Pagina 1 di 1
una domanda per chi ha il rotore
Inviato: 13 nov 2009, 01:41
da davidea
quanto metri di cavo e che tipo separano il vostro ricevitore dal rotore??
io sono nella condizione di circa 40 metri di cavo fino, ma di marca, e mi gira solo quando la tensione e' di 18V ..... (dreambox) ...purtroppo ancora non sono riuscito a compilare il plugin rotor per 1.6
il plugin rotor , quando deve girare la parabola manda i 18V, o lascia la tensione che serve per ricevere il canale da visionare?
Re: una domanda per chi ha il rotore
Inviato: 13 nov 2009, 13:02
da Gringo
Io ho da sempre usato un posizionatore in accoppiata con il motore così non ci sono problemi di tensione o altro, costa circa € 60.
Re: una domanda per chi ha il rotore
Inviato: 13 nov 2009, 19:24
da alez
Io ho pochi metri, al massimo una 20ina.
La tensione per fare girare il rotore è dipendente dal canale in visione, quindi anche se risolvi ed il rotore si gira in Pol V ti consiglio di metterti come canale "per girare" un canale in Pol H all'inizio di ogni gruppo di canali suddiviso per sattellite

Re: una domanda per chi ha il rotore
Inviato: 13 nov 2009, 21:45
da davidea
Gringo ha scritto:Io ho da sempre usato un posizionatore in accoppiata con il motore così non ci sono problemi di tensione o altro, costa circa € 60.
ciao, non sono esperto di motori, ma il posizionatore non funziona con un comando via filo indipendente dal cavo antena??? non va' comandato separatamente tramite tasi o altro telecomando??? cosa hai???
@alez , he quello che ho fatto per ora, ma la ritengo una soluzione rattoppata, in ogni caso debbo capire se e' normale con 40 metri di cavo, o se puo' esser malfunzionante il motore, in tal caso il negoziante non mi farebbe problemi a cambiarlo, ma farmelo cambiare al buio non mi sembra corretto, anche perche' si notano i segni di dove ho stretto i bulloni!!!!
Re: una domanda per chi ha il rotore
Inviato: 14 nov 2009, 15:41
da alez
I posizionatori per motori HH come i nostri (stab e simili) servivano quando i decoder non erano in grado di dare in uscita il comando DiSEqC giusto, e sono passanti sul cavo sat, per cui ad esempio puoi memorizzare 4 posizioni sat corrispondenti a 4 comandi DiSEqC, questi 4 sat li comandi senza telecomando, serviva per i vecchi dec che erano in grado di plilotare lo switch 4x1 ma non il motore, per le restanti posizioni usi il telecomando.
Invece esistono anche altri motori (es. pistoni per il polar mount o HH Jaeger) che funzionano a 36 V, molto veloci ma richiedono alimentazione separata e 6 fili di comando fino al posizionatore.
Per la caduta sul cavo non saprei, la cosa che puoi fare è vedere se il rotore funziona col dream + vicino, piuttosto io controllerei bene i connettori, la vera croce dei motorizzati alimentati direttamente via cavo sat.
Ad esempio appena c'è bello io devo andare a controllare, avevo montato i cappucci in dotazione con lo Stab (in plastica) ma ho visto che quando c'è molto umido e freddo, il motore fa i capricci a girare

(novità di febbraio dell'anno scorso, che pensavo fosse finita li, ma si è ripresentata al ritorno dal VDR DAY

)
Re: una domanda per chi ha il rotore
Inviato: 14 nov 2009, 18:32
da Gringo
Questo è quello che utilizzo io (senza telecomando) direttamente dalla VDRBox.
Re: una domanda per chi ha il rotore
Inviato: 14 nov 2009, 22:03
da alez
Molto interessante:
Codice: Seleziona tutto
1. Come interfaccia DiSEqC 1.2, pilota i motori utilizzando i segnali forniti dai ricevitori dotati di posizionatore DiSEqC 1.2;
2. Come posizionatore DiSEqC 1.0, permette di memorizzare 4 posizioni satellitari utilizzando il protocollo DiSEqC 1.0 del ricevitore. Ideale per i ricevitori sprovvisti del DiSEqC versione 1.2;
3. Come posizionatore telecomandato, adatto a tutti i ricevitori in commercio, permette di richiamare i satelliti memorizzati utilizzando il telecomando in dotazione.
Pensavo che ci fossero solo le opzioni 2 e 3 invece molto interessante il DiSEqC 1.2, che permette di sfruttare l'erogazione di corrente del posizionatore, ottimo!!!
Re: una domanda per chi ha il rotore
Inviato: 15 nov 2009, 00:29
da davidea
da cio' che capisco in ogni caso dovrei cambiare motore e pasare i fili per il comando....... no buono!!!

Re: una domanda per chi ha il rotore
Inviato: 15 nov 2009, 09:55
da alez
Se tieni lo Stab non devi fare passare ulteriori fili,il posizionatore dovrebbe "amplificare" a sufficienza.
Se opti per un motore a 36 V tipo pistone o HH Jaeger, se hai la possibilità di avere la tensione di 220V vicino la motore, fai un box vicino al motore nel quale inserisci il posizionatore, in questo caso il segnale DiSEqC arriva al posizionatore, e i fili aggiuntivi percorrono poca distanza, dal posizionatore al motore, almeno penso sia così dato che non ne ho mai montati