Pagina 3 di 3

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 19 apr 2009, 10:18
da Sav
Incredibile: è bastato copiare il remote.conf dal link di Ragno.
Al riavvio di vdr è apparso il magico messaggio dell'apprendimento di lirc.

Quindi riassumendo:

1) ricompilare con il plugin remote

2) creae un remote.conf con il link di Ragno

3) avviare il tutto

Grazie ragazzi per il vostro supporto.

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 19 apr 2009, 10:21
da Sav
Posto il mio remote.conf: dovrebbe essere utilizzabile con tutti telecomandi MCE Philips
KBD.Up 00000000001B5B41
KBD.Down 00000000001B5B42
KBD.Menu 000000000000006D
KBD.Ok 000000000000000D
KBD.Back 000000000000007F
KBD.Left 00000000001B5B44
KBD.Right 00000000001B5B43
KBD.Red 000000001B5B5B41
KBD.Green 000000001B5B5B42
KBD.Yellow 000000001B5B5B43
KBD.Blue 000000001B5B5B44
KBD.0 0000000000000030
KBD.1 0000000000000031
KBD.2 0000000000000032
KBD.3 0000000000000033
KBD.4 0000000000000034
KBD.5 0000000000000035
KBD.6 0000000000000036
KBD.7 0000000000000037
KBD.8 0000000000000038
KBD.9 0000000000000039
KBD.Info 0000000000000069
KBD.FastFwd 0000001B5B31377E
KBD.FastRew 000000001B5B5B45
KBD.Power 0000000000000070
KBD.Volume+ 0000001B5B32347E
KBD.Volume- 0000001B5B32337E
KBD.Mute 0000001B5B32317E
KBD.User7 0000001B5B31387E
KBD.User8 0000001B5B31397E
KBD.User9 0000001B5B32307E
XKeySym.Up Up
XKeySym.Down Down
XKeySym.Menu m
XKeySym.Ok Return
XKeySym.Back BackSpace
XKeySym.Left Left
XKeySym.Right Right
XKeySym.Red F1
XKeySym.Green F2
XKeySym.Yellow F3
XKeySym.Blue F4
XKeySym.0 0
XKeySym.1 1
XKeySym.2 2
XKeySym.3 3
XKeySym.4 4
XKeySym.5 5
XKeySym.6 6
XKeySym.7 7
XKeySym.8 8
XKeySym.9 9
XKeySym.Info i
XKeySym.Pause space
XKeySym.FastFwd F6
XKeySym.FastRew F5
XKeySym.Power p
XKeySym.Volume+ F12
XKeySym.Volume- F11
XKeySym.Mute F10
XKeySym.User7 F7
XKeySym.User8 F8
XKeySym.User9 F9
LIRC.Up Up
LIRC.Down Down
LIRC.Menu Home
LIRC.Ok OK
LIRC.Back Back
LIRC.Left Left
LIRC.Right Right
LIRC.Red Red
LIRC.Green Green
LIRC.Yellow Yellow
LIRC.Blue Blue
LIRC.0 Zero
LIRC.1 One
LIRC.2 Two
LIRC.3 Three
LIRC.4 Four
LIRC.5 Five
LIRC.6 Six
LIRC.7 Seven
LIRC.8 Eight
LIRC.9 Nine
LIRC.Info More
LIRC.Play Play
LIRC.Pause Pause
LIRC.Stop Stop
LIRC.Record Record
LIRC.FastFwd Forward
LIRC.FastRew Rewind
LIRC.Next Skip
LIRC.Prev Replay
LIRC.Power Power
LIRC.Channel+ ChanUp
LIRC.Channel- ChanDown
LIRC.Volume+ VolUp
LIRC.Volume- VolDown
LIRC.Mute Mute
LIRC.Audio Enter
LIRC.Subtitles Teletext
LIRC.Schedule Guide
LIRC.Channels DVD
LIRC.Timers LiveTV
LIRC.Recordings RecTV
LIRC.Setup Clear

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 19 apr 2009, 12:02
da ragno
Sav ha scritto:Nuovo aggiornamento: anche ricompilando con LIRCSETTINGS=1, con cambia nulla.
Con questa compilazione condizionale della extpatch, viene attivata la gestione delle temporizzazioni di lirc...solo utile per il tuning del remoto.

Comunque ora che hai risolto, potresti postare un link al tuo remoto, tanto per vedere di cosa si tratta?

ciao

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 19 apr 2009, 14:19
da Sav
ragno ha scritto:
Sav ha scritto:Nuovo aggiornamento: anche ricompilando con LIRCSETTINGS=1, con cambia nulla.
Con questa compilazione condizionale della extpatch, viene attivata la gestione delle temporizzazioni di lirc...solo utile per il tuning del remoto.

