Pagina 1 di 1
Ubuntu 10.04 + XBMC + VDR con MSI digivox II V.3.0 (realtek)
Inviato: 30 ago 2010, 12:16
da rages
Inizio col salutare tutto il forum visto che questo è il mio primo post qua.
Come da titolo ho appena eseguito con successo un'installazione Ubuntu 10.04 + XBMC (testing-branch2) + VDR 1.7 con VNSI-server.
Andato tutto a buon fine seguendo la guida tedesca che linkata nel sito xbmc.org.
Veniamo alla nota dolente ... la mitica chiavetta MSI digivox II V.3.0 con chip realtek, finalmente dopo 1 anno di smanettamenti vari ho forse capito qual'è il problema.
Seguendo le varie guide che si trovano in rete ho sono riuscito più volte a farla riconoscere, ma mai a farla funzionare... fino a ieri, quando utilizzando w_scan mi sono accorto che lanciandolo con l'opzione -a 0 mi trovava i canali, mentre lanciandolo senza selezionare l'adapter non mi trovava nulla.
Il problema penso possa essere proprio questo, i driver mi creano 2 adapter uno adapter0 e l'altro adapter1, temo che questo vada ad interferire anke con VDR x' una volta creata la lista channels.conf aggiornata quando tento di vederli in LIVE con xbmc non mi vengono visualizzati.
(naturalmente sto deducendo)
Volevo chiedere a voi se è una cosa plausibile e se c'è il modo di aggirare questo problema.
Grazie
Re: Ubuntu 10.04 + XBMC + VDR con MSI digivox II V.3.0 (real
Inviato: 30 ago 2010, 17:11
da Gringo
Questa qui?
http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/M ... ni_II_V3.0
Da quello che si legge sulla pagina il chip Realtek non viene supportato...
Re: Ubuntu 10.04 + XBMC + VDR con MSI digivox II V.3.0 (real
Inviato: 31 ago 2010, 10:46
da rages
Lo so che ufficialmente non è sopportata da linuxtv.
Ci sono però varie guide (vedi VDR.de) che ho seguito che riescono a farla funzionare.
Allora la mia chiave viene riconosciuta dal sistema e vengono caricati i driver, solo che vengono creati 2 adapter e questo mi causa problemi.
La prova che funziona è che utilizzando w_scan e forzandolo su un solo adapter mi trova 199 canali DVB-T.
Re: Ubuntu 10.04 + XBMC + VDR con MSI digivox II V.3.0 (real
Inviato: 31 ago 2010, 12:37
da ragno
rages ha scritto:Lo so che ufficialmente non è sopportata da linuxtv.
Ci sono però varie guide (vedi VDR.de) che ho seguito che riescono a farla funzionare.
Allora la mia chiave viene riconosciuta dal sistema e vengono caricati i driver, solo che vengono creati 2 adapter e questo mi causa problemi.
La prova che funziona è che utilizzando w_scan e forzandolo su un solo adapter mi trova 199 canali DVB-T.
Non puoi modificare le regole di udev, in modo da creare solo un device?
O al massimo modifica quello che crea in /dev/adapterN/
ciao
Re: Ubuntu 10.04 + XBMC + VDR con MSI digivox II V.3.0 (real
Inviato: 01 set 2010, 11:02
da Gringo
rages ha scritto:solo che vengono creati 2 adapter e questo mi causa problemi.
Non è che per caso vengono creati 2 adapter perchè è una scheda misto analogico/digitale?
Come diceva ragno forse puoi usare le regole di udev per identificare il dispositivo corretto e poi creare un link simbolico affinchè venga utilizzato quest'ultimo nel caso il valore di /dev/adapterx cambiasse.
Oppure la cosa più semplice è usare un parametro per caricare quel particolare device (info prese da
qui):
Codice: Seleziona tutto
-D num, –device=num
Usa solo la scheda DVB specificata (num = 0, 1, 2…). Possono esserci parecchie opzioni -D (di default tutte le schede DVB saranno usate).
Bye
Re: Ubuntu 10.04 + XBMC + VDR con MSI digivox II V.3.0 (real
Inviato: 03 set 2010, 19:40
da rages
OK sono riuscito a far funzionare in qualche maniera il tutto ... però non capisco una cosa ... se utilizzo VDR con xine o xinelibout come fronted tutto va ... se utilizzo XBMC come fronted vedo le immagini per poco e dopo iniziano a diventare tutte verdi ... e non vedo più nulla.
A qualcuno è successo qualcosa di simile ... non credo sia problema di HW ... ho una atom ion con 2 Gb di ram 1333 Mhz e driver nvidia cpn VDPAU ... (che siano proprio questi ???).
Qualche parere ??
Re: Ubuntu 10.04 + XBMC + VDR con MSI digivox II V.3.0 (real
Inviato: 03 set 2010, 23:05
da Gringo
Sarebbe utile sapere se le risposte che ti abbiamo dato ti sono state d'aiuto.
Cosa hai fatto?
Re: Ubuntu 10.04 + XBMC + VDR con MSI digivox II V.3.0 (real
Inviato: 04 set 2010, 12:20
da rages
In realtà non ho più provato ad eliminare un adapter ... ho creato il channels.conf forzando l'utilizzo solo del primo e poi lo ho caricato su vdr.
Al momento sto testando yaVDR, ho ricompilato i driver da capo e con xine e xinelibout come fronted si vede anche se ci sono ancora un qualche scattino ogni tanto ... mentre con XBMC-VNSIclient ho grossi problemi il canale diventa subito verde a quadretti e tutti si blocca ...sembra che non riesca a elaborare le immagini .
Re: Ubuntu 10.04 + XBMC + VDR con MSI digivox II V.3.0 (real
Inviato: 05 ott 2010, 21:03
da rages
Sembra che effettivamente mettendo come opzione "-D 0" il problema si risolva ... anke se sul server che sto usando al momento non ha la scheda Nvidia integrata ma la 945 intel, cmq il problema lo avevo lo stesso.
Evidentemente a vdr crea qualche problema il secondo adapter con questa pennetta.
CMQ grazie va alla grande adesso

meglio di quello che pensassi ... niente freeze e tutto molto fluido.
Emanuele
Re: Ubuntu 10.04 + XBMC + VDR con MSI digivox II V.3.0 (real
Inviato: 04 feb 2011, 18:50
da MAV
rages ha scritto:[...]Come da titolo ho appena eseguito con successo un'installazione Ubuntu 10.04 + XBMC (testing-branch2) + VDR 1.7 con VNSI-server.
Andato tutto a buon fine seguendo la guida tedesca che linkata nel sito xbmc.org.[...]
Per curiosità, che guida hai seguito? Questa?
http://www.loggn.de/all-in-one-howto-ub ... -von-nvidi a-vdpau-vdr-mit-vnsi-server-xbmc-pvr-testing2/