Pagina 1 di 1
Anche il Veneto in DTT
Inviato: 30 nov 2010, 18:41
da lukkino
Finalmente dopo vari rinvii anche il Veneto è passato al DTT
300 canali, più della metà criptati, e di quelli free un terzo sono di Mediaset... con i vari +1 e HD... ahah..
Ciao
Re: Anche il Veneto in DTT
Inviato: 01 dic 2010, 12:35
da alez
Evviva il DTT che da + spazio alla concorrenza
Per fino quei testoni di Europa 7 si sono tirati la mazzata da soli sui piedi passando a DVB-T2 only, che fessi!
Re: Anche il Veneto in DTT
Inviato: 01 dic 2010, 13:59
da davidea
alez ha scritto:Evviva il DTT che da + spazio alla concorrenza
Per fino quei testoni di Europa 7 si sono tirati la mazzata da soli sui piedi passando a DVB-T2 only, che fessi!
trasmettono gia' in T2 ???? quindi mux tutto loro con contenuti hard inclusi??? se fosse cosi', non sono tanto fessi!
Re: Anche il Veneto in DTT
Inviato: 01 dic 2010, 15:09
da Gringo
Ecco la mia esperienza:
Ieri mattina mi alzo e la tv si vedeva a puntini bianchi e neri, faccio una scansione con il deco Telesystem e dopo 5 minuti becco ben 120 canali TV e 10 canali radio. Do una rapida occhiata ai canali visto che dovevo andare a lavorare e con stupore vedo Rai1-2-3-4-5-Premium-Yoyo-Sport1-2-News-Gulp con qualità buona. Altri canali sono i Mediaset, mux La7 e tantissimi regionali (Rete Veneta, Televenezia, Rete 7, etc) e ovviamente anche i canali +1 e HD.
Vado al lavoro e quando esco vado a farmi un giro nel centro commerciale di Bassano del Grappa (Il Grifone) visto che mio fratello e famiglia ci abitano vicino e dove passare a salutarli.
Beh, appena sceso dalla macchina nel parcheggio interno vedo gente con sacchi pieni di decoder DTT (anche sotto le braccia) e quando entro al Mediaworld noto che al ingresso ci sono un contenitore in ferro pieno di cavi dell'antenna, un altro pieno di cavi SCART e poi ben 2 bancali di scatole con decoder DTT. La gente si catapultava sui deco, chiedeva info ai commessi (che penso non vedevano l'ora di prendere i clienti a fucillate dopo una giornata come quella di ieri

), discuttevano sui vari prodotti, etc etc.
Più in là mi ritrovo la sezione TV, con i classici LCD, LED e gli ultimi 3D, anche qui gente con i carrelli della spesa e le TV nuove di diverse marche e misure.
Vado nella sezione informatica, finalmente la pace, nessuno intorno. Posso giocare l'iPAD, i nuovi PAD con Android, portatili, toccare le chiavette USB DTT della Hauppage in offerta, insomma fare quello che di solito non si fa nei giorni normali.
Una veloce occhiata ai navitagori e poi ai telefoni con Android. Mi ricordo che ho il telecomando del deco che è un po' piccoli, vado a vedere i telecomandi universali, noooo, gente ancora intorno a cercare i telecomandi, le mogli che dicono ai mariti di andare a casa perchè hanno fame e non ce la fanno più (ma poi sono le prime che si lamentano se la TV non funziona, eheheh).
Uscendo controllo le macchinette del caffè visto che l'attuale fa le bizze, esco dalla porta "Uscita senza acquisti" mentre tutti le altre persone sono accalcate sulle casse per pagare i loro acquisti.
Finalmente sono fuori, compro qualche gelato da portare ai miei nipoti e parlare con mio fratello...
Beh, che dire giornata impegnativa per chi ha aspettato fino all'ultimo credendo non si passasse mai al DTT (e pensare che se ne parlava già da 5 o 6 anni).
To be continued...
Re: Anche il Veneto in DTT
Inviato: 01 dic 2010, 23:29
da davidea
non oso immaginare per ora gli antennisti i bagni che si stanno facendo!!!! (buon per loro!)
Re: Anche il Veneto in DTT
Inviato: 08 dic 2010, 13:48
da von fritz
Hello
siccome non ho voglia di registrarmi su digital-forum

