Pagina 4 di 4

Re: VDR day

Inviato: 01 lug 2007, 10:10
da maidiremaik
iniziativa che mi piace anche se sono in molise posso organizzarmi per venire ovunque ed incontrare gli esperti di questa splendida macchina
fatemi sapere la data

Re: VDR day

Inviato: 01 lug 2007, 11:43
da Pizzak
tapino ha scritto:@ von fritz @SoGo @ pizzak iniziamo a dire dove siete
poi la data la studiamo insieme
Beh, io sono nel trenino, ops, trentino (e guai a chi dice che sono crucco o tedesco, non conosco una parola di quella lingua).

Re: VDR day

Inviato: 02 lug 2007, 01:05
da Gringo
Pizzak ha scritto:
tapino ha scritto:@ von fritz @SoGo @ pizzak iniziamo a dire dove siete
poi la data la studiamo insieme
Beh, io sono nel trenino, ops, trentino (e guai a chi dice che sono crucco o tedesco, non conosco una parola di quella lingua).
Per questo posso confermare :lol:
Conosci pero il dialetto trentino, come si chiamava?

Re: VDR day

Inviato: 02 lug 2007, 19:25
da Pizzak
non è dialetto, ma lingua.

Wikipedia dice...
I ladini dolomitici dispongono di un giornale settimanale "La Usc di Ladins" e di un telegiornale giornaliero "Rai TV Ladinia".
Il ladino è la lingua caratterizzante della regione informale Ladinia, che raggruppa i comuni ladini che fino al 1918 erano dell'Impero asburgico.


Ah, la lingua è il Ladino :)

Re: VDR day

Inviato: 03 lug 2007, 08:17
da Gringo
Ok, grazie per il chiarimento. Non mi ricordavo bene come era la spiegazione visto che faccio confusione con il cimbro che si parla da queste parti.

Ciao