djshox ha scritto:
come detto nel mio primo post volevo un consiglio su cosa comprare...quindi ovviamente non ho la scheda...e ancora non ho potuto capire cosa comprare...qboxII usb ?va bene?
Comunque io sono un appassionato di computer e mi piacerebbe tanto imparare il linux..già qualcosina l'ho appresa...

ok, se hai voglia d' imparare, qui non ci tiriamo indietro a dare una mano!!!!!
ti faccio un piccolo riassunto di vdr, ne esistono varie versioni, ma quelle che vanno per la maggiore sono :
1.4.7 , vecchia, non fa' HD, ma molto reattiva e veloce
1.6.0 , piu' nuova , non fa' HD, meno reattiva e veloce, per molti e' inferiore alle aspettative che si erano create con la 1.4.7
1.7.X (siamo alla 1.7.14), versione di testing e sviluppo, ancora in fase d' evoluzione, supporta l' HD, ma molti dei plugin debbono esser riscritti
inoltre, vi sono due vie per ottenere vdr,
compilare dai sorgenti
installare dai pacchetti precompilati (su ubuntu quindi 1.6.0) sulle altre distro non saprei
altra cosa, per vedere l' output (la televisione, i film...) devi avere un dispositivo d' uscita video, nel tuo caso, il monitor del pc, quindi avrai di bisogno di un plugin video, a scelta tra softdevice, xine , xineliboutput
quindi, in quali di questi casi ti ritrovi? link alla guida che hai seguito?, dove hai avuto quell' errore? se su vdr (quindii , hai gia' fatto l' acquisizione dei tasti) sei alla fine e sembra tutto funzionare (ma non credo che sei gia' arrivato li!)
se invece l' errore e' durante l' installazione con synaptic o apt-get, la situazione cambia!
in ogni caso, su ubuntu, sia che installi da sorgenti che da apt-get, non ti troverai l' icona come per tutti gli altri programmi, dovrai lanciare da riga di comando
mi saì' che per ora e' meglio che mi fermo qui' con le domande, prima di ingenerare confusione.......