Pagina 1 di 1
Il Lazio oscurato dal digitale terrestre (in parte)
Inviato: 16 giu 2009, 07:54
da Gringo
Seguendo la linea di questo post
viewtopic.php?t=856 sarebbe interessante capire chi abitato a Roma e dintorni (forse qualcuno ha detto ragno?) capire come stanno andando le cose.
Chi volesse contribuire è ben accetto.
Bye
Re: Il Lazio oscurato dal digitale terrestre (in parte)
Inviato: 16 giu 2009, 10:03
da ragno
Semplicemente: il segnale analogico di rai2 (ch.28 da Roma monte mario e dal ch.35 da montecavo) e' stato sostituito dal mux A RAI (sul ch.35, mentre sul 28 non c'e' portante ed e' probabile che sia stato spento definitivamente, visto che e' prevista la dismissione del sito di monte mario, stessa sorte dovrebbe aver fatto il vecchio mux B che trasmetteva in VHF sul ch11 sempre da montemario), mentre il canale ch.49 che trasmetteva il mux A rai ora trasmette il mux B.
Da notare che rai2 nacque il 4 novembre 1961 (il trasmettitore di monte mario trasmette da quella data) con uno spettacolo inaugurale dagli studi rai di Napoli (a questo proposito si veda il film "Pugni, pupe e marinai") le cui vicende sono allacciate a questo evento.
Per quanto riguarda R4, il ch55 analogico che (illegalmente) occupava ora trasmette R4,C5,I1 e una copia degli stessi shiftati di un ora: R4+1, C5+1 e I1+1
I mux mediaset preesistenti continuano a trasmettere gli stessi canali di prima
ciao