Pagina 1 di 2

Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 28 dic 2010, 14:51
da nikohc
Prima di tutto un saluto agli utenti del forum!

Mi stò accingendo a costruire il mio primo HTPC, ho scelto tutto l'hardware ma sono un pò indesciso sulla scheda TV.
Premetto che mi interessa ricevere sia il segnale satellitare che quello analogico terrestre, mi sono inizialmente
orientato sulla Hauppauge WinTV-HVR-4000, che però costa un pò cara, come alternativa ho trovato
la Hauppauge WinTV-HVR-3000 e la Asus My Cinema PS3-100.

Mi piacerebbe conoscere il parere di chi le ha già provate, o se esistono altre schede con le stesse caratteristiche,
ogni consiglio è ben accetto.

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 28 dic 2010, 19:37
da asgarot
ciao io ho l'hvr-4000 e' purtroppo per il dvb-t non c'e' stato verso di farlo andare :shock: purtroppo non ha i tuner separati :?
pero' avviando vdr e' passandogli la scheda dvb-s o dvb-t funziano entrambi pero' e' un casino ............... :help:

comunque e' un ottima scheda telecomando configurabile al 100% con vdr ecc...

pero' io ti consiglio di orientarti verso schede separate cosi sicuramente non avrai problemi di tuner ;)




ciao!!!!!!

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 28 dic 2010, 21:36
da nikohc
nel caso di due schede separate per DVB-T e DVB-S come passi da una all'altra usando il telecomando?

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 28 dic 2010, 21:54
da tapino
nikohc ha scritto:nel caso di due schede separate per DVB-T e DVB-S come passi da una all'altra usando il telecomando?
Ciao e benvenuto su vdr-italia
anche con tre schede è sempre da telecomando che si gestisce tutto.
Se posso permettermi ti consiglio di leggere qualcosa sul wiki
http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... k_Recorder
http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... one_di_VDR
Per la scheda sat devi decidere cosa vuoi fare, se una vdr classica con scheda sat Premium o se vuoi l HDTV.
Nel primo caso non ce niente di meglio di una TT2300.
Nel secondo la scheda che ti ha detto asgarot di sicuro è una delle piu usate ed è una garanzia ma ci sono altre anche buone tipo la Tevii o la TT 3200

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 29 dic 2010, 20:29
da nikohc
Ho trovato i link interessanti ma ho ancora un dubbio per cui ho bisogno di un aiuto.
Per il DVB-S ho scelto una SkyStar 2, mentre per il DVB-T sarei orientato verso una Hauppauge WinTV NOVA-T-Stick.
La ss2 è completa di telecomando, la NOVA-T-Stick no, riuscirei a comandare quest'ultima con il telecomando della scheda ss2?

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 29 dic 2010, 22:53
da davidea
nikohc ha scritto:Ho trovato i link interessanti ma ho ancora un dubbio per cui ho bisogno di un aiuto.

La ss2 è completa di telecomando, la NOVA-T-Stick no, riuscirei a comandare quest'ultima con il telecomando della scheda ss2?
di ricevitore telecomando te ne basta uno, vdr lo va a leggere poi in base al canale che hai richiesto vdr scegliera' autonomamente la scheda appropriata da dove prenderlo, ad es. se chiedi RAI1 DVB-T , selezionera' automaticamente la scheda dvb-t, se chiedi RAI1 dal satellite, selezionera' automaticamente la scheda sat, se chiedessi RAI1 DVB-C (il sistema dvb-c in italia non esiste) e non hai una scheda ricezione digitale via cavo , ti risponderebbe "canale non disponibile"

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 30 dic 2010, 10:13
da ragno
Ciao!

Come ricevitore dvb-t se non hai problemi di segnale in alternativa alla piu' costosa nova t-stick, ti consiglio il dongle usb che si trova su ebay a 15-18 euro (spese comprese, chipset afatech 901x: e' di colore grigio con la scritta HDTV USB DBV-T).
Funziona senza problemi ma ha il tuner non molto sensibile (almeno rispetto al tuner integrato dei tv Panasonic).

