ciao
Trovo ora il tempo di approfondire e dare una risposta piu' articolata al tuo msg...
gianci ha scritto:
Anche io direi di sì, ponendo come giusto limite il NON postare
chiavi, come fanno ad esempio nel forum dell'olandese volante.
Non esistono infatti da anni forum che trattano serenamente
dell'argomento nel mondo windung, anche in italiano?
Anzi, in italiano ve ne sono pure di quelli che non vietano neanche
il post delle chiavi, e mettono bellamente in download plugins
windung per lo schiarimento del cielo e SoftCam.K*y.
Il problema non e' di fare raffronti con quello che si trova in internet, perche' c'e' di tutto
e non e' affatto dato per scontato che se una cosa esiste su internet allora e' tollerata o addirittura legale
gianci ha scritto:
Rinunciarne a parlare è secondo me un errore, è volersi azzoppare
già in partenza, visto che questo Topic da solo è capace di attirare
neofiti appassionati, e avvicinarli al mondo linux/vdr.
Francamente avere il forum pieno delle
solite richieste di quel tipo non mi attira proprio, anche perche' il lato coperto della esseci ormai e' praticamente morto.
I sistemi di CA di 3a generazione non sono certo
bucati dallo (pseudo) hacker di turno, ma, IMHO, dietro ormai ci sono gli stessi produttori di hardware che cosi' vedono incentivate le proprio vendite.
I momenti di luce forse possono attirare qualche altro
pollo, ma non costituiscono una reale alternativa...
gianci ha scritto:
Rinunciarne a parlare è secondo me un errore, è volersi azzoppare
già in partenza, visto che questo Topic da solo è capace di attirare
neofiti appassionati, e avvicinarli al mondo linux/vdr.
Lasciare credere ad un utente che s'avvicina a vdr che oggi come oggi possa
vedere qualcosa e' (quasi) da sadici...
Cosa diversa era anni fa' quando venivano utilizzati sistemi di 1 (ed alcuni di 2a) generazione. E non parlo per sentito dire...
gianci ha scritto:
Che dire poi del rivoluzionario progetto sasc-ng (la prole che vive da sola

) ?
C'e' da fare una precisazione, in quanto il panorana sui CA appena descritto vale per l'europa, mentre in america ancora qualcosa e' possibile...ecco perche' c'e' un poco di fermento...
gianci ha scritto:
C'entra relativamente con vdr, ma è la dimostrazione che certe idee
geniali possono essere realizzate solo nel nostro fantastico mondo
linux.
Se non se ne discute qui, dove volete che se ne discuta?
Piu' che per linux il discorso vale per la disponibilita' dei sorgenti...
gianci ha scritto:
E per questo proprio non capisco la paranoia di certuni.
Così io la penso. A voi la palla.
Non mi sento di dare un giudizio estremo sulle posizioni altrui,
dico solo questo:
non sono piu' abbonato a s_k_y da anni, ho entrambe le tessere per il DTT, mi piacerebbe poter utilizzare vdr per la PPV del DTT e riabbonandomi a s_k_y vorrei poter utilizzare la mia scatola magica...
Il primo scenario tuttora e' impossibile, mentre il secondo si, quanto sia tabu' lo lascio a voi giudicare.
Comunque le info necessarie sono recuperabili con una ricerca mirata tramite Google...
saluti
ragno