Comunque ora che hai risolto, potresti postare un link al tuo remoto, tanto per vedere di cosa si tratta?

ciao
Volentieri, ma non è quello del mio post precedente?

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 19 apr 2009, 17:20
da Gringo
Forse ragno intendeva nome e modello del telecomando (ma forse l'avevi detto all'inizio).

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 19 apr 2009, 18:32
da Sav
lsusb
Bus 002 Device 004: ID 0471:0815 Philips eHome Infrared Receiver
dmesg | grep lirc
[ 10.416349] lirc_dev: IR Remote Control driver registered, major 61
[ 10.493917] lirc_mceusb2: Philips eHome USB IR Transceiver and Microsoft MCE 2005 Remote Control driver for LIRC $Revision: 1.44 $
[ 10.493919] lirc_mceusb2: Daniel Melander , Martin Blatter
[ 10.760872] lirc_dev: lirc_register_plugin: sample_rate: 0
[ 10.764871] lirc_mceusb2[4]: Philips eHome Infrared Transceiver on usb2:4
[ 10.764918] usbcore: registered new interface driver lirc_mceusb2

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 20 apr 2009, 08:01
da ragno
In effetti volevo solo capire di quale telecomando si trattava...
Quello che uso attualmente (dopo quasi 7 anni) ha subito diversi interventi per rimanere funzionale.
Mi piacerebbe cambiarlo ma a prezzi barboni...
Caratteristiche: funzionamento non in modalita' RAW, tanti tasti e buon feedbaack...

ciao

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 20 apr 2009, 10:04
da Sav
Il modello è questo e funziona benissimo (a parte questi problemi con vdr, risolti): http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %26otn%3D4

Ne ho visto uno molto simile da Euronics, qualche giorno fa.

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 20 apr 2009, 11:15
da Gringo
ragno ha scritto:In effetti volevo solo capire di quale telecomando si trattava...
Quello che uso attualmente (dopo quasi 7 anni) ha subito diversi interventi per rimanere funzionale.
Mi piacerebbe cambiarlo ma a prezzi barboni...
Caratteristiche: funzionamento non in modalita' RAW, tanti tasti e buon feedbaack...

ciao
Prendi quello di Windows Media Center che a fianco al pinguino farebbe un figurone :-)

A parte scherzi, è bello ma costa circa € 20!!!

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 20 apr 2009, 17:02
da ragno
Solo il telecomando, ragazzi...grazie!!! :)

Per il ricevitore devo utilizzare lirc seriale (con schema homebrew) anche perche ho il modulo che accende la vdrbox tramite telecomando... :)

@Sav: il telecomando e' ok, pero' mi sembra che abbia i tasti un po' piccoli?

ciao

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 21 apr 2009, 09:25
da Sav
ragno ha scritto:Solo il telecomando, ragazzi...grazie!!! :)

Per il ricevitore devo utilizzare lirc seriale (con schema homebrew) anche perche ho il modulo che accende la vdrbox tramite telecomando... :)

@Sav: il telecomando e' ok, pero' mi sembra che abbia i tasti un po' piccoli?

ciao
Certo Bud Spencer o Galeazzi avrebbero problemi (io sono più "agile"), però sono ben distanziati e posizionati in modo facilmente memorizzabile.
Per il prezzo, non sono riuscito a trovare nulla di meno costoso.

Re: forzare / riprendere l'apprendimento dei tasti

Inviato: 27 apr 2009, 15:47
da madmatt
Io ho questo:
http://www.oneforall.de/it_IT/product/1 ... digitale-5

Tasti a pioggia, funziona senza problemi con lirc, apprendimento che funziona , codici a pioggia e, soprattutto, connettore JP1 per supportare le peggio combinazioni e macro (con il mio comando VDR, Ampli denon, squeezebox, dvd denon e poi con un po' di macro accendo/spengo tutto insieme, compreso videoproiettore e subwoofer).

Al momento non ho trovato un link su ebay, ma ho trovato un link al fratello minore (controlla 2 apparecchi):
http://cgi.ebay.it/One-For-All-URC-7525 ... 240%3A1318

e uno al fratello maggiore, ma di generazione precedente:
http://cgi.ebay.it/ONE-FOR-ALL-12-IN-1- ... 240%3A1318

Al solito, comprati in Italia si va dai 40 agli 80 euro, su ebay dai 10 ai 30 con le spese di spedizione e con un pò di pazienza ...
Non posso parlare per l'ultimo, ma i primi due sono veramente dei bei telecomandi (nel senso di ergonomia e sensibilità dei tasti) e hanno possibilità pressochè infinite (per i device non supportati direttamente si può costruire la combinazione dei segnali da mandare o, con un pò più di costanza, aggiornare la memoria e caricare nuovi protocolli, o anche aggiungere macro in assembler, per i più masochisti ...)