Interessante sarebbe anche provare una configurazione tutta usb per i ricevitori (fatti consigliare da Davidea a questo proposito, visto che lui ne utilizza uno dvb-s2 usb se non ricordo male).

Se invece vuoi rimanere sul classico (scheda pci) prova a cercare per il dvb-t una scheda medion ctx 917,918,919: la trovi spesso su ebay da venditori tedeschi per pochi euro...Questa scheda pur essendo una ibrida (tuner dvb-t, analogico e radio) funziona bene per la parte dvb-t con un tuner abbastanza sensibile e pci bridge con il classico philips 7134.
Io la trovo pari, se non migliore della piu' costosa Techotrend T-1500 (che ha il supporto per la CI, ma oggi non serve poi a molto). Infatti quest'ultima e' finita di nuovo nella scatola...

saluti ragno

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 30 dic 2010, 19:08
da nikohc
Grazie per i consigli che mi avete dato appena ho messo in piedi il pc vi aggiorno,
buon anno a tutti.

Nicola

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 31 dic 2010, 09:08
da tapino
Se la skystar è la versione HD ti consiglio di lasciar perder in molti hanno avuto problemi con quella scheda

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 06 gen 2011, 17:51
da Fabiettozzo
Sapevate che la digital key usb che regala sky per pochi euro si può usare su pc con windows?
Chissà se vdr la riconosce...

Ciao

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 06 gen 2011, 23:00
da davidea
si, sapevo, e il problema non e' vdr, ma linux, bisognerebbe compilare a manina i driver, ma non ho avuto tempo/voglia di farlo, per ora ma chiavetta rimane in un' angolo della mia scrivania!!!

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 07 gen 2011, 20:40
da Stef
Ho scoperto da pochi giorni che diverse distro per dream e affini, riconoscono la chivetta dvb-t del canguro.
E in funzione del colore del led, si può capire il chipset usato ;)
I kernel usati per questi ricevitori sono abbastanza "antichi", il mio vu+ ha un 2.6.18.
Mi chiedo se hanno fatto un backport, o hanno (ri)scritto un driver?

Ciao

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 08 gen 2011, 00:36
da Gringo
Secondo me è il contrario, quelli i ragazzi del canguro hanno preso una chiavetta che fosse già supportata per non dover scervellarsi a scrivere il modulo e poi ci hanno messo l'involucro (vedasi plastica trasparente con il logo)!!!

Sarebbe interessante collegarla ad un pc con Linux (Ubuntu, Fedora o qualche distro con kernel simile) e capire cosa succede e magari dare un bel:

Codice: Seleziona tutto

lsub
per capire il modello del chipset :-)

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 08 gen 2011, 10:01
da ragno
La chiavetta di sky con il led blu e' una avermedia 867 supportata dai driver ufficiali. Controllare da quale versione del kernel su linuxtv.

Le build homemade per dream spesso sono dei backport, in quanto il kernel e' il 2.6.18...

ciao

Re: Consiglio scheda DVB-T + DVB-S

Inviato: 09 gen 2011, 01:21
da davidea
Gringo ha scritto:Secondo me è il contrario, quelli i ragazzi del canguro hanno preso una chiavetta che fosse già supportata per non dover scervellarsi a scrivere il modulo e poi ci hanno messo l'involucro (vedasi plastica trasparente con il logo)!!!

Sarebbe interessante collegarla ad un pc con Linux (Ubuntu, Fedora o qualche distro con kernel simile) e capire cosa succede e magari dare un bel:

Codice: Seleziona tutto

lsub
per capire il modello del chipset :-)
accontentato

07ca:a867 AVerMedia Technologies, Inc.

ma non succede niente

uname -r
2.6.35-24-generic

dmesg

[ 183.580055] usb 2-5: new high speed USB device using ehci_hcd and address 2
[ 183.740414] usb 2-5: configuration #1 chosen from 1 choice