Pagina 4 di 12

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 29 feb 2012, 11:59
da alez
Mi sa che su eBay inizieranno a girare i bagarini...

vuoi rapbè? vendo raspbè? vuoi rapbè? vendo raspbè? vuoi rapbè? vendo raspbè?

:mrgreen:

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 01 mar 2012, 10:01
da alez
Fanno girare le scatole

http://www.thingiverse.com/thing:18358

ma non le board :lol:

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 01 mar 2012, 11:15
da ragno
Come detto per il momento ci rinuncio, anche se rosico...resse, doppie spedizioni, attese di 30gg per la consegna (su tw un americano).
Sto acquistando un I"qualcosa" oppure una cosa barbona?

Intanto passo ai labs il dossier per USB2LCD cosi chiudo la vdrbarbonHD (sora cesira caritas)...:lol: :lol: :lol:

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 03 mar 2012, 15:03
da ragno
Uuuuuuu....dite la verita' l'avete comprata tutti? :lol: :lol: :lol:

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 09 mar 2012, 00:36
da davidea
mi sa che tutto slitta a fine marzo, hanno cannato neeel montare il connettore ethernet e quindi lo stanno sostituendo!

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 10 mar 2012, 20:49
da von fritz
Hello

non ho capito tutto questo "grande annuncio" se poi non avevano neanche a disposizione delle board's finite. :nonso:
che ci sia un po' di "paura" Allwinner A10 dietro :lol:

bye

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 10 mar 2012, 21:50
da davidea
von fritz ha scritto:Hello

non ho capito tutto questo "grande annuncio" se poi non avevano neanche a disposizione delle board's finite. :nonso:
che ci sia un po' di "paura" Allwinner A10 dietro :lol:

bye
da cio' che dicevano le board erano in viaggio verso i distributori, e sembra (versione ufficiale da twitteer) che quando arrivate le abbiano provate, si son resi conto del problema e le hanno rimandate indietro per la riparazione, quindi IMHO ora si deve aspettare, altri 15 giorni di andata, e altri 15 di ritorno, piu' almeno 5 di lavorazione, ossia, prima di meta' aprile non se ne parla, vedremo se le mie previsioni sono troppo pessimistiche o meno.

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 11 mar 2012, 14:37
da ragno
Di certo non fanno una bella figura, ecco cosa accade quando si coniuga la "cineseria" con il budget.. Ci dovevano mandare Sergione l'amerikano, quello si che se ne intende....

:lol: :lol: :lol:

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 15 mar 2012, 22:52
da von fritz
Hello

oggi finalmente mi e arrivata una mail da RS :
Aggiornamento su Raspberry Pi

Un saluto a tutti i fan di Raspberry Pi

Innazitutto, vi siamo molto grati per la pazienza che avete dimostrato durante la gestione di questa fase di lancio. L'interesse per Raspberry Pi è stato fenomenale ed è fantastico che ci sia tanto entusiasmo per questo sistema.

Sappiamo quanto siete impazienti di mettere le mani su questo prodotto e di cominciare a programmarlo, tuttavia Raspberry Pi ci ha informato di un problema di assemblaggio venuto alla luce durante i test sul primo lotto di schede. Fortunatamente è un problema minore e Raspberry Pi sta lavorando per correggerlo..................................................
gia' :roll:


bye

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 16 mar 2012, 11:02
da alez
Mah... io sono convinto che abbiano semplicemente sottostimato le quantità...

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 16 mar 2012, 21:50
da von fritz
Hello

già, secondo RS 200.000 richieste :shock: :shock: :shock:
e io che volevo presentare una "vdrbox" raspberry per il prossimo vdrday :lol: :lol: :lol:
va bhe sarà per il 2013 :(


bye

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 17 mar 2012, 09:08
da ragno
Anche se il device e' taggato come "edu",e quindi rivolto soprattutto a scuole, etc, 200.000 richieste solo su RS mi puzzano di "bagarinaggio"...
Se il primo "run" era di 10000 pezzi, si puo' stimare una capacita' produttiva di 50-60k, pezzi all'anno. Nella piu' rosea delle previsioni facciamo 100k...
Ci vorranno anni per soddisfare tutte le richieste...

BAH!

p.s.
@vonfritz: sei un vero mastrogeppetto... :lol: :lol: :lol:

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 17 mar 2012, 22:51
da davidea
io non la vedo cosi' brutta la situazione,
diciamo che di 200.000 adesioni, circa un terzo sono sovrapposte con farnell, quindi diciamo che quelle reali sono circa 150.000
di queste, io ne eliminerei piu' della meta' , perche' magari molti poi ci ripensano, considerate che molta gente, non si e' resa conto che essendo un processore arm , windows non ci gira!
siamo percio' scesi a 75.000 richieste reali,
@ragno, il bagarinaggio, potra' esserci solo per i primi mesi, appena fanno il terzo lotto secondo me' sparira', considera che i bagarini dovrebbero esser riusciti ad entrare nel primo/secondo lotto per poterne profittare....
in ultimo, anche nei primi lotti, di chi riuscira' a metterci su le mani, ritengo che almeno un' altro 25% se lo rivendera' subito, appena capira' che c'e' da lavorare e non sono all' altezza.

per il resto von, se realmente vuoi lavorarci, ti mando la mia a appena arriva!

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 18 mar 2012, 16:38
da von fritz
Hello

@davidea, grazie del pensiero :) non ho fretta.
intanto arch ci dovrebbe già girare, dunque ... ;)

bye

Re: Raspberry Pi, la board ideale per un VDR "diverso" ?

Inviato: 20 mar 2012, 10:21
da ragno
davidea ha scritto:io non la vedo cosi' brutta la situazione,
diciamo che di 200.000 adesioni, circa un terzo sono sovrapposte con farnell, quindi diciamo che quelle reali sono circa 150.000
E perche'? Se solo RS ha 200k di richieste ci devi aggiungere quelle di Farnell non sottrarle. Per difetto prendi il 60-70% del totale: e' probabile che si arrivi ad una quota che supera comunque i 200k.
Per accesso prendi il 90% ad aggiungiunci pure quelli che non hanno fatto la richiesta (sottoscritto :mrgreen:): ipotizziamo 250-280k
Il primo run e' stato di 10k e ad aprile siamo alla fine del 1Q. Non credo che realizzino 190k entro l'anno. Anche perche ci saranno probabili correzioni e/o miglioramenti della board. E Visti i precedenti procederanno al massimo a lotti di 10-20k...

ciao