Pagina 1 di 1

Xineliboutput-plugin ,questo sconosciuto

Inviato: 23 mar 2007, 20:42
da von fritz
Hello
Un consiglio a tutti i "Budgetisti", "Skystaristi2" etc. :)
provate Xineliboutput-plugin nuova versione, secondo me ne vale la pena.
niente più xine-lib patchate, problemi con librerie doppie, mplayer che non funziona etc.
2007-03-17: Version 1.0.0rc1

- PLUGIN HOMEPAGE CHANGED

- Fixed audio CD replay (cdda:/)
- Adapted for xine-lib 1.1.4
- Adapted for vdr-1.5.1 (Thanks to Rolf Ahrenberg)
- Mac OS X compability fixes (Thanks to Tero Siironen)
- DXR3 added to list of output devices (experimental; Thanks to Ville Skyttä)
- Subtitle selection menu updated to use VDR audio menu skin
- New subtitle macro key handling (identical to VDR kAudio)
- Added preferred subtitle language selection for media player
- Updated trick speed modes and still image handling
- Remote mode can now survive longer network delays
- Fixed tvtime options (Thanks to Petri Helin)
- Fixed using video driver "none"
- Simple "slave mode" for remote frontends
- Added automatic re-connection to remote frontends (--reconnect option)
- Slow down DVD drive speed
- Initialize video size from stream info when playing slave streams,
(Thanks to Antti Seppälä)
- Makefile shell scripts modified to run in dash (Ubuntu).
(Thanks to realKano@directbox.com)
- Increased frame-based buffering time after channel changes
- Use iconv to translate id3 tags from utf8 to VDR charset
- Use /dev/dsp as OSS default device (Thanks to Ville Skyttä)
- Lot of small fixes and enhancements, complete log in CVS
http://sourceforge.net/projects/xineliboutput/

bye

Re: Xineliboutput-plugin ,questo sconosciuto

Inviato: 25 mar 2007, 16:42
da gianci
von fritz ha scritto:Hello
Un consiglio a tutti i "Budgetisti", "Skystaristi2" etc. :)
provate Xineliboutput-plugin nuova versione, secondo me ne vale la pena.
thx :)

Re: Xineliboutput-plugin ,questo sconosciuto

Inviato: 26 mar 2007, 00:24
da RRT4
salve, uso il frontend vdr-sxfe, leggendo il README per switchare tra le modalità window/fullscreen bisogna fare doppio click con il tasto sinistro mouse nella finestra del frontend
in questo modo però il frontend va a pieno schermo però l'immagine della tv sat rimane delle stesse dimensioni di prima, cioè di quando era in finestra
praticamente è l'effetto che si ha con mplayer lanciato senza l'opzione --zoom quando si cerca di mettere in fullscreen
se avvio il plugin con l'opzione --fullscreen vdr parte a schermo intero ma sempre con l'immagine visibile della dimensione di una finestra

come risolvo? tnx

Re: Xineliboutput-plugin ,questo sconosciuto

Inviato: 26 mar 2007, 12:53
da von fritz
Hello

Codice: Seleziona tutto

-> 6 opzioni
--> 9 Plugins
---> 1 Xineliboutput....
----> 5 Local Frontend
-----> Fullscreen mode: no o si (se si è sempre in fullscreen)
-----> Scale to window size: no o si (se no rimane sempre a 720x576, se si scala sempre in base alla alle dimensioni della "finestra" scelta)
ma io mi chiedo ma non controllate le impostazioni, opzioni etc.? :(

bye

Re: Xineliboutput-plugin ,questo sconosciuto

Inviato: 26 mar 2007, 13:03
da RRT4
von fritz ha scritto: ma io mi chiedo ma non controllate le impostazioni, opzioni etc.? :(
in genere qualcosa, tutte no
stavolta avevo dato solo uno sguardo alla sezione 'Video' delle opzioni plugin e all'help di vdr-sxfe, oltre al README del plugin, naturalmente non c'era l'info che cercavo

vabbè, cmq grazie

Re: Xineliboutput-plugin ,questo sconosciuto

Inviato: 26 mar 2007, 13:29
da von fritz
Hello
ma io mi chiedo ma non controllate le impostazioni, opzioni etc.?
lo detto perchè mi è successa la stessa cosa :)
anch' io ho guardato subito in "Video" ..... effetivamente è un po nascosto ma forse è più giusto cosi perche fa parte dell Frontend locale.

comunque le opzioni/impostazioni sono tante, a me piace.

bye

Re: Xineliboutput-plugin ,questo sconosciuto

Inviato: 31 mar 2007, 18:17
da superdild
l'ho provato anche io visto che ho una ss2 :oops:, sia con vdr-1.4.6 che con il 1.5.1, mi occupa meno risorse di softdevice, il che su pc datati non guasta, ma non e' altrettanto stabile, cioe' ogni tanto mi perde qualche frame o gracchia l' audio e mi riempe la console di messaggi:

Codice: Seleziona tutto

200 frames delivered, 0 frames skipped, 1 frames discarded
video_out: throwing away image with pts 35361700 because it's too old (diff : 5079).
video_out: throwing away image with pts 35599300 because it's too old (diff : 7832).
video_out: throwing away image with pts 35602900 because it's too old (diff : 4232).
xine-lib e' patchato perche' ogni tanto uso il plugin xine-vdr, potrebbe essere quella la causa??
Vorrei anche sapere da chi usa questo plugo se riesce a vedere le foto in formato .jpg??? A me fa crashare vdr e mi lascia con un segmentation fault che non ho ancora risolto.. :cry: mentre per dvd,cd,mp3,avi ecc.. tutto ok.
Cmq e' sicuramente comodo ... veramente "multimediale":lol:

saluti, mario

Re: Xineliboutput-plugin ,questo sconosciuto

Inviato: 01 apr 2007, 19:14
da marlon
ho provato questo plugin e sono riuscito a farlo funzionare solo con l'opzione " --local=sxfe --video=xxmc"; in questo modo vedo il video funziona molto bene, ma l'OSD si vede in trasparenza e si fa molta fatica a distinguere il testo. E' normale questo?