Pagina 1 di 1

Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 21 mar 2010, 00:15
da Gringo
Ciao raga,
parlando con un amico è uscito fuori che vuole comprare il materiale necessario per farsi una VDR HD con relative schede DVB-S2 e una DTT. Ci siamo messi a guardare i siti per l'acquisto del materiale tipo questo http://www.o2media.es/en/productos e abbiamo notato l'acquisto di un decoder che supporti l'alta definizione e che abbia anche il modulo per il DTT costa meno che comprare tutto il materiale (case, mobo, cpu, scheda video, schede sat e terrestre, etc) sbattersi ad installare Linux, i drivers e VDR stesso.

Quindi, a questo punto mi chiedo: conviene ancora cercare di farsi una VDR HD oppure è meglio prendersi un decoder (magari su base Linux come l'Azbox) ed eventualmente aggiornare i plugin che sono disponibili?

PS: cercando in giro ho visto che l'Azbox Premium con scheda DTT aggiuntiva veniva € 330 mentre il prezzo per una VDR HD ben molto superiore.

Voi cosa consigliereste?

Grazie a chi saprà consigliarmi.

Re: Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 21 mar 2010, 00:50
da davidea
sei tu???? :shock: non ti riconosco!!!!!

e' meglio una pizza surgelata, economica e rapida da fare, o andare in pizzeria, e pagarla per 4 volte tanto???

scherzi a parte, tutto dipende da uno cosa vuol fare..... se vuol la pappa pronta,e non si vuole sbattere prende il gia' fatto..... io ieri vedevo in negozio un decoder non hd, che pero' integra digitale terrestre (compatibile mediaset e dhalia senza bisogno della cam) e satellitare, con common interface, e possibilita' di registrare su pendrive.......139 euri...... rigorosamente closed source, e non aggiornabile, non lavorabile....

per la tua domanda, posso dirti, che in casa sono quello che guarda meno di tutti la tv, e se la guardo, di solito e' skytg24, quindi la vdrbox non l' ho fatta per guardarla, ma come tutti i miei hobby, mi piace capire come funzionano le cose e farle funzionare!

Re: Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 21 mar 2010, 14:36
da ragno
davidea ha scritto:
scherzi a parte, tutto dipende da uno cosa vuol fare..... se vuol la pappa pronta,e non si vuole sbattere prende il gia' fatto.....
Visto che ho un azbox, mi stai pubblicamente offendendo... :lol: :lol: :lol:
Francamente dopo 7 anni di vdr (e mai un altro stb a parte il goldbox in comodato), 3 forum, uno strappo uno se lo puo' concedere...:bened:

E poi non fare l'integralista tu, che ha la casa piena di decoder commerciali :frusta: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzo ovviamente...

La decisione di passare ad un stb commerciale e' dovuta solo alla impossibilita' di avere una vdrbox HD affidabile e funzionante a prezzi "barboni"...

ciaoooo

p.s. magari con la nuova 6400 si riuscira' a cavare un ragno dal buco...pero' sono anni (almeno 3) che se ne parla...

Re: Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 21 mar 2010, 22:28
da Gringo
Ho visto il post della S2-6400 speriamo in bene, anzi speriamo in Klaus e la comunità di VDR.

Re: Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 23 mar 2010, 11:41
da alez
Se produttori tipo quelli dell'AZ BOX aprissero completamente i sorgenti (vedi Reel Multimedia), ai prezzi da te citati non avrebbe tanto senso, col closed source invece secondo me VDR non e' paragonabile, infinitamente + versatile e modificabile di altri oggetti commerciali

Re: Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 24 mar 2010, 08:44
da Gringo
Scusate, ma l'Azbox è closed od open source?

Re: Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 24 mar 2010, 14:36
da alez
Closed

Re: Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 27 mar 2010, 09:08
da ragno
alez ha scritto:Se produttori tipo quelli dell'AZ BOX aprissero completamente i sorgenti (vedi Reel Multimedia), ai prezzi da te citati non avrebbe tanto senso, col closed source invece secondo me VDR non e' paragonabile, infinitamente + versatile e modificabile di altri oggetti commerciali
Beh, ma l'approccio e' differente. Reel e' partita da un progetto software open ed ha costruito intorno un hardware piu' o meno proprietario.
L'azbox parte invece da una piattaforma hardware standard (sigma) sulla quale hanno realizzato il software...
Comunque, se non e' possibile modificare le applicazioni principali (player,livetv,etc) e possibile sviluppare ed aggiunger molto altro (vedi ad esempio ipkg ed il suo repository di applicazioni)
Francamente pero' ritengo l'hardware dell'azbox non abbastanza potente per fargli fare molte altre cose, soprattutto rispetto ad un pc sulla quale gira vdr...
Pero' se paragonato al costo attuale di quant'altro offre il mercato nel settore HD e' comunque abbastanza conveniente.
Non e' certo una killer box/app...

ciao

Re: Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 30 mar 2010, 09:50
da MAV
Sono anch'io dell'idea che dipende dall'utilizzo finale che ne farà l'utente.

Se interessa solo la visione dei canali HD sat e DTT non HD, evitando di dover dedicare tempo a plugin e smanettamenti vari, probabilmente la soluzione del decoder è la migliore, tenendo in considerazione il fatto di dover acquistare in futuro un altro decoder DTT HD quando sarà il momento... e ogni nuova implementazione significa uno scatolotto in più....

Se l'utilizzo è la visione dei canali implementando funzionalità media center con un unico box, anche quando arriverà il DTT HD, avendo la possiiblità di smanettare per implementare funzioni aggiuntive, allora è valida l'altra alternativa.

Almeno questo è il percorso che ho seguito io negli anni.

Ciao
MAV

Re: Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 30 mar 2010, 16:28
da ragno
MAV ha scritto:
Se l'utilizzo è la visione dei canali implementando funzionalità media center con un unico box, anche quando arriverà il DTT HD, avendo la possiiblità di smanettare per implementare funzioni aggiuntive, allora è valida l'altra alternativa.

Almeno questo è il percorso che ho seguito io negli anni.

Ciao
MAV
Attualmente l'azbox ha un buon player matroska che con i nuovi firmware macina quasi tutto senza problemi (sia 720p che 1080p)...L'unica pecca e' il mancato supporto ai sottotitoli in formato vobsub.
Riguardo il DTT HD col tuner DTT puoi ricevere RAI HD, C5 e I1 HD che sono gli unici canli in HD sul DTT (solo per le regioni fulldigital) che sono trasmessi in modulazione DVB-T codifica H264...

ciao

Re: Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 30 mar 2010, 17:34
da Gringo
ragno ha scritto: Riguardo il DTT HD col tuner DTT puoi ricevere RAI HD, C5 e I1 HD che sono gli unici canli in HD sul DTT (solo per le regioni fulldigital) che sono trasmessi in modulazione DVB-T codifica H264...
ciao
Se è per quello ormai ci siamo, in Veneto è programmato per Ottobre/Novembre.

Re: Dilema: VDR HD o decoder HD dedicato?

Inviato: 01 apr 2010, 17:27
da alez
Ma il Premium + quindi ha solo in piu' che e' un dual tuner invece che un combo? (contemporanea DVB-T e DVB-S)