Pagina 1 di 1
					
				VDR inacessibile da web
				Inviato: 30 set 2014, 13:28
				da Brostin
				Un saluto al forum, come scritto poco fa nelle presentazioni sono appena arrivato, sia nel forum che nel mondo dei VDR. Ovviamente mi trovo a scontrarmi subito con una problematica... anzi forse più di una. Ad ogni modo provo e spero di spiegarmi a dovere.
Ho collegato il mio VDR alla rete lan della mia abitazione e riesco tranquillamente a gestire l'apparato attraverso il relativo software. Quello che vorrei effettuare è una connessione da Internet al VDR e vedere casa. Credo di aver effettuato correttamente tutte quelle operazioni relative all'apertura delle porte sul router ... eventualmente possiamo parlarne più avanti ... quello che invece vorrei sapere è se la porta HTTP posso variarla oppure no. Di default mi propone la 80 ma vorrei utilizzarne una differente. Inoltre se potete spiegarmi rapidamente a cosa servono le altre 2 porte (8000) Media e 9000(CMD). A grandi linee ho capito ma un dettaglio maggiore, se possibile, lo gradierei.
Grazie
			 
			
					
				Re: VDR inacessibile da web
				Inviato: 30 set 2014, 21:38
				da von fritz
				ciao
se ci spieghi cosa hai installato, forse ti "possiamo" dare una indicazione.
provo ad indovinare, hai una yavdr?
 

 
			 
			
					
				Re: VDR inacessibile da web
				Inviato: 08 ott 2014, 13:05
				da Brostin
				Mi scuso per aver abbandonato il post ma avevo un attimo accantonato il problema che proprio 2 giorni fa ho risolto. In sostanza la connessione al dispositivo dall'esterno è possibile averla soltanto attraverso il suo software specifico e non attraverso il browser. Infatti da quanto avevo capito si sarebbe dovuto installare un activex che in realtà non appare proprio. Tra le altre cose ho scoperto anche che si può vedere le telecamere attraverso lo smartphone ... A tal proposito non capisco ad esempio perchè solo attraverso un app (MEye) riesco a vedere le telecamere. Mi farebbe comodo effettuare lo zoom ma con MEye non riesco. Potete consigliarmi qualcosa ... Grazie
			 
			
					
				Re: VDR inacessibile da web
				Inviato: 09 ott 2014, 17:32
				da alez
				Ok, ma non hai ancora risposto alla domanda che ti è stata fatta  
  
Com'è fatta la tua VDR? Sistema operativo, versione...
Ci sono un milione di modi di farla   

 
			 
			
					
				Re: VDR inacessibile da web
				Inviato: 11 ott 2014, 12:01
				da davidea
				mi sa' che per vdr intende i registratori per telecamere ,,,,,
			 
			
					
				Re: VDR inacessibile da web
				Inviato: 12 ott 2014, 21:43
				da von fritz
				davidea ha scritto:mi sa' che per vdr intende i registratori per telecamere ,,,,,
 
 
Brostin ha scritto:Un saluto al forum, come scritto poco fa nelle presentazioni sono appena arrivato, sia nel forum che nel mondo dei VDR. ..................
Grazie
Hai ragione, non avevo intuito subito.  
 
Infatti mi sembrava molto strano quel entusiasmo per VDR (software) ormai qui non lo  

 più nessuno  
 
 
PS. E io che non riuscivo a capire quale plugin utilizzava le 2 porte (8000) Media e 9000(CMD)  
 
 
PSPS: adesso che vedo il nostro Titolo:
VDR Italia
Comunità italiana utilizzatori VDR
 

  penso che uno leggendo potrebbe anche "sbagliarsi"
PSPSPS. ma non si chiamano DVR quei cosi che registrano dalle telecamere  

 
			 
			
					
				Re: VDR inacessibile da web
				Inviato: 13 ott 2014, 09:03
				da lukkino
				Si chiamano DVR i programmi che registrano il video delle telecamere 
Ciao
 
			 
			
					
				Re: VDR inacessibile da web
				Inviato: 13 ott 2014, 09:47
				da alez
				
			 
			
					
				Re: VDR inacessibile da web
				Inviato: 13 ott 2014, 14:22
				da lukkino
				Mi sa anche per me che ha ragione Davidea...
Comunque dove lavoro io il DVR è il Documento di Valutazione dei Rischi... ahah...
Ciao ciao 
