vdr, che iniziano tutte per
nel tuo caso manca quella libreria, per cui il plugin non si è compilato....
lcdproc necessità del programma lcdproc che non è il plugin, ma è un programma vero e proprio, e va prima configurato...
ciao
Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 02 gen 2008, 10:38
da alez
@robyhummy
In linea di massima, per chiarirsi le idee e' sempre bene prendere come riferimento il wiki
http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... ei_plugins
Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 02 gen 2008, 10:52
da ragno
Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 02 gen 2008, 21:44
da robyhummy
lukkino ha scritto:robyhummy ha scritto:usr/local/src/vdr-1.4.7/plugins?
come ha detto suuper devi scompattare i plugins nella dir:
che si trova all'interno dei sorgenti di vdr, per cui presumo che nel tuo caso sia:
una volta scompattato il plugin, nella maggior parte dei casi come puoi notare, si presentano con un nome del tipo:
perchè il plugin si possa compilare, la dir stessa va rinominata in:
eliminando la parte riguardante la versione del plugin.
per verificare se un plugin si è compilato, dentro la dir PLUGINS c'è anche una dir chiamata lib, qui dentro vengono create le librerie dei plugins di vdr, che iniziano tutte per
nel tuo caso manca quella libreria, per cui il plugin non si è compilato....
lcdproc necessità del programma lcdproc che non è il plugin, ma è un programma vero e proprio, e va prima configurato...
ciao
non ho capito scusa lcdproc è un programma giusto
allora qualè il plugin
poi un altra cosa nel wki dice di fare un link simbolico
nei plugin per non rinominare la directory (non SO come si fa)
ultima cosa pero la la path quando ho compilato vdr non lo messa la difff 1.4.7 non lo trovata è uguale o devo rifare tutto
/usr/local/src/vdr-1.4.7 è la directory di vdr
/usr/local/src/vdr è il link simbolico dove doveva andare la path
vi ringrazio dell aiuto
mi spiace di rompervi capisco che per voi sono cose semplici
gli errori li vedo ma non so come andare avanti
e prima di postare provo sempre molte volte

Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 02 gen 2008, 23:48
da ragno
[OffTopic]
Per molte operazioni sui file, ti consiglio di installare il midnight commander (mc). Un coltellino svizzero che non dovrebbe mancare a nessuno smanettone non incline al sadomaso della shell, anche se i puristi del prompt potrebbero storcere il naso...
saluti
ragno
Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 03 gen 2008, 08:43
da lukkino
@robyhummy
forse ho creato confusione nella mia spiegazione
allora il plugin di vdr che gestisce i display lcd si chiama lcdproc, e come requisito fondamentale per il suo funzionamento è l'aver installato il programma lcdproc (purtroppo hanno lo stesso nome, e questo crea confusione)....
per cui l'ultima versione del plugin per vdr lo scarichi da questo sito:
http://home.pages.at/linux/dvb.html
mentre il programma di cui necessità il plugin è presente in ogni distro, per cui basta che tramite il programma di gestione dei pacchetti installi il programma lcdproc, e lo configuri per il tuo display... questo è un passaggio fondamentale altrimenti il plugin non si compila...
per quanto riguarda il discorso di creare dei link simbolici al posto di rinominare la directory di un plugin è vero, ma per facilitare le cose ti ho detto di rinominare
comunque un link simbolico si crea in questo modo:
il procedimento è applicabile a qualsiasi file o directory presente nel tuo sistema
non capisco a cosa ti riferisci riguardo alla diff 1.4.7?
cmq la dir vdr-1.4.7 non necessità più di essere rinominata, la puoi lasciare con lo stesso nome
ciao

Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 03 gen 2008, 08:45
da lukkino
ragno ha scritto:Per molte operazioni sui file, ti consiglio di installare il midnight commander (mc). Un coltellino svizzero che non dovrebbe mancare a nessuno smanettone non incline al sadomaso della shell, anche se i puristi del prompt potrebbero storcere il naso...

