Pagina 1 di 1
linux mediacenter Vs windows MCE
Inviato: 29 mar 2007, 10:49
da SoGo
Re: linux mediacenter Vs windows MCE
Inviato: 30 mar 2007, 13:43
da ragno
bello, peccato che e' troppo complesso da gestire da 0, ci vuole troppo tempo solo per installarlo (2-3 ore) ed il funzionamento e' un terno al lotto. Consigliato con macchine dedicate (anche l'hardware) in configurazioni chiavi in mano...
Inoltre essendo un collage di applicazioni, manca di un (propria) vera documentazione...Comunque e' interessante...
ciao
Re: linux mediacenter Vs windows MCE
Inviato: 31 mar 2007, 22:17
da papero
conoscendo perfettamenete windows mce mi permetto di dire che fa schifo, molto + gestibile un windows xp pro con un buon front end come era myhtpc prima che divenisse a pagamento, il progetto è sicuramente interessante, ma scusa ragno cosa cambia rispetto ad una buona vdrbox? che per quel poco che ne capisco è sicuramente + personalizzabile?
Re: linux mediacenter Vs windows MCE
Inviato: 01 apr 2007, 09:11
da ragno
@papero: windows mce l'ho solo visto, linux mce ho tentato di installarlo. Per quest'ultimo posso dire che a mio avviso fa troppe cose, piu' che un mediacenter (inteso nel contesto di un sistema home theatre) e' proprio un sistema per controllare tutto...
La differenza fondamentale di vdr, e' imho, quella di sempre: progetto veramente aperto, risorse hardware limitare, ampie possibilita' di personalizzare il sistema.
Francamente sono un poco tentato di provare seriamente mythtv, tuttavia il solo fatto che per gestire l'epg venga utilizzato un db manager quale mysql mi fa venire le
bolle...
Attualmente con vdr posso fare di tutto, l'unica limitazione e' nell'interfaccia piu' scarna ed essenziale (ma funzionale) rispetto a progetti simili.
Secondo me quando uscira' (imho, non esce per ragioni politico/economichei vista la situazione con i vari DRM, etc) una scheda dvb-s HD FF le cose saranno rivoluzionate.
ciao
Re: linux mediacenter Vs windows MCE
Inviato: 01 apr 2007, 22:58
da papero
@ragno :grazie per la risposta, per sommi capi ea ciò che pensavo io, una domanda:cosa intendi per scheda dvb-s HD FF ?
Re: linux mediacenter Vs windows MCE
Inviato: 02 apr 2007, 08:12
da ragno
papero ha scritto:@ragno :grazie per la risposta, per sommi capi ea ciò che pensavo io, una domanda:cosa intendi per scheda dvb-s HD FF ?
Una scheda di tipo premium, con quindi a bordo decoder mpeg, compatibile con i segnali HD (mpeg4,h264,etc) con uscite digitali hdmi/dvi.
Technotrend dovrebbe presentarla entro quest'anno.
La rivoluzione consisterebbe oltre che nella compatibilita' completa con i segnali hd (senza pesare sull'hardware), anche nella gestione dell'osd, dal momento che attualmente l'interfaccia di vdr e' penalizzata dalla limitazione del framebuffer per l'osd (dei 2 MByte standard se non ricordo male solo circa 90Kbytes possono essere utilizzare per l'osd, gli altri sono utilizzati come buffer e operazioni interne dell'AV711x)...
saluti
ragno
Re: linux mediacenter Vs windows MCE
Inviato: 02 apr 2007, 11:22
da papero
ma esiste già, la produce la micronas, è su slot pci excpress ed è bellissima con uscita hdmi, il problema che ha questa scheda è che lavora solo con soft proprietario credo,scusa se stiamo andando ot, saluti, papero

Re: linux mediacenter Vs windows MCE
Inviato: 29 ago 2007, 04:02
da Gringo
Re: linux mediacenter Vs windows MCE
Inviato: 29 ago 2007, 14:10
da alez
Sembra che abbiano fatto notevoli passi avanti per quanto riguarda l'installazione, da provare
Ovviamente ci crederò solo quando l'avrò provato
ciao alez