Pagina 1 di 2

Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 02 set 2010, 07:46
da ragno
Butto giu un paio di cosette di cui vorrei "discutere":

1) "Tirare" su da ZERO una vdrbox HD con YAVDR: attenzione porto tutto l'hardware (di recupero) occorrente (meno la dvb-s2 che non ho, ma spero che qualcuno gentilmente la portera' mettendola a disposizione :mrgreen:)

2) Soluzioni e proposte per il "CASE" (della vdrbox) da mettere in salotto: mi aspetto almeno la proposta di Tapino. :lol:

3) Hardware: varie ed eventuali: accendere la vdrbox via telecomando, Arduino, LCD, Retrocomputing (se a qualcuno interessa AppleII e CBM).

Postare i vs argomenti, poi i mods penseranno a metterli in ordine.

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 02 set 2010, 11:18
da Gringo
ragno ha scritto:Butto giu un paio di cosette di cui vorrei "discutere":

1) "Tirare" su da ZERO una vdrbox HD con YAVDR: attenzione porto tutto l'hardware (di recupero) occorrente (meno la dvb-s2 che non ho, ma spero che qualcuno gentilmente la portera' mettendola a disposizione :mrgreen:)

2) Soluzioni e proposte per il "CASE" (della vdrbox) da mettere in salotto: mi aspetto almeno la proposta di Tapino. :lol:

3) Hardware: varie ed eventuali: accendere la vdrbox via telecomando, Arduino, LCD, Retrocomputing (se a qualcuno interessa AppleII e CBM).

Postare i vs argomenti, poi i mods penseranno a metterli in ordine.
Anch'io sono interessato a questi argomenti, soprattutto il primo punto.

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 03 set 2010, 07:25
da ragno
Aggiungo che questi sono argomenti "secondari": data la presenza certa di lukkino, l'argomento principe sara' un altro... :)

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 03 set 2010, 17:45
da Gringo
ragno ha scritto:Aggiungo che questi sono argomenti "secondari": data la presenza certa di lukkino, l'argomento principe sara' un altro... :)
Se viene vonfritz l'argomento sarà la Ferilli?

Scherzi a parte: wiki, forum, blog, facebook, twitter, portale, risorse, etc

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 03 set 2010, 22:48
da Stef
ragno ha scritto:meno la dvb-s2 che non ho, ma spero che qualcuno gentilmente la portera' mettendola a disposizione :mrgreen:
Affare fatto :) porto la mia hauppauge s2 in cambio di un posto in prima fila
;)

A presto

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 05 set 2010, 08:23
da tapino
ragno ha scritto:Butto giu un paio di cosette di cui vorrei "discutere":


2) Soluzioni e proposte per il "CASE" (della vdrbox) da mettere in salotto: mi aspetto almeno la proposta di Tapino. :lol:


Postare i vs argomenti, poi i mods penseranno a metterli in ordine.
Ciao ragno se ti va ho una soluzione quasi :D ma da gran siuri
CASE da salotto, accensione da telecomando e display LCD tutto in uno :P
http://vdr.spaghettilinux.org/images/th ... tapino.png
Visto che prende polvere in cantina e se a te piace ci mettiamo daccordo e te lo porto a Castione.
Saluti tapino

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 05 set 2010, 20:52
da ragno
@tapino: azz...di barbone vedo ben poco...mi pare proprio roba da gran siuri...:mrgreen:

Ci sentiamo perche' vorrei chiederti se era possibile avere un po' di cioccolata svizzera...(quanto basta per ingrassare 3-4 chili...)

ciao

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 05 set 2010, 23:55
da Gringo
ragno ha scritto: Ci sentiamo perche' vorrei chiederti se era possibile avere un po' di cioccolata svizzera...(quanto basta per ingrassare 3-4 chili...)
Di solito quella era una domanda mia, mi rubi il pusher, maledetto :-)

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 06 set 2010, 19:21
da tapino
Ciao ragno
in fondo si, sarebbe da gran ma con 100 euro +o- hai tutto quello che chiedi, anche perchè facendo i calcoli arrivi alla stessa cifra e devi anche lavorarci su :D .
Per la cioccolata se non te ne serve un quintale non ce problema.

