Pagina 1 di 1
Sidux e VDR
Inviato: 26 nov 2007, 14:29
da Gringo
Ciao raga,
date un'occhiata a questa schermata:
http://www.ossblog.it/galleria/big/sidux-2007-04/4
Notato qualcosa di interessante?
Beh, questa distro Debian basata su Kanotix è predisposta all'uso di VDR in modalità soft-mode.
Niente male come distro live appena nata

Re: Sidux e VDR
Inviato: 26 nov 2007, 19:10
da alez
Orko cane, proprio ora che mi sono comprato una FF
Scherzi a parte, bella notizia
Soprattutto valida per fare tastare con mano ai VDR scettici

mi sa che scarico la iso e faccio qualche prova, chissà che non riesca a convincere il mio amico MAV

Re: Sidux e VDR
Inviato: 29 nov 2007, 11:02
da MAV
alez ha scritto:[...]
Soprattutto valida per fare tastare con mano ai VDR scettici

mi sa che scarico la iso e faccio qualche prova, chissà che non riesca a convincere il mio amico MAV

Insomma continui a tentarmi, eh

???....
Ma versione software significa che invece di utilizzare l'output video di un FF o dxr3, utilizza una normale scheda video?
E come la mettiamo con l'alta definizione?
Qualcuno ha avuto modo di provarla?
Ciao, MAV
Re: Sidux e VDR
Inviato: 29 nov 2007, 12:10
da alez
Esatto versione per versione software si intende proprio l'output decodificato via soft e inviato alla VGA.
Per quanto riguarda l'HD, c'e' un post di von fritz:
viewtopic.php?t=78&highlight=astra+hdtv
ma purtroppo le immagini non si vedono, hostimage e' giu'

Re: Sidux e VDR
Inviato: 07 dic 2007, 21:46
da fusibile73
Avevo provata Sidux e sono ancora innamorato... come del resto debian.
Sidux l'avevo provata quando ero proprio alle prime armi con VDR e non sapevo che era proprio per soft-mode.