Pagina 1 di 2

Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 16 giu 2009, 10:40
da Kyosk
Ciao ragazzi,

all'avvio del reel, mi ritrovo la finestra di login che accetta solo lo user reel.
Loggandomi, ho cambiato i regional setting e impostato la tasitiera giusta.

Se invece vado in modo shell Ctrl+Alt+F1, mi ritrovo la tastiera tedesca, ed e' una vera rottura di scatole digitare comandi.
Ho provato ad inviare il comando Kcmshell --lang en_GB ma non riesco a connettermi all X server.

Qualcuno saprebbe dirmi dove sbaglio?
Ed ancora: riuscite a loggarvi come root ed ebtrare in abliente KDE?
Grazie

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 16 giu 2009, 12:08
da ceo16
non puoi entrare nel kde con user root puoi farlo solo come user reel

ma le scritte sulla shel ti escono in italiano o in tedesco?

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 16 giu 2009, 16:03
da Kyosk
Lo sospettavo.
Le scritte sono in tedesco, e la tastiera pure.
Immagina per trovare i caratteri /, Y ecc. !!

Se entro in KDE (reel) tutto e' invece OK

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 16 giu 2009, 17:23
da ceo16
su linsat avevo creato un post con foto su come cambiare la lingua del kde.secondo mè ti manca un passaggio
te la posto qui:
Ciao fioi , sapendo che puo essere difficile le prime volte con linux vi ho creato una guida su come cambiare la lingua di default.

colleghiamo la vga al nostro televisore ci loghiamo
user:reel
passwd:reel

cosi entreremo nel desktop KDE adesso basta che seguiate le foto che metto qui sotto


Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

,riavviate l'avantgarde e tutte le vostre applicazioni saranno in italiano

ciao

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 16 giu 2009, 20:22
da Kyosk
Grazie Ceo.

I setting gli avevi gia' effettuati via KDE, ma sotto reel.

Quando ritorno su root (esco da KDE) mi ritrovo la tastiera in de.
Provo a fare una modifica nel file etc/default/sysconfig console_setup mettendo il param XKBLAYOUT = it" e ti faro' sapere se va.

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 17 giu 2009, 08:25
da idsoca
Se vai nel menu delle impostazioni tastiera, vedi che sotto ci sono delle bandierine e l'italiano e' in fondo alla lista.
Con le freccette nere che ci sono, dopo averla selezionata, la tiri su e confermi, vedrai che da li in poi sara' in italiano.

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 17 giu 2009, 10:53
da Kyosk
Certo che cosi' funziona, ma solo in queste condizioni:
reel ---> KDE ---> terminale X

Se invece si esce da KDE con Ctrl+Alt+F1 mi ritrovo le scritte in italiano, ma la tastiera in tedesco. E siccome devo modificare alcuni paramatri da root, e' difficile farlo con una tastiera che non corrisponde.

A proposito: se apro un terminale da reel --> Kde e mi loggo come root (su root, pass.) funziona.

Devo trovare il paramatreo comune che viene settato al boot, valido per tutti i profili (root, reel, ecc.) concernente la tastiera e cambiarlo.
Ho provato con il comando set xbpmap -model pc104 -layout it, prende il comando ma no cambia nulla.

Stasera devo trovare un file, tipo kdmrc (vobrebbe essere su etc/kde3/kdm), e vedere se riesco a cambiarlo.

alla prossima

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 18 giu 2009, 11:36
da von fritz
Hello
premetto che non so nulla a riguardo della reel :wink:
ma quando esci da KDE X e ancora attivo?
cioe quello che tu definisci terminale X = Ctrl +alt+f1 non e che sia una "semplice" console?
se uno digita locale nel terminale cosa risponde?
sorry se vi porto sulla strada sbagliata, ma la questione mi incuriosische :)

bye

PS. ma esiste (slash)etc(slash)profile sulla reel ?

