Pagina 1 di 2

sky on demand

Inviato: 20 giu 2012, 00:54
da davidea
qualcuno l' ha provato?
lukkino, notizie per implementarlo?

Re: sky on demand

Inviato: 20 giu 2012, 08:40
da alez
Sul MySky l'ho provato, in teoria basterebbe che fosse disponibile un'EPG contenente la roba che propongono ed andare a pescare i programmi da altri canali differenti da on demand. Gli ON DEMAND con decoder non ufficiali non ho idea di come vederli... sembrano canali di dati...

Re: sky on demand

Inviato: 20 giu 2012, 21:43
da davidea
no alez, credo che sia cambiato qualcosa, la publicita' dice che devi connetterlo alla lan , quindi presuppongo uno streaming

Re: sky on demand

Inviato: 21 giu 2012, 12:03
da alez
Ah ok allora hanno finalmente attiavato i contenuti extra via internet come fa Mediaset, praticamente un servizio di streaming oltre che di sat.


Vedrò di provare il servizio...

Re: sky on demand

Inviato: 22 giu 2012, 10:54
da ragno
Sono curioso di sapere come' la qualita', perche quella dello sky-go dicono faccia un po' schifo (a parte che il software non e' proprio stabile).

ciao

Re: sky on demand

Inviato: 22 giu 2012, 12:46
da alez
Guarda mi sono pentito di avere aggiornato il software, anche la moglie si è incazzata, ora il MySky è molto + lento e i menu sono meno intuitivi... meno male che ho anche altri mezzi :)

Quando riaccendo la TV (tra 1 o 2 settimane :P non la guardo +) provo a vedere come si presenta la nuova offerta

Re: sky on demand

Inviato: 23 giu 2012, 08:01
da ragno
alez ha scritto:Guarda mi sono pentito di avere aggiornato il software, anche la moglie si è incazzata, ora il MySky è molto + lento e i menu sono meno intuitivi... meno male che ho anche altri mezzi :)

Quando riaccendo la TV (tra 1 o 2 settimane :P non la guardo +) provo a vedere come si presenta la nuova offerta

Tra un po' usciranno i primi stb dual o quad core. :lol: :lol: :lol:

ciao

Re: sky on demand

Inviato: 23 giu 2012, 13:54
da alez
Ci sono già, i nuovi Dreambox e Vu+ sono dual core.

Considera che il MySky monta la stessa identica CPU del DM800, finché il firmware era semplice e scarno andava una meraviglia, ma da quando hanno introdotto la grafica + pesante tutta sfumata è lento da fare schifo

Re: sky on demand

Inviato: 07 lug 2012, 22:53
da alez
Ho appena richiesto nell'area fai da te l'attivazione di on demand, appena parte vi so dire come va...

Pare che si stiano dando una aggiornata, si parla di vero on demand via internet, senza dovere aspettare che treasmettano quello che vuoi...

Re: sky on demand

Inviato: 09 lug 2012, 11:08
da alez
E' necessario aggiornare il MySky all'ultimo firmware disponibile per potere fruire del nuovo on demand, la qualità non mi pare male, anche se col mio CRT da 60 kg non posso fare il paragone, cercherò un TV HD per fare il paragone...

Direi che è un bel servizio in più potere scaricare le vecchie serie TV da internet, il futuro secondo me è quello, prima o poi il broadcast verrà abbandonato...

Sarebbe molto interessante potere avere la stessa funzione su VDR, ma forse questo non è il luogo più opportuno per discuterne ;)

Re: sky on demand

Inviato: 09 lug 2012, 19:19
da davidea
alez ha scritto:E' necessario aggiornare il MySky all'ultimo firmware disponibile per potere fruire del nuovo on demand, la qualità non mi pare male, anche se col mio CRT da 60 kg non posso fare il paragone, cercherò un TV HD per fare il paragone...