ho visto che parrecchia gente ha problemi con il mux 4 RAI : Rai storia, RAI 5 e
RAI HD
posto QUI

avendo lo stesso problema. Di solito con i "vecchi" impianti (zona verona) puntavano 2 antenne sul monte venda, 1 VHF (ex RAI1) e 1 B IV (ex RAI2/3).
Per chi ha ancora il miscelatore classico con entrate B III (VHF), B IV e B V (UHF) come il mio

fara' fatica a prendere il mux 4 essendo che si trova sul canale 40 dunque in banda V.
vediamo, penso di risolvere con una logaritmica sul venda e miscelatore nuovo, visto che ormai il mio impianto ha piu' di 30 anni
bye
Re: Anche il Veneto in DTT
Inviato: 08 dic 2010, 13:55
da ragno
Se l'emissione proviene tutta dalla stessa zona, puoi
1) mettere un unica antenna logaritmica che e' in grado di ricevere sia la banda VHF che quella UHF (togli il miscelatore).
2) Mettere una classica yagi per la uhf (21-69) e cambiare il miscelatore con uno con ingressi VHF e UHF
saluti
ragno
Re: Anche il Veneto in DTT
Inviato: 08 dic 2010, 13:58
da ragno
lukkino ha scritto:Finalmente dopo vari rinvii anche il Veneto è passato al DTT
300 canali, più della metà criptati, e di quelli free un terzo sono di Mediaset... con i vari +1 e HD... ahah..
Ciao
Mentre B. era ministro dello sviluppo ad interim, ha concesso un altro mux all'azienda di famiglia, in maniera poco trasparente...
Cosi e' nato il mux mediaset6 (se non ricordo male dovrebbero essere concessi con asta pubblica e non in numero maggiore di 5 per ogni broadcaster...

Re: Anche il Veneto in DTT
Inviato: 08 dic 2010, 14:16
da von fritz
ragno ha scritto:Se l'emissione proviene tutta dalla stessa zona, puoi
1) mettere un unica antenna logaritmica che e' in grado di ricevere sia la banda VHF che quella UHF (togli il miscelatore).
2) Mettere una classica yagi per la uhf (21-69) e cambiare il miscelatore con uno con ingressi VHF e UHF
saluti
ragno
Chi si rivede
Allora la 2) la escludo perche' il mux 1 (rai 1,2,3 ecc.) viene trasmesso dal venda sul canale 05 (B III, VHF)
il miscelatore serve per una seconda antenna UHF, che dovrebbe ricevere "gli altri"

. Da provare la soluzione senza miscelatore con antenna unica. ma dubito che sia in grado di ricevere tutti i canali decentemente.
bye
PS. che sia sufficiente un antennone da 5 metri per prendere i RAS (penegal)

Re: Anche il Veneto in DTT
Inviato: 08 dic 2010, 14:36
da ragno
von fritz ha scritto:
Chi si rivede
von fritz ha scritto:
Allora la 2) la escludo perche' il mux 1 (rai 1,2,3 ecc.) viene trasmesso dal venda sul canale 05 (B III, VHF)
il miscelatore serve per una seconda antenna UHF, che dovrebbe ricevere "gli altri"

. Da provare la soluzione senza miscelatore con antenna unica. ma dubito che sia in grado di ricevere tutti i canali decentemente.
Nel secondo caso hai un'antenna yagi VHF per ricevere il mux 1 e l'altra yagi UHF per tutto il resto...
Naturalmente tutto cablato con cavo RG59

Re: Anche il Veneto in DTT
Inviato: 09 dic 2010, 20:58
da Stef
Re: Anche il Veneto in DTT
Inviato: 09 dic 2010, 21:03
da Gringo
Hai provato a controllare qui:
http://www.otgtv.it/lista.php