Pagina 5 di 9
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 05 ott 2011, 18:15
				da Netsurfer
				Sei davvero gentile... grazie 

Per ora cercherò di capire se l'1.9.3 supporta hdmi con quelle modifiche. Se non ce l'ha cercherò la miglior guida per il downgrade (avevo già cercato e avevo visto che era un macello ma fa nulla, ci proverò).
Poi... quando avrò tanta voglia... darò una occhiata al resto 
Grazie ancora!
marco
 
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 06 ott 2011, 08:52
				da ragno
				Netsurfer ha scritto:Sei davvero gentile... grazie 

Per ora cercherò di capire se l'1.9.3 supporta hdmi con quelle modifiche. Se non ce l'ha cercherò la miglior guida per il downgrade (avevo già cercato e avevo visto che era un macello ma fa nulla, ci proverò).
Poi... quando avrò tanta voglia... darò una occhiata al resto 
Grazie ancora!
marco
 
Fammi sapere se "trovi" qualcosa d'interessante...
Ciao
 
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 05 mar 2012, 02:51
				da c0ke
				ragno ha scritto:Usa putty: seriale a 115200 senza controllo di flusso.
Se usi uno di quei cavi la seriale dovrebbe essere COM19-20. In ogni caso controlla le risorse di sistema per conoscere quale e' la com esatta.
Anche se dovessi aver fritto l'hy100 almeno il test della ram e la diagnostica di sistema dovrebbe visualizzarli.
ciao
Ciao, riporto su questo argomento perchè sto provando a recuperare un HY100 probabilmente brickato (led arancione fisso e messaggio "avvio in corso. la preghiamo di attendere).
sto provando a collegarmi con putty su win7 come descritto.
ho creato un cavo seriale utilizzando un cavo nokia ca 53 e connettendo i piedini come da questa immagine:
ma l'ultimo rimane vuoto vero? il 6, quinto foro da sinistra partendo appena dopo il barcode per intenderci?
il sistema riconosce che qualcosa è connesso ma dice "Dispositivo USB non riconosciuto" e gestione dispositivi mi da il triangolino giallo sull'ultima voce unknnown device.
ho provato molte volte con putty a connettermi a molte porte, ma mi da 
"unable to open connection to port xx 
Unable to open serial port" 
ho speranze??
grazie in anticipo!!!!
 
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 05 mar 2012, 08:26
				da ragno
				Ciao i collegamenti corretti della seriale (com1 del hy100 posta sul modulo card reader) sono;
Codice: Seleziona tutto
+3.3v     o  1
TXD       o  2
---        o  3 non collegato
RXD       o  4
RTS       o  5 (collegare a GND)
GND       o  6
Pero' se ti appare quel messaggio di putty, indipendentemente da come hai collegato i fili, questo vuol dire che stai tentando di aprire una seriale sul pc che non esiste. Controlla il device che viene creato quando inserisci il cavo nokia.
In seguito aprendo la seriale giusta se hai fatto i collegamenti in maniera corretta dovresti vedere qualcosa sl terminale di putty. 
Se sei fortunato (e puoi interrompere il boot di yamon) puoi rifleshare il firmware. Altrimenti hai un buon ferma carte....
ciao
p.s. se il S.O. non ti riconosce il cavo nokia devi installare i driver che dovresti avere (li danno insieme al cavo).
 
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 05 mar 2012, 10:43
				da c0ke
				ciao ragno, grazie mille per la risposta!!
a breve proverò un'altra volta. per quanto riguarda la porta com, il numero lo ottengo contando i device usb fino al cavo nokia?
Non ho mai capito come ottenere il valore della porta com effettiva...
grazie ancora, vi aggiorno...
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 05 mar 2012, 10:49
				da ragno
				Sotto windows vai in gestione periferiche e controlla le porte COM
Sotto linux dopo aver collegato il cavo dovresi avere un /dev/USBttyN (n= varia, controlla i messaggi del kernel con dmesg).
ciao
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 05 mar 2012, 12:47
				da c0ke
				niente da fare. sono su win7, ho il connection manager nokia installato per i miei telefoni, ha tutti i driver aggiornati dei cavi.
Eppure quando connetto l'hy100 mi dice "dispositivo usb non riconosciuto".
in gest. periferiche ho solo controller usb (non ho porte com e lpt). 
Ho una sfilza di voci l'ultima è unknown device se collego il cavo.
Ho provato anche a collegarmi a tutte le com fino alla com25, stesso errore... 
forse questo cavo non è buono.
edit
ho trovato questo link in cui spiegano la differenza tra i 2 cavi...
penso sia il motivo per cui il computer non riconosce come porta com il dispositivo...
http://discussions.europe.nokia.com/t5/ ... td-p/62419
provo a procurarmi uno di quei cavi e ti faccio sapere come va!!
Grazie 1000
 