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 07 set 2010, 07:47
da ragno
tapino ha scritto:Ciao ragno
in fondo si, sarebbe da gran ma con 100 euro +o- hai tutto quello che chiedi, anche perchè facendo i calcoli arrivi alla stessa cifra e devi anche lavorarci su :D .
Per la cioccolata se non te ne serve un quintale non ce problema.
Ma, insomma un quintale no, ma un po' per ingrassare si, chiaramente pagata...
Per il case, se non e' un problema per te portalo, magari lo faccio prendere a Stefano, in questo periodo sono in bolletta come Paperino... :mrgreen:

saluti
ragno

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 07 set 2010, 17:17
da Gringo
A me piacerebbero i seguente argomenti:

1) VDR HD: quale hardware usare? (pc, mobo, CPU, GPU, etc)
2) VDR HD: come si configura?
3) Scheda HD: prospettive future

Per il resto posso portare come argomento l'utilizzo di una NAS o router (con Linux embedded) per la gestione dei timer e dell'autoaccensione (argomento che Stef voleva capire meglio l'altra volta).

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 07 set 2010, 17:31
da davidea
anche se non ci saro, mi interessa l' argomento "display e et similia", visto che vorrei realizzare un display grafico usb, con funzioni di ricevitore di telecomando e accensione spegnimento, poi mi relazionate?

ps.
il pic c'e' gia'
il sensore telecomando c'e' gia'
il display e' in viaggio

manca il tempo per studiare il pic! :-(

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 08 set 2010, 08:27
da ragno
Gringo ha scritto:A me piacerebbero i seguente argomenti:

1) VDR HD: quale hardware usare? (pc, mobo, CPU, GPU, etc)
2) VDR HD: come si configura?
3) Scheda HD: prospettive future

Per il resto posso portare come argomento l'utilizzo di una NAS o router (con Linux embedded) per la gestione dei timer e dell'autoaccensione (argomento che Stef voleva capire meglio l'altra volta).
Per l'hardware porto su un po' di hardware abbarbonato, risultati a parte, la cosa principale e' se la vdrbox devi collegarla ad un ingresso HDMI o no. Nel primo caso anche l'audio deve essere veicolato tramite tale interfaccia (non tutti i televisori consentono di selezionare l'ingresso audio, magari analogico), quindi e' meglio un hardware (MB) con integrata la scheda video. Questo perche' non tutte le schede video consentono di iniettare l'audio digitale sulla propria uscita HDMI, e non tutte le schede madri hanno l'uscita audio digitale...

La gestione timer ed accensioni mi interessa.

ciao

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 08 set 2010, 08:29
da ragno
davidea ha scritto:anche se non ci saro, mi interessa l' argomento "display e et similia", visto che vorrei realizzare un display grafico usb, con funzioni di ricevitore di telecomando e accensione spegnimento, poi mi relazionate?

ps.
il pic c'e' gia'
il sensore telecomando c'e' gia'
il display e' in viaggio

manca il tempo per studiare il pic! :-(
Azz...hai gia tutto?
In passato pensavo di utilizzare un arduino usb per pilotare il display e gestire il telecomando e le altre cose, pero' non e' proprio una cosa semplicissima (per il display c'e' gia un'ottima libreria, ma per il resto c'e' da smanettare parecchio)...

ciao

Re: Argomenti per il vdrday 2010 (proposte)

Inviato: 08 set 2010, 10:11
da alez
Io cerco di configurare al meglio l'Acer Revo con YaVDR 0.2.0 anche se purtroppo sarà senza telecomando, sarà soprattutto un demo di come lavora bene con quello sputo di CPU che si ritrova (Atom 32 bit single core)

@gringo
Molto interessante il discorso NAS, se prepari qualcosa sono molto contento, soprattutto mi interessa il wake on lan / timer e capire se un NAS può essere scalabile, cioè se si possono attaccare infiniti hard disk tramite un hub USB per espanderlo (non per forza vedere tutti i dischi come un unico dispositivo logico da tanti tera, anche 1 disco montato su 1 directory)

@davidea
per il display direi che si può aprire un thread a parte e cercare di realizzare un frontpanel tipo quello del Reelbox: display 128x64 + pulsanti vari + ricevitore IR + accensione mobo, cosa che tra l'altro avevamo già iniziato a pensare con l'amico Antgue, magari integrando direttamente dentro un software che permetta di fare il wake up.
Per il firmware del pic, avevo usato questo: http://www.crownhill.co.uk/section.php?section=1





X TUTTI: mi era piaciuto molto l'organizzazione del VDR DAY di Pescara e poco quella dell'anno scorso di Bergamo, in cui tutti facevano vedere le cose in contemporanea e non si capiva una cippa, io mi sono perso metà delle presentazioni perchè ero fuori a tirare cavi, quindi ho una proposta: stabiliamo un ordine per cablaggio dopo di chè si presentano in modo organico le cose, se no mi spiacerebbe perdermi buona parte delle cose anche quest'anno