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 19 giu 2009, 11:48
da alez
Von il sistema operativo del ReelBox e' una Kubuntu, quindi esiste :wink:

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 19 giu 2009, 12:00
da Kyosk
Ciao Von,

scusami ma mi sono spiegato male.

Da terminale X (da KDE, apro un terminale) funziona, sia sotto user reel che root.
Quando esco da KDE ( Ctrl +alt+f1) e mi ritrovo in una "semplice" console, la tastiera ritorna in tedesco.

Bye

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 19 giu 2009, 12:03
da Kyosk
ceo16 ha scritto:non puoi entrare nel kde con user root puoi farlo solo come user reel
Ciao Ceo,

c'e' la possibilita' di entrare nel KDE con user root, ed io ci sono riuscito.

Se interessa a qualcuno, ed e' lecito parlarne in questo forum, posso indicare come.

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 19 giu 2009, 13:56
da alez
Su questo forum non e' lecito parlare di pirateria, se vuoi spiegare come entrare in single mode su linux sei liberissimo di farlo :wink:

il modo + semplice comunque secondo me e' fare

Codice: Seleziona tutto

  $ sudo su -
oppure

Codice: Seleziona tutto

  $ sudo passwd
ed impostare la password di root :wink:

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 19 giu 2009, 14:26
da ceo16
Kyosk ha scritto:
ceo16 ha scritto:non puoi entrare nel kde con user root puoi farlo solo come user reel
Ciao Ceo,

c'e' la possibilita' di entrare nel KDE con user root, ed io ci sono riuscito.

Se interessa a qualcuno, ed e' lecito parlarne in questo forum, posso indicare come.
ben venga, non sai quanto sono felice di trovare persone che vogliono condividere le loro scoperte,(io purtroppo sono un pò ignorantello) :oops:

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 19 giu 2009, 15:41
da Kyosk
Facile facile:

Editate il file etc/kde3/kdm/kdmrc , impostando il parametro
AllowRootLogin = True.

Dopo il reboot troverete nella finestra di login anche l'user root.
Con tutti i vantaggi di poter modificare impostazioni hardware / software da interfaccia grafica !

Ciao

Re: Cambiare impostazioni tastiera da shell

Inviato: 21 giu 2009, 16:13
da von fritz
Hello
Kyosk ha scritto:Ciao Von,

scusami ma mi sono spiegato male.

Da terminale X (da KDE, apro un terminale) funziona, sia sotto user reel che root.
Quando esco da KDE ( Ctrl +alt+f1) e mi ritrovo in una "semplice" console, la tastiera ritorna in tedesco.

Bye
infatti, non hai digitato locale come ti avevo chiesto. :wink:
questo e l'ouput "corretto" con console in ita :
[fritz@ArchHTPC ~]$ locale

LANG=it_IT.UTF8
LC_CTYPE="it_IT.UTF8"
LC_NUMERIC="it_IT.UTF8"
LC_TIME="it_IT.UTF8"
LC_COLLATE=C
LC_MONETARY="it_IT.UTF8"
LC_MESSAGES="it_IT.UTF8"
LC_PAPER="it_IT.UTF8"
LC_NAME="it_IT.UTF8"
LC_ADDRESS="it_IT.UTF8"
LC_TELEPHONE="it_IT.UTF8"
LC_MEASUREMENT="it_IT.UTF8"
LC_IDENTIFICATION="it_IT.UTF8"
LC_ALL=
per vedere le locales installate locale -a
[fritz@ArchHTPC ~]$ locale -a
C
POSIX
it_IT
it_IT.iso88591
it_IT.utf8
italian
[fritz@ArchHTPC ~]$
se non vedi niente di ita allora devi .... visto che si tratta di kubuntu (debian) riconfigurare le locali con dpkg-reconfigure locales
o non so se va bene per le debians in (slash)etc(slash)profile aggiungere :
export LANG=it_IT.UTF8
o anche questa: locale-gen it_IT.UTF-8
update-locale LANG=it_IT.UTF-8
bye

ps. (slash) = barra obliqua