Pagina 1 di 1

Panasonic neoPDP

Inviato: 27 apr 2010, 13:30
da alez
Qualcuno ha info su questa nuova tecnologia al plasma Panasonic?

http://vieraneopdp.panasonic.eu/html.ph ... nav-des2-1

Sono stato incuriosito dalla pubblicita' che parlava di "pixel autoilluminanti", pensavo che si trattasse di OLED, invece ecco che trovo un plasma super sottile a basso consumo...

Re: Panasonic neoPDP

Inviato: 27 apr 2010, 21:32
da nino
Posso solo aggiungere che Panasonic ha rilevato in toto le tecnologie plasma di Pioneer. Come è noto, i Kuro di Pioneer sono stati (purtroppo) i migliori plasma mai costruiti. I prezzi però erano stratosferici. Altro che lcd, led e menate varie!!!

Ciao.

Nino

Re: Panasonic neoPDP

Inviato: 20 mag 2010, 10:11
da MAV
Il livello del nero del G10 è incredibile, anche rispetto alla serie precedente PZ70, e sono d'accordo con nino, altro che LCD, LED, ecc...per gli OLED è ancora presto, pochi pollici a "peso" d'oro...

Da quello che avevo capito la Panasonic non ha però rilevato anche la tecnologia alla base dell'elettronica dei Pioneer, a quel tempo l'unica che risolveva tutti i vari problemi di "microscatti", bisognerrebbe confrontarli con i nuovi 600Hz....

alez, se riesci prendilo!!! Non te ne pentirai :).

Al limite, fa' un fischio ;)

Ciao
Massi

Re: Panasonic neoPDP

Inviato: 20 mag 2010, 15:58
da davidea
MAV ha scritto:
alez, se riesci prendilo!!! Non te ne pentirai :).

Al limite, fa' un fischio ;)

Ciao
Massi
che fai ce lo regali tu??? :idea1:

Re: Panasonic neoPDP

Inviato: 20 mag 2010, 16:25
da MAV
Beh, ohi, uno alla volta almeno :mrgreen:

Re: Panasonic neoPDP

Inviato: 20 mag 2010, 17:14
da ragno
@mav: mi accontento del mio TX-P42S10E pagato 6 mesi fa 629 euro...Comunque se ti vuoi liberare del tuo 50 pollici... :mrgreen:

Re: Panasonic neoPDP

Inviato: 20 mag 2010, 23:39
da Fabiettozzo
MAV ha scritto:Da quello che avevo capito la Panasonic non ha però rilevato anche la tecnologia alla base dell'elettronica dei Pioneer, a quel tempo l'unica che risolveva tutti i vari problemi di "microscatti", bisognerrebbe confrontarli con i nuovi 600Hz....
Non so se ti riferisci all'effetto judder sui film in 24fps, comunque
Dal sito della Panasonic:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prod ... er_2285796
La tecnologia 24p Smooth Film di Panasonic interviene proprio per incrementare il numero di frame, così da ottenere immagini perfettamente fluide anche a casa. I nuovi fotogrammi che vengono inseriti, basati sugli originari 24 fotogrammi del film, portano fino a 96 il numero dei frame al secondo, determinando una scorrevolezza delle sequenze d’azione che non ha rivali.[...] Nei TV LCD VIERA, ogni fotogramma viene mostrato 4 volte: questo significa che il segnale 24p viene incrementato fino a 96 Hz. In questo modo puoi gustarti i film proprio così come il regista li voleva.
Qualcuno però dice che questa tecnologia genera flickering
Da qui: http://forum.blu-ray.com/1998116-post770.html
One unique feature of the Pioneer is that it automatically displays 1080p/24 signals at 72HZ regardless of menu settings. It is awesome the new Panasonic does not have a flicker at 96HZ but for some reason Panasonic also decided to include the 48HZ mode that produces the unpopular flicker on the screen. It would have been better if Panasonic would have made the V10 display so that it automatically displays all 1080p/24 signals at 96HZ regardless of menu settings (ideal for the average consumer that does not know that the 96Hz mode is the best setting)
Se non ho capito male i vecchi kuro si impostavano a 72Hz in automatico quando ricevevano un segnale 24p, con i Panasonic, invece, puoi scegliere se impostare 48hz (che genera flicker) o 96hz (che invece non dà problemi), quindi devi impostare a mano il valore.

Inoltre i 600hz sono una trovata pubblicitaria:
da altro forum:
[...]
Nota: qualora qualcuno pensasse che esistano plasma con frequenze di refresh di 600Hz o altri valori di fantasia, ricordo che tali valori sono privi di senso, in quanto derivano dalla moltiplicazione della vera frequenza di refresh per il numero dei subfield, che sono il sistema di gestione della profondità di colore nei plasma.
quindi 60hz per 10 sotto-campi,
questo articolo spiega a dovere il concetto:
http://www.gorilladigitale.com/2009/12/ ... -o-600-hz/

P.S.
Panasonic sulla durata del plasma:
Una lunga durata: fino a 100.000 ore di intrattenimento

Per avere il minore impatto sull’ambiente, un televisore deve durare il più a lungo possibile. Ecco perché i TV al plasma Panasonic sono stati progettati per garantire fino a 100.000 ore di perfetta visione che, calcolando una media di 8 ore al giorno, si traducono in una durata superiore ai 30 anni!

Re: Panasonic neoPDP

Inviato: 20 giu 2011, 17:37
da alez
Vuoi vedere quale Panasonic sta meglio nel tuo salotto?


http://www.youtube.com/watch?v=33h6KCsKPys

Re: Panasonic neoPDP

Inviato: 20 giu 2011, 17:44
da Gringo
Per me manco una di quelle, meglio una bella Google TV con un androide installato dentro :-)

Re: Panasonic neoPDP

Inviato: 21 giu 2011, 08:32
da alez
Per me invece come in altre occasioni, la TV deve essere bella ma stupida, l'intelligenza la si mette esternamente con un altro oggetto che magari puoi cambiare e / o modificare facilmente.

P.s.: era solo per fare vedere cosa si sono inventati con Augmented Reality

P.s.2: io ho ancora il CRT da 32" per ora

Re: Panasonic neoPDP

Inviato: 21 giu 2011, 14:06
da Gringo
Figurati Alez, io scherzavo lo sai...

Hai visto quello su iPhone che ti mostra l'azimuth per cercare la posizione dei satelliti?

http://appfinder.lisisoft.com/app/dishp ... ality.html

Re: Panasonic neoPDP

Inviato: 21 giu 2011, 16:21
da alez
Visto ;)