Pagina 1 di 1

Marmotta...

Inviato: 23 gen 2007, 14:08
da gianci
Sara ivi possibile discutere del plugin soft-marmotta, e della sua prole
che vive da sola?

Il linguaggio è ovviamente e volutamente _criptico_ ... in topic quindi ... :wink:

Re: Marmotta...

Inviato: 23 gen 2007, 17:48
da admin
Salve
gianci ha scritto:Sara ivi possibile discutere del plugin soft-marmotta, e della sua prole
che vive da sola?

Il linguaggio è ovviamente e volutamente _criptico_ ... in topic quindi ... :wink:
infatti una domanda dell genere :) me l'aspettavo prima o poi.
io direi di si, entro certi limiti ancora da definire vedi Regolamento

saluti

PS.Ognuno dica la sua, magari specificando il perche.

Re: Marmotta...

Inviato: 23 gen 2007, 17:48
da dacorsa
no non credo....

Re: Marmotta...

Inviato: 23 gen 2007, 18:01
da kikko77
La mia idea è:

ASSOLUTAMENTE NO !!!

però vede voi.

Re: Marmotta...

Inviato: 23 gen 2007, 18:13
da von fritz
Hello
io speravo in una "piccola" liberizzazione, però se la maggioranza dice NO per me va bene.
Non ho nessun problema ad accettarlo.

bye

Re: Marmotta...

Inviato: 23 gen 2007, 18:55
da gianci
admin ha scritto:Salve
io direi di si, entro certi limiti ancora da definire vedi Regolamento
PS.Ognuno dica la sua, magari specificando il perche.
Anche io direi di sì, ponendo come giusto limite il NON postare
chiavi, come fanno ad esempio nel forum dell'olandese volante.

Non esistono infatti da anni forum che trattano serenamente
dell'argomento nel mondo windung, anche in italiano?

Anzi, in italiano ve ne sono pure di quelli che non vietano neanche
il post delle chiavi, e mettono bellamente in download plugins
windung per lo schiarimento del cielo e SoftCam.K*y.

Senza che nessuno abbia mai avuto da ridire.

Già metter su vdr è cosa tutt'altro che banale, tanto più con le
schede budget. Figuramoci poi pacciarlo con la softmarmotta,
che non è proprio disponibile in qualuque sito di hobbistica
satellitare e tantomeno negli "Upload Center".

Rinunciarne a parlare è secondo me un errore, è volersi azzoppare
già in partenza, visto che questo Topic da solo è capace di attirare
neofiti appassionati, e avvicinarli al mondo linux/vdr.

Che dire poi del rivoluzionario progetto sasc-ng (la prole che vive da sola :wink:) ?

C'entra relativamente con vdr, ma è la dimostrazione che certe idee
geniali possono essere realizzate solo nel nostro fantastico mondo
linux.

Se non se ne discute qui, dove volete che se ne discuta?

E per questo proprio non capisco la paranoia di certuni.

Così io la penso. A voi la palla.

Re: Marmotta...

Inviato: 23 gen 2007, 19:03
da Pizzak
Mah, io direi di trattarlo come un plugo, se qualcuno vuole info.. si danno, ma.. non si piega la config in dettaglio e manco chiavi :)

Re: Marmotta...

Inviato: 23 gen 2007, 19:31
da ragno
Concordo con pizzak.

Un poco di buon senso, senza ipocrisie
Si curi l'aspetto tecnico come pluggo, senza entrare nello specifico dell'aspetto "visione" quindi no a domande del tipo

perche' non vedo
cosa posso vedere?
dove vanno i .bin?


(anche perche' per questo basta leggere il readme).

Si a domande tipo:

Ho un errore di compilazione...
Dove sono le openssl?

L'unico aspetto che non mi "convince" e' quello dell'interfacciamento ad un server di CS...secondo me comunque se si rimane sul generico e sul tecnico (lato installazione) va bene...

Evitare post come

dove sono le k..?
perche' ieri era ok, oggi no..
etc, etc...


saluti
ragno

p.s. in ogni caso si puo' sempre cancellare il thread :)

Re: Marmotta...

Inviato: 23 gen 2007, 19:51
da lukkino
Concordo con il ragionameto di Pizzak e Ragno.

Ciao :)

Re: Marmotta...

Inviato: 23 gen 2007, 20:04
da nino
Concordo anch'io con Pizzak e ragno e quindi lukkino. La posizione di kikko77 secondo me è troppo "estremista".

Ciao.
Nino

Re: Marmotta...

