Pagina 1 di 1
Menuorg o Submenu?
Inviato: 12 nov 2007, 21:49
da zulu
MENUORG vs. SUBMENU
Quale è meglio?
zulu
Re: Menuorg o Submenu?
Inviato: 15 nov 2007, 21:35
da Pizzak
Guarda, dipende da cosa ci devi fare.
Menuorg è più potente e meno invasivo, submenu 0.0.2 è più testato. A me nessuno dei due da problemi.
Re: Menuorg o Submenu?
Inviato: 17 nov 2007, 20:17
da zulu
Grazie ... ho optato per menuorg ... usare xml per config è molto meglio e in effetti è molto più flessibile.
Ma si possono sovrascrivere i nomi dei plugin/system?
Re: Menuorg o Submenu?
Inviato: 18 gen 2008, 13:05
da jan23
Salve a tutti. Questo è il mio primo post e volevo innanzitutto ringraziervi per tutto il materiale e i consigli che è possibile trovare sul wiki e sul forum.
Uso vdr da diverso tempo e prima avevo come riferimenti solo i tedeschi e i francesi, perciò è stato un vero piacere scoprire (da poco) questa comunità.
Tornando a menuorg: io riscontro questo bug.
Se menuorg è attivo il plugin rotor non esegue il "transponders scan".
Per il resto invece funziona correttamente
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema?
Re: Menuorg o Submenu?
Inviato: 18 gen 2008, 15:34
da ragno
jan23 ha scritto:
Uso vdr da diverso tempo e prima avevo come riferimenti solo i tedeschi e i francesi, perciò è stato un vero piacere scoprire (da poco) questa comunità.
ciao a te e ben venuto...certo fa un po' sorridere amaro pensare che hai scoperto da poco i vdrristi italiani, visto che e' dal 2002 che spippoliamo con 'sto coso...
saluti
ragno
Re: Menuorg o Submenu?
Inviato: 18 gen 2008, 19:22
da jan23
ragno ha scritto:jan23 ha scritto:
Uso vdr da diverso tempo e prima avevo come riferimenti solo i tedeschi e i francesi, perciò è stato un vero piacere scoprire (da poco) questa comunità.
ciao a te e ben venuto...certo fa un po' sorridere amaro pensare che hai scoperto da poco i vdrristi italiani, visto che e' dal 2002 che spippoliamo con 'sto coso...
saluti
ragno
Io ho cominciato più o meno nel 2004. Ma fino ad un paio di anni fa lo usavo ad un livello elementare.
Da un po' invece ci smanetto un po più seriamente.

Per quanto riguarda il bug di menuorg, invece, qualcuno ne sa niente?
Re: Menuorg o Submenu?
Inviato: 09 feb 2008, 18:20
da jan23
Ciao a tutti
averi bisgno di aiuto. Un'anima gentile potrebbe postarmi questa patch:
vdr-1.4.4-submenu-0.0.2.diff
non riesco a trovarla da nessuna parte "sfusa"

, insomma non inserita in qualche bigpatch.
Vi ringrazio
Re: Menuorg o Submenu?
Inviato: 09 feb 2008, 21:35
da ragno
Prova qui...
http://toms-cafe.de/vdr/download/
Dovrebbe andare, al massimo risolvi con pochi adattamenti.
ciao
Re: Menuorg o Submenu?
Inviato: 09 feb 2008, 22:10
da jan23
Grazie Ragno!
Purtroppo avevo già provato quella patch ma genera questo errore di compilazione che non saprei come risolvere (non sono un programmatore ma solo un'utente linux e vdr):
menu.c:1064: warning: deprecated conversion from string constant to ‘char*’
menu.c: In member function ‘virtual eOSState cMenuMain::ProcessKey(eKeys)’:
menu.c:3340: error: duplicate case value
menu.c:3303: error: previously used here
make: *** [menu.o] Error 1
Lo stesso grazie mille per la tua disponibilità
Re: Menuorg o Submenu?
Inviato: 10 feb 2008, 09:48
da ragno
@jan23: prova allora ad applicare la extension patch,
copia il Make.config.template in Make.config
edita quest'ultimo, e cerca questo il testo seguente nel file
Codice: Seleziona tutto
### VDR-Extensions:
# Comment the patches you don't need
# DVDCHAPJUMP needs DVDARCHIVE enabled
# DVDARCHIVE needs LIEMIKUUTIO enabled
# SORTRECORDS needs LIEMIKUUTIO enabled
# you can only enable one of MENUORG SUBMENU SETUP
Poco sotto troverai la linea
Togli il commento '#' per renderla attiva.
Se non vuoi utilizzare nessuna delle altre patch incluse nella extension, commenta con '#' tutte le altre righe (p.e. #YAEPG = 1)
ciao
Re: Menuorg o Submenu?
Inviato: 10 feb 2008, 22:41
da jan23
Grazie Ragno
Risolto! Il problema era dovuto ad un conflitto tra patch.