Pagina 1 di 1
Efficienza energatica in Italia
Inviato: 23 gen 2013, 13:23
da lukkino
Re: Efficienza energatica in Italia
Inviato: 23 gen 2013, 14:24
da alez
Potrebbe essere vero, pare che siano stati stanziati i fondi per il risparmio energetico ma come al solito in Italia:
- un 5% sono andati a finire in ristrutturazioni generiche (non finalizzate al risparmio energetico ma per esempio una banale intonacata alla facciata del comune)
- solo 1% in VERA riqualificazione energetica
- ed il restante 94% in festine e m1gn@tt€
p.s.: trovo corretto il commento del tipo che dice
"Ma che c'azzecca la foto di pannelli fotovoltaici con l'articolo? Mettendo in correlazione le due cose (foto di pannello + articolo), penserebbe che il fotovoltaico si ripaga in 400 anni.
L'articolo parla di ristrutturazioni: mettete una foto di una ristrutturazione!"
Re: Efficienza energatica in Italia
Inviato: 23 gen 2013, 15:30
da lukkino
Che abbiano messo dei pannelli fotovoltaici hanno sbagliato... cmq se fosse vero, mi sa che l'Europa vorrà indietro i soldi che ci ha dato...
Bah...

Re: Efficienza energatica in Italia
Inviato: 23 gen 2013, 16:56
da alez
Fanno così spesso nel nostro bel paese
Re: Efficienza energatica in Italia
Inviato: 24 gen 2013, 15:56
da ragno
La miglior crescita sostenibile e' il risparmio, comunque a volte le nuove tecnologie sembrano fantascientifiche:
googlate: zeolite
e guardate cosa viene fuori.

Re: Efficienza energatica in Italia
Inviato: 26 gen 2013, 11:02
da davidea
quello che lascia cader le braccia e' che tutte le persone coinvolte la passeranno liscia , nessuno sara' colpevole! diranno che non competeva a loro e bla bla bla .... l' italia va' avanti cosi!
e cosa aoncor piu' brutta, questo modo di pensare sta prendendo piede pure nei corsi di formazione......