Pagina 1 di 1
Telecomando per VDR box
Inviato: 14 apr 2007, 09:56
da maxim2000spa
ciao a tutti,
Vorrei equipaggare la mia postazione con un telecomando, mi potete dare delle indicazioni (SW e HW) a proposito ? Sono tutti compatibili ? Perchè ho un vecchio telecomando che non uso di una TV PANASONIC sarebbe possibile utilizarlo ?
Come sempre Grazie !
MAxim
Re: Telecomando per VDR box
Inviato: 14 apr 2007, 13:40
da ragno
In linea di massima, col ricevitore homebrew (schema su
http://lirc.org/receivers.html) vanno bene quasi tutti i telecomandi, pero' devi usarne uno che non vada in conflitto col televisore (caso classico quello del volume, che ha effetto sia sul tv che sulla vdrbox)...
Scelto il telecomando, devi installare lirc (da src oppure il pacchetto binario della tua distro).
Poi creare il file di configurazione per lircd (lircd.conf), per fare cio' devi utilizzare
irrecord, con il quale effettuerai l'apprendimento dei tasti del telecomando.
Creato il file, copialo in /etc/lircd.conf, inoltre devi aggiungere il caricamento del demone lircd (che interfaccia vdr a lirc) all'avvio del sistema (oppure dallo script che avvia vdr).
Last but not least aggiungi lo switch
--lirc (vedi il man di vdr) alla riga che carica vdr, oppure compila vdr con supporto automatico per lirc (
REMOTE=LIRC make)
saluti
ragno
Re: Telecomando per VDR box
Inviato: 14 apr 2007, 17:17
da maxim2000spa
Grazie Ragno sempre puntuale,
Per quanto riguarda la parte hardware, non ho il ricevitore da collegare alla seriale (o alla usb ?) , che modelli esistono ? Sono tutti uguali ?
ciao
Max
Re: Telecomando per VDR box
Inviato: 14 apr 2007, 17:51
da ragno
maxim2000spa ha scritto:Grazie Ragno sempre puntuale,
Per quanto riguarda la parte hardware, non ho il ricevitore da collegare alla seriale (o alla usb ?) , che modelli esistono ? Sono tutti uguali ?
ciao
Max
Il seriale homebrew, si trova in commercio come componente opzionale delle schede ss2 (pero' ti danno anche il telecomando). Per quelli usb (attenzione che siano supportati da lirc), il discorso e' praticamente identico: insieme al ricevitore ti danno anche il telecomando e occhio perche' a volte se li fanno pagare cari...
La cosa migliore e'
autocostruirselo:

puoi utilizzare un vecchio mouse seriale o il barilotto di un rullino da 35mm.
I componenti del circuito (il cui assemblaggio e' possibile a tutti con un minimo di pazienza) sono:
1) ricevitore ad infrarossi: TSOP 1730 (o equivalente)
2) regolatore di tensione: 78L05
3) condensatore polarizzato da 4.7µF
4) diodo 1N4148
5) resistenza 1/4 watt 4.7 kOhm
6) connettore 9-pin SUB-D femmina
7) cavetto (almeno tripolare + massa)
Libera il mastro geppetto che e' in te...
saluti
ragno