lo uso fin dalle prime versioni del dos, 3.0
è l'unico editor che uso per scrivere programmi
ciauz
Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 03 gen 2008, 22:07
da robyhummy
lukkino ha scritto:@robyhummy
forse ho creato confusione nella mia spiegazione
allora il plugin di vdr che gestisce i display lcd si chiama lcdproc, e come requisito fondamentale per il suo funzionamento è l'aver installato il programma lcdproc (purtroppo hanno lo stesso nome, e questo crea confusione)....
per cui l'ultima versione del plugin per vdr lo scarichi da questo sito:
http://home.pages.at/linux/dvb.html
mentre il programma di cui necessità il plugin è presente in ogni distro, per cui basta che tramite il programma di gestione dei pacchetti installi il programma lcdproc, e lo configuri per il tuo display... questo è un passaggio fondamentale altrimenti il plugin non si compila...
per quanto riguarda il discorso di creare dei link simbolici al posto di rinominare la directory di un plugin è vero, ma per facilitare le cose ti ho detto di rinominare
comunque un link simbolico si crea in questo modo:
il procedimento è applicabile a qualsiasi file o directory presente nel tuo sistema
non capisco a cosa ti riferisci riguardo alla diff 1.4.7?
cmq la dir vdr-1.4.7 non necessità più di essere rinominata, la puoi lasciare con lo stesso nome
ciao

ciao
non mi compila ho istallato lcdproc 0.5.0 compilato
poi ho messo il plugin se non ho sbagliato (non so se è il plugin giusto)
ed ho fatto questa procedure
/usr/local/src/VDR-1.4.7/PLUGINS/src# tar zxvf vdr-lcdproc-0.0.10.tgz
ln -s vdr-lcdproc-0.0.10 vdr-lcdproc
/usr/local/src/VDR-1.4.7
make plugins
non compila
mi riappare tutti i plugin istallati di defqult e basta
il dispay si è acceso
non pensavo fosse cosi complicato
ma speriamo bene
e scusa se ti rompo sempre

Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 04 gen 2008, 08:43
da lukkino
ehm, esistono casi particolari in cui il nome del plugin inizia per
vdr-......, in questo caso va rinominato in:
non sono tanti i plugin che iniziano per
vdr-....., però questo crea confusione, anche a me capita
ciao
Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 04 gen 2008, 09:11
da ragno
lukkino ha scritto:ehm, esistono casi particolari in cui il nome del plugin inizia per
vdr-......, in questo caso va rinominato in:
non sono tanti i plugin che iniziano per
vdr-....., però questo crea confusione, anche a me capita
ciao
Fermo restando che nel 99,9% dei casi nel
README o
INSTALL del pluggo ci sono le istruzioni per la compilazione, il caricamento, etc, etc
saluti
ragno
Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 04 gen 2008, 13:12
da robyhummy
lukkino ha scritto:ehm, esistono casi particolari in cui il nome del plugin inizia per
vdr-......, in questo caso va rinominato in:
non sono tanti i plugin che iniziano per
vdr-....., però questo crea confusione, anche a me capita
ciao
ok fatto ma con il link simbolico dava errore apiversion
ho riniminato la dir ed è partito
il dispay sgna cosa cè su rai 1
ki da un errore
root@roby-desktop:/usr/local/src/vdr-1.4.7# ./vdr -Plcdproc
vdr: no primary device found - using first device!
va fatta altra configurazione da un altra parte
sembra che non trovi il devis primario
ora il telecomando
istallato lirc con la conf giusta del tele
ma ci vuole un plug?
ciao
Re: Installazione di 'xine-lib' (risolto)
Inviato: 04 gen 2008, 13:54
da alez
Per quanto riguarda il device, non e' che per caso hai un altro VDR in esecuzione che blocca la scheda sat?
Per il telecomando invece, avvii vdr con l'opzione
./vdr --lirc
?
Se cosi' non risolvi, secondo me sarebbe bene che aprissi un nuovo thread, questa discussione ormai e' diventata tutto fuorche' "installazione 'xine-lib'"
Nella nuova discussione che apri

, indica che tipo di ricevitore hai (Seriale, integrato nella scheda sat, ...)