Inviato: 24 gen 2007, 09:11
da Gringo
Rimane sempre la possibilità di fare una sezione protetta e nascosta abilitando solo chi lo richiede e senza pubblicare informazioni che potrebbero compromettere gli admin e il forum.

Re: Marmotta...

Inviato: 24 gen 2007, 09:55
da ragno
ciao

Trovo ora il tempo di approfondire e dare una risposta piu' articolata al tuo msg...
gianci ha scritto:
Anche io direi di sì, ponendo come giusto limite il NON postare
chiavi, come fanno ad esempio nel forum dell'olandese volante.

Non esistono infatti da anni forum che trattano serenamente
dell'argomento nel mondo windung, anche in italiano?

Anzi, in italiano ve ne sono pure di quelli che non vietano neanche
il post delle chiavi, e mettono bellamente in download plugins
windung per lo schiarimento del cielo e SoftCam.K*y.
Il problema non e' di fare raffronti con quello che si trova in internet, perche' c'e' di tutto e non e' affatto dato per scontato che se una cosa esiste su internet allora e' tollerata o addirittura legale
gianci ha scritto:
Rinunciarne a parlare è secondo me un errore, è volersi azzoppare
già in partenza, visto che questo Topic da solo è capace di attirare
neofiti appassionati, e avvicinarli al mondo linux/vdr.
Francamente avere il forum pieno delle solite richieste di quel tipo non mi attira proprio, anche perche' il lato coperto della esseci ormai e' praticamente morto.

I sistemi di CA di 3a generazione non sono certo bucati dallo (pseudo) hacker di turno, ma, IMHO, dietro ormai ci sono gli stessi produttori di hardware che cosi' vedono incentivate le proprio vendite.
I momenti di luce forse possono attirare qualche altro pollo, ma non costituiscono una reale alternativa...
gianci ha scritto:
Rinunciarne a parlare è secondo me un errore, è volersi azzoppare
già in partenza, visto che questo Topic da solo è capace di attirare
neofiti appassionati, e avvicinarli al mondo linux/vdr.
Lasciare credere ad un utente che s'avvicina a vdr che oggi come oggi possa vedere qualcosa e' (quasi) da sadici... :)

Cosa diversa era anni fa' quando venivano utilizzati sistemi di 1 (ed alcuni di 2a) generazione. E non parlo per sentito dire... :)
gianci ha scritto:
Che dire poi del rivoluzionario progetto sasc-ng (la prole che vive da sola :wink:) ?
C'e' da fare una precisazione, in quanto il panorana sui CA appena descritto vale per l'europa, mentre in america ancora qualcosa e' possibile...ecco perche' c'e' un poco di fermento...
gianci ha scritto:
C'entra relativamente con vdr, ma è la dimostrazione che certe idee
geniali possono essere realizzate solo nel nostro fantastico mondo
linux.

Se non se ne discute qui, dove volete che se ne discuta?
Piu' che per linux il discorso vale per la disponibilita' dei sorgenti... :)
gianci ha scritto:
E per questo proprio non capisco la paranoia di certuni.

Così io la penso. A voi la palla.
Non mi sento di dare un giudizio estremo sulle posizioni altrui,

dico solo questo:

non sono piu' abbonato a s_k_y da anni, ho entrambe le tessere per il DTT, mi piacerebbe poter utilizzare vdr per la PPV del DTT e riabbonandomi a s_k_y vorrei poter utilizzare la mia scatola magica...

Il primo scenario tuttora e' impossibile, mentre il secondo si, quanto sia tabu' lo lascio a voi giudicare.
Comunque le info necessarie sono recuperabili con una ricerca mirata tramite Google...

saluti
ragno

Re: Marmotta...

Inviato: 24 gen 2007, 10:00
da ragno
Gringo ha scritto:Rimane sempre la possibilità di fare una sezione protetta e nascosta abilitando solo chi lo richiede e senza pubblicare informazioni che potrebbero compromettere gli admin e il forum.
Personalmente sono contrario a sezioni per gruppi chiusi o amici. Si vengono a creare situazioni settarie che sono in contrasto con lo spirito della comunita' linux...

Attualmente se voglio posso contattarti con un PM e chiederti delucidazioni su qualsiasi argomento :)

saluti
ragno

Re: Marmotta...

Inviato: 24 gen 2007, 14:16
da Gringo
Lo so che contro lo spirito della comunità ma alla fin fine chi è responsabile è l'admin del forum che permette certe discussioni e non gli utenti.
Come hai detto te, sempre meglio un PM o chiacchiere private.