Pagina 1 di 1

externremux.sh per 16:9

Inviato: 23 giu 2012, 19:56
da ragno
Qualche anima pia ha messo le mani e/o ha trovato uno script externremux.sh che scala correttamente i canali sd quando trasmettono in 16:9...
Quello che ho io allunga le capocce... :mrgreen:

ciao

Re: externremux.sh per 16:9

Inviato: 23 giu 2012, 21:55
da ragno
Mi rispondo da solo:

MENCODER_LAVC_VOPTS=vcodec=mpeg4:autoaspect

ciao

Re: externremux.sh per 16:9

Inviato: 24 giu 2012, 09:20
da ragno
Ieri ho fatto delle prove di stream via internet con un amico negli usa. Ho utilizzato il profila DSL6000, con WIDTH=480 e codecx264. Sufficiente qualita' complessiva. Incredibilmente la barbon HD riesce a generare il flusso con quale punto % di cpuidle e lo stream "esce" senza scatti da una alice 7mega (480k/bit come portante adsl).

ciao

Re: externremux.sh per 16:9

Inviato: 25 giu 2012, 09:21
da alez
Ah grazie, ormai autoaspect è sempre + importante, essendo i canali quasi tutti in 16:9

Re: externremux.sh per 16:9

Inviato: 25 giu 2012, 10:09
da ragno
ragno ha scritto:Ieri ho fatto delle prove di stream via internet con un amico negli usa. Ho utilizzato il profila DSL6000, con WIDTH=480 e codecx264. Sufficiente qualita' complessiva. Incredibilmente la barbon HD riesce a generare il flusso con quale punto % di cpuidle e lo stream "esce" senza scatti da una alice 7mega (480k/bit come portante adsl).

ciao

Solo per il primo giorno: quelle performance non sono state ripetibili successivamente: boh?

Re: externremux.sh per 16:9

Inviato: 25 giu 2012, 11:08
da jan23
ragno ha scritto:Ieri ho fatto delle prove di stream via internet con un amico negli usa. Ho utilizzato il profila DSL6000, con WIDTH=480 e codecx264.
Ciao @ragno,

con quale client è stato gestito lo streaming? Io uso streamdev con soddisfazione da parecchio tempo, ma sempre con LAVC, perché VLC da un bel po di versioni non visualizza più il flusso video con x264 (ma solo quello audio :roll: ). Se
Con altri client come xine o mplayer non ci sarebbero problemi, ma non potendo questi ultimi gestire connessioni con utente:pass, impongono di conoscere preventivamente l'Ip dal quale ci si collegherà :? ; non proprio il massimo della comodità!

Ciao a tutti