Pagina 1 di 1

Linux e mplayer

Inviato: 02 apr 2008, 14:08
da MAV
Ciao, leggendo questo interessante topic di ragno
viewtopic.php?t=497&start=0&postdays=0& ... highlight=

e in particolare questo punto
ragno ha scritto:Hardware utilizzato: Sempron 3100@2,4Ghz, 1Gb ram, GT 7300, risoluzione 1280x1024

Windows xp: ok
Ubuntu 7.1(32bit), driver nvidia: totem scatta, vlc scatta, mplayer scatta
Opensuse 10.3 (64bit), driver nvidia: mplayer ok :mrgreen:

Utilizzando quindi una distro 64bit, il gap prestazionale dei driver video sotto linux, viene recuperato...
Gentilmente sarebbe possibile avere qualche info in più di questo test, per poter effettuare la stessa prova di persona?

Grazie, ciao, MAV

Re: Linux e mplayer

Inviato: 02 apr 2008, 15:57
da ragno
ciao!

Non potendo comprare prima l'hardware per poi fare le prove (seguendo il link del wiki tedesco sulla configurazione di test), ho semplicemente installato la opensuse 10.3 x64 sul mio pc.

La mia configurazione hardware e' abbastanza differente, soprattutto dal punto di vista delle prestazioni, ma comunque si basa su cpu AMD, skvideo Nvidia ed e' compatibile con una distro x64.

Poi per testare il tutto, ho scaricato via torrent un .mkv 720p e fatto le prove con mplayer, vlc e totem...
I pacchetti sono stati scaricati, tramite il gestore di OpenSuse... :)

saluti
ragno

Re: Linux e mplayer

Inviato: 02 apr 2008, 16:23
da MAV
Grazie per le risposte :).

Ho già scaricato openSUSE 10.3 in versione CD per PC a 64 bit.

Anch'io ho AMD x64 con scheda video nvidia, stasera installo e provo.

I driver nvidia hai installato i proprietari proposti dal sistema come avviene per Ubuntu?
Oppure hai utilizzato il sistema manuale, o qualche altro sistema?

C'è un motivo particolare per cui non hai utilizzato Ubuntu?

Hai visualizzato su un monitor CRT, LCD oppure hai sfruttato l'uscita TV (in modo TwinView oppure no)?

Scusa la tempesta di domande :D, ma son dubbi che mi vengono in mente man man che penso alla configurazione da utulizzare e cercare di renderla il più simile possibile alla tua.

Grazie ancora, ciao, MAV

Re: Linux e mplayer

Inviato: 02 apr 2008, 16:59
da ragno
MAV ha scritto: I driver nvidia hai installato i proprietari proposti dal sistema come avviene per Ubuntu?
Quelli che propone il sistema...
MAV ha scritto: C'è un motivo particolare per cui non hai utilizzato Ubuntu?
No, ho solo voluto seguire le indicazioni del wiki (i tedeschi preferiscono opensuse :) ). Pero' ho installato anche Ubuntu 7.1 32 bit e mplayer scatta. Inoltre devo dire che personalmente opensuse mi e' piaciuta.
MAV ha scritto: Hai visualizzato su un monitor CRT, LCD oppure hai sfruttato l'uscita TV (in modo TwinView oppure no)?
Monitor lcd su porta DVI a 1280x1024

ciao

Re: Linux e mplayer

Inviato: 02 apr 2008, 17:05
da MAV
Grazie infinite per le esaurienti risposte :).

Ciao, MAV

Re: Linux e mplayer

Inviato: 04 apr 2008, 14:42
da MAV
L'ho installato due volte, in entrambi i casi alla fine dopo l'ultimo riavvio schermo nero, sia lasciando la VGA vesa generica, sia configurandola manualmente....mannaggia, un'altra sera+notte buttate :shock: :lol:

Proverò su un'altra macchina.....

Ciao, MAV