Pagina 1 di 1
Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 20 mar 2012, 08:25
da alez
Dopo avere provato la stampa su carta normale, carta da rivista e press n peel devo dire che il metodo migliore per ora resta questo, almeno dalla mia esperienza: la bambinetta prodigio (molto simpatica tra l'altro) usa i lucidi per diapositive per stampante laser:
http://sylviashow.com/episodes/s2/e4/mini/etching
io come impostazioni: ferro da stiro quasi al massimo, tovagliolo di carta sotto, basetta preriscaldata, foglio lucido con stampa, tovagliolo di carta sopra e stiratura per 4 minuti.
Dopo che si è raffreddato il tutto ho rimosso il lucido.
p.s.: la simpatica bimba l'ho trovata perché fa parte della rete di Makers statunitensi, ha anche una foto con Limor Fried (Lady Ada) della Adafruit

Re: Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 20 mar 2012, 09:44
da ragno
Non ho capito, alla fine il solito lucido? o cosa...
Comunque 2 parole sulla Silvia: ha dei genitori terribili da divano d'analisi. Al massimo si dovrebbe occupare di kit per unghie finte.
ciao
Re: Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 20 mar 2012, 10:02
da alez
Si la solita pellicola trasparente per stampanti laser
P.s.: i genitori: TechNinja (Dad) e CraftNinja (Mom)

altro che analisi

Re: Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 20 mar 2012, 10:14
da ragno
Re: Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 20 mar 2012, 11:49
da alez
Sai quanti dischetti rischi di spaccare a quella maniera? Concordo sul seghetto
Meno male che si mette gli occhiali protettivi...
Speriamo che altri bimbi non si mettano a giocare con sega e acidi...
Re: Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 20 mar 2012, 16:35
da lukkino
- lucido con stampante laser
- basette fotosensibili
- 15 minuti sotto lampada alogena da 100 watt
- acido riscaldato al sole
questo è il mo metodo...
nei miei cassetti c'è ancora il pcb di un computer fatto con il mitico Zilog Z80 e tastiera di programmazione a 16 tasti
ciao
Re: Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 21 mar 2012, 01:43
da davidea
alez ha scritto:Si la solita pellicola trasparente per stampanti laser
P.s.: i genitori: TechNinja (Dad) e CraftNinja (Mom)

altro che analisi

dai, quando tuo figlio arrivera a fare queste cose non gli farai il filmino????
allora per mia figlia ho speranze!!!!

(lei per ora pensa alla danza!

)
Re: Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 21 mar 2012, 08:36
da ragno
lukkino ha scritto:
nei miei cassetti c'è ancora il pcb di un computer fatto con il mitico Zilog Z80 e tastiera di programmazione a 16 tasti
ciao
WOW! Che figata!
Re: Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 21 mar 2012, 08:43
da ragno
davidea ha scritto:alez ha scritto:Si la solita pellicola trasparente per stampanti laser
P.s.: i genitori: TechNinja (Dad) e CraftNinja (Mom)

altro che analisi

dai, quando tuo figlio arrivera a fare queste cose non gli farai il filmino????
allora per mia figlia ho speranze!!!!

(lei per ora pensa alla danza!

)
Se tua figlia pensa alla danza e' una cosa normale e giusta, se la metti davanti ad una camera mentre spiega come installare yavdr sei da analisi.
In ogni caso a chi ha queste "pulsioni", consiglio una bella somministrazione Rorschasch.

Re: Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 21 mar 2012, 12:28
da alez
ragno ha scritto:lukkino ha scritto:
nei miei cassetti c'è ancora il pcb di un computer fatto con il mitico Zilog Z80 e tastiera di programmazione a 16 tasti
ciao
WOW! Che figata!
Ecco, recuperato un'altro retrocomputerista

Re: Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 21 mar 2012, 22:21
da davidea
ragno ha scritto:davidea ha scritto:alez ha scritto:Si la solita pellicola trasparente per stampanti laser
P.s.: i genitori: TechNinja (Dad) e CraftNinja (Mom)

altro che analisi

dai, quando tuo figlio arrivera a fare queste cose non gli farai il filmino????
allora per mia figlia ho speranze!!!!

(lei per ora pensa alla danza!

)
Se tua figlia pensa alla danza e' una cosa normale e giusta, se la metti davanti ad una camera mentre spiega come installare yavdr sei da analisi.
In ogni caso a chi ha queste "pulsioni", consiglio una bella somministrazione Rorschasch.

tranquillo , non ho di queste speranze!!!!! , era una battuta!

Re: Incisione circuiti stampati PCB con metodi casalinghi
Inviato: 23 mar 2012, 13:03
da alez
Un'importante miglioria: ho scoperto una soluzione alternativa al Percloruro Ferrico è possibile usare una miscela di Acido Muriatico (Acido Cloridrico) in soluzione 30% (si trova normalmente dal ferramenta per pulire le mattonelle dal cemento) e Perossido di Idrogeno (Acqua Ossigenata, si trova normalmente in farmacia.
Ho usato le proporzioni 2 a 1, mezzo bicchiere di acqua ossigenata alla quale ho aggiunto 1 bicchiere di acido muriatico, la soluzione diventa... verde
L'ho leggermente riscaldata usando una piantana alogena a fianco del contenitore di plastica usato da vaschetta, in pochissimo tempo (neanche 15 minuti) ho rimosso il rame dalle basette, veramente soddisfatto del risultato!
Il fatto che è molto veloce, rovina pochissimo le piste e permette a ritocchi fatti con pennarello indelebile di sopravvivere.
Per smaltirla, ho visto in giro che occorre mescolare alla soluzione un po di bicarbonato di sodio, che la neutralizza.