Pagina 6 di 10

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 25 ago 2011, 18:51
da von fritz
Hello

@supale, io ho usato una sandisk cruzer blade 4gb.
io ho fatto una partizione unica ext2.


bye

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 26 ago 2011, 15:04
da supale
Ho fatto diversi tentativi con la pennina (jetflash da 1 gb),
con una e due partizioni , stesso risultato.
il risultato del fsck è :

fsck.ext2: Superblock invalid, trying backup blocks...
fsck.ext2: Bad magic number in super-block durante l'apertura di /dev/sdc

Il superblocco è illeggibile, o non descrive un corretto filesystem ext2
Se il device è valido e contiene realmente un filesystem ext2
(e non swap, ufs o altro), allora il superblocco è corrotto, e si potrebbe
provare ad eseguire e2fsck con un superblocco alternativo:
e2fsck -b 8193 <device>

ho provato pure e2fsck -b 8193 <device> ma nulla.

Suggerimenti?

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 26 ago 2011, 15:51
da ragno
Segnalo un altro thread interessante sull'hacking della dockstar:

http://forum.doozan.com/read.php?2,2435,page=1

Per gli acquisti COBY DP-152 oppure SHIFT3

ciao

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 29 ago 2011, 15:14
da supale
Ho risolto usando un disco esterno , ora ho installato samba , dovrei installare OSC.. ma ci sono problemi sul sito ufficiale.
Sapete se si può auto montare una periferica usb e metterla in condivisione con samba?

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 01 set 2011, 18:23
da supale
Condivido la mia attuale "configurazione" sulla dockstar.
Condivisione samba disco da 2 tera , pyload attivo con velocita di download bloccata a 500 KB, lettore smart.... , il tutto con un consumo max cpu del 10%.

Il tutto senza rumore e con un consumo bassissimo .
Senza dimenticare il prezzo della dockstar.

Sono in attesa della seconda dockstar (sostituzione per ali rotto) per costruire un serverino vdr con dvs-2 e dvb-t.
Sarebbe perfetta per programmare registrazioni tramite vdr admin e per vdrstream in locale.
:)

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 02 set 2011, 00:09
da Gringo
Ci si può mettere anche OpenVPN?

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 02 set 2011, 08:25
da ragno
Gringo ha scritto:Ci si può mettere anche OpenVPN?
Perche' no, se hai installi emdebian o la versione "squeeze" per arm, ci puoi mettere tutto...

Manca solo l'uscita video e sarebbe perfetto.

@supale: quanto fa di i/o il disco usb via rete? Chiedo questo perche' dovrebbe andare abbastanza bisto che nasce per questo...

Ciao

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 02 set 2011, 10:43
da supale
@Ragno, usando mac os x la velocità istantanea non me la da.
Ti posso dire che ho visto via lan(100mbit) un mkv da 20 giga , mentre ne decomprimevo un'altro con unrar senza un solo scatto .

Comunque sono curioso anche io.
Conosci qualche sistema usando Mac Os X?

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 02 set 2011, 13:37
da ragno
@supale: certo, c'e' sempre il vecchio metodo...Prendi un file bello grosso (5-10 Gbyte) e conti quanto ci mette la copia da e per il disco usb...

Ciao

p.s. su bow a 10 euro dev'essere andata a ruba...non c'e' piu'...

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 02 set 2011, 14:14
da Gringo
ragno ha scritto: p.s. su bow a 10 euro dev'essere andata a ruba...non c'e' piu'...
Confermo

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 14 set 2011, 08:47
da ragno
Rianimata la prima DS: direi che prestazionalmente va come un Pentium 3 con clock simile.

Ho installato:

uBoot (di jeff) modificato su mtd0
recovery (di jeff) su mtd1-mtd2 (ro)
emdebian su mtd3 (ro)

e su HD esterno ho debian squeeze completa di tutto..

Grazie a von fritz per la segnalazione dell'oggetto.

p.s. il recupero mi ha fatto venire le "bolle" perche' il mio cavo buspirate e' un seeedstudios e rispetto allo sparkfun originale ha i colori invertiti. C'ho messo un bel po' pima di scoprirlo. :frusta: :shock:

saluti ragno

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 22 set 2011, 09:08
da ragno
Ecco la foto della dockstar-uno, emdebian in mtd3 con lcd4linux+display st2205 in azione,,, :mrgreen:

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 26 set 2011, 01:55
da davidea
e il display da dove spunta???

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 26 set 2011, 08:46
da ragno
@davidea:
Segnalo un altro thread interessante sull'hacking della dockstar:

http://forum.doozan.com/read.php?2,2435,page=1

Per gli acquisti COBY DP-152 oppure SHIFT3
Costano pochi $ ed hanno un display 128x128. Montano un chip derivato dal 6502 :mrgreen:
Per montarlo in qualla maniera, ho dovuto "ruotare" il connettore miniusb e tagliare un po di plastica della DS.

Ciao

p.s. ma non c'e' un progetto open per virtualizzare i device dvb (se non ricordo male sul tipo del netceiver), tanto per standardizzare e semplificare le cose?

Re: Seagate Dockstar

Inviato: 26 set 2011, 16:01
da supale
p.s. ma non c'e' un progetto open per virtualizzare i device dvb (se non ricordo male sul tipo del netceiver), tanto per standardizzare e semplificare le cose?

cosa intendi?
Io appena riescono a consegnarmela, pensavo a due chiavette dvb-t/s2 gestite da un vdr headless.