Direi che è un bel servizio in più potere scaricare le vecchie serie TV da internet, il futuro secondo me è quello, prima o poi il broadcast verrà abbandonato...
quindi puoi vedere non solo quello che e' in programmazione, ma anche cio' che e' fuori programmazione??? mi sa' che debbo uscire lo scatolotto dall' armadio!!! 8)
alez ha scritto: Sarebbe molto interessante potere avere la stessa funzione su VDR, ma forse questo non è il luogo più opportuno per discuterne ;)
non credo che il dialogo sia in chiaro...... vedremo .....

Re: sky on demand

Inviato: 10 lug 2012, 08:34
da ragno
Evvai, hanno trovato con i servizi on-demand il modo di saturare la rete.
Entro un annetto vedremo come cresceranno i costi delle connessioni adsl.
L'unico problema e' la banda che e' ancora tutto fuorche' larga.

Senza contare che trasformare i broadcast televisivi in blockbuster ha su medio periodo dei risvolti negativi:

- Disabitueranno gli utenti ha seguire la rigidita' dei palinsesti, "cogliere l'attimo", (gli eventi in diretta perderanno gran parte del fascino), questo portera', imho, ad un calo degli introiti pubblicitari.
- Le case di produzione, contano molto sulle vendite "blockbuster": se mi e' piaciuto "Lost", mi compro il cofanetto, non lo strimmo dalla rete in tutta comodita' tramite un provider televisivo. Risultato le produzioni avranno budget ridotti a disposizione, con le conseguenze del caso.
- Inoltre la massiccia offerta alla fine "stanchera'" gli utenti.

La tv anche a livello di palinsesti/programmi bisogna saperla fare, non lasciando piena liberta' di decidere agli utenti. Sarebbe come trasformare il trasporto pubblico in un taxi personale.

ciao

Re: sky on demand

Inviato: 10 lug 2012, 10:10
da alez
ragno ha scritto:Evvai, hanno trovato con i servizi on-demand il modo di saturare la rete.
Entro un annetto vedremo come cresceranno i costi delle connessioni adsl.
L'unico problema e' la banda che e' ancora tutto fuorche' larga.
Stessa cosa che ho pensato io quando ha attivato l'on-demand Mediaset Premium:

prima mister B. ha fatto di tutto per ostacolare la banda larga e fare di tutto perché gli utonti guardino la TV invece che usare internet, dopo ha attivato l'on-demand via internet per sopperire all'impossibilità di distribuire contenuti HD via DVB-T (per ovvi motivi di banda) ma la limitazione della banda stretta itaGliana gli si è ritorta contro...


p.s.: secondo me la soluzione principe sarebbe avere un'infrastruttura fatta bene, composta da cabine dati sparse sul territorio dotate di parabola satellitare, i contenuti in broadcast veicolati via satellite in modo da fare solo l'ultimo miglio via rete dati e raggiungere l'utente finale. In queste cabine si potrebbe anche fare una sorta di caching per i contenuti on-demand, chiaro che una infrastruttura di questo tipo ha i suoi costi.

Re: sky on demand

Inviato: 10 lug 2012, 23:48
da davidea
alez , frena !! andiamo con ordine,

quanto ha che hanno chiuso i vari megaupload et similia c'e' stato un crollo dell' occupazione di banda, detto da persone che "vedono i numeri" dall' oggi al domani sono crollati di brutto!

la televisione via internet e' gia' una realta' (cubovision) , ed i canali vengono trasmessi sulle dorsali in multicast, quindi occupano la stessa banda sia che lo veda una persona sola o 100.

idem per quello che tu chiami "caching" che in certi ambienti si chiama "VOD" (video on demand) , gia' la rete e' predisposta con centri di memorizzazione, se io dalla sicilia chiedo un contenuto vod del cubovision, non mi arriva dai server di milano, ma da quelli di palermo.

Re: sky on demand

Inviato: 11 lug 2012, 10:00
da lukkino
davidea ha scritto:...idem per quello che tu chiami "caching" che in certi ambienti si chiama "VOD" (video on demand) , gia' la rete e' predisposta con centri di memorizzazione, se io dalla sicilia chiedo un contenuto vod del cubovision, non mi arriva dai server di milano, ma da quelli di palermo.
Da alcune settimane con la scansione dei canali mi sono accorto che anche Sky ha alcuni canali denominati VOD...

Ciao