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 05 mar 2012, 15:15
				da ragno
				Devi recuperare i driver win7 per il tuo cavo nokia.
Devi miei cavi nokia, il dku-5 utilizza chip ark-micro, il ca-42 prolific. Si possono scaricare i driver generici su siti dei produttori.
ciao
p.s. altrimenti parti da una live linux e lavora da li...
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 15 mar 2012, 11:38
				da c0ke
				Ciao Ragno!
Son riuscito a procurarmi un CA 42, il cavo ha solo 3 cavetti: +3.3 rosso , GND nero e RX bianco.
con questa configurazione almeno sono riuscito a vedere i log con putty:
ho provato ad inserire le mie 2 chiavette con i fs in ext2: in entrambi i casi il log termina con:
Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(8,1)
mi sembra di capire dunque che non riesce a montare il filesystem per il boot... 
posto qui sotto i 2 log completi.. Come procedo? Dov'è secondo te l'inghippo?
Secondo me è ubuntu che fa casino con la formattazione...  
 
Grazie ancora!
 
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 15 mar 2012, 12:40
				da alez
				Hai provato ad usare gparted per formattare?
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 15 mar 2012, 12:49
				da c0ke
				ciao Alez, si ho usato gparted.
Comunque ho fatto tutto da terminale:
ho provato con usbfs (primo post) e anche con  stb181_usb_0.1 trovato leggendo alcuni topic anche su altri forum.
La procedura con ubuntu (sia 10 che 11) è stata questa:
gparted -> elimina partizioni dalla pennetta -> creane una nuova primaria ext2
terminal -> sudo su -> password
cp -r percorso file .tar.bz2 media/pennetta ->
cd media/pennetta ->
tar -xvjmf file .tar.bz2 ->
cp -r disk/* ./
il fatto strano è che comunque a parte gparted ho dovuto far tutto da terminale come root, perchè altrimenti da gui non ho i permessi per agire sulla chiavetta...
secondo me sbaglio qualcosa con i permessi, boh..
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 15 mar 2012, 14:08
				da alez
				Da gui per avere i permessi di root: 
sudo nautilus
poi apri le altre finestre di nautilus dalla prima che hai aperto con file -> nuova finestra
in questo modo accedi al filesystem come root
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 15 mar 2012, 14:16
				da c0ke
				Grazie mille alez, in effetti non sono così addentrato su linux 
Comunque secondo te allora il mio HY100 è ok, confermi si possa trattare di un errore con le chiavette?
proverò a riformattarle e a riavviare.
Cercherò comunque di sistemare il mio cavo, cercando di individuare il connettore tx, in modo da poter usare la console di putty anche in trasmissione se dovesse servire...
 
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 15 mar 2012, 14:18
				da ragno
				c0ke ha scritto:Ciao Ragno!
Son riuscito a procurarmi un CA 42, il cavo ha solo 3 cavetti: +3.3 rosso , GND nero e RX bianco.
con questa configurazione almeno sono riuscito a vedere i log con putty:
ho provato ad inserire le mie 2 chiavette con i fs in ext2: in entrambi i casi il log termina con:
Dal log che hai postato yamon ha il timeout di 10 secondi, quindi e' accessibile. Nella peggiore delle ipotesi rispristini la sequenza di boot per caricare il firmware originale da flash.
Pero' mi pare strano questo:
Codice: Seleziona tutto
sda: assuming drive cache: write through
 sda: sda1 < sda5 >
A mio avviso dovrebbe esserci solo sda1...
Per formattare la chiavetta da terminale:
sudo -s
fdisk /dev/sda<quello della chiavetta>
cancella tutte le parttizioni e crea una partizione primaria linux
salva 
e formatta con mkfs -t ext2  /dev/sda<quello della chiavetta> 
ciao
 
			 
			
					
				Re: Ricevitore DVB-T HD barbone...
				Inviato: 15 mar 2012, 14:21
				da c0ke
				ragno ha scritto:c0ke ha scritto:Ciao Ragno!
Son riuscito a procurarmi un CA 42, il cavo ha solo 3 cavetti: +3.3 rosso , GND nero e RX bianco.
con questa configurazione almeno sono riuscito a vedere i log con putty:
ho provato ad inserire le mie 2 chiavette con i fs in ext2: in entrambi i casi il log termina con:
Dal log che hai postato yamon ha il timeout di 10 secondi, quindi e' accessibile. Nella peggiore delle ipotesi rispristini la sequenza di boot per caricare il firmware originale da flash.
Pero' mi pare strano questo:
Codice: Seleziona tutto
sda: assuming drive cache: write through
 sda: sda1 < sda5 >
A mio avviso dovrebbe esserci solo sda1...
Per formattare la chiavetta da terminale:
sudo -s
fdisk /dev/sda<quello della chiavetta>
cancella tutte le parttizioni e crea una partizione primaria linux
salva 
e formatta con mkfs -t ext2  /dev/sda<quello della chiavetta> 
ciao
 
non so cosa sia sda.. può riferirsi alla porta com, sto usando la com5
grazie dei suggerimenti, proverò a seguire i vostri consigli e vi faccio sapere i risultati!!!!