Al momento anche la mia configurazione è altamente sperimentale (inutilizzabile come set top box)
Comunque:
- Asus P5-GC, scelta perchè ha 6 slot pci e 2 seriali (topo, display lcd) - 60 euro
- Intel Core due duo E8200 45nm @2.66 ghz , scelto perchè a basso consumo rispetto agli altri core 2 a 65 nm, purtroppo non è completamente compatibile con la m/b di cui sopra (ma i venditori online si guardano bene dallo specificarlo ...), quindi al momento downcloccato a 1.88 Ghz - circa 160 euro
- Asus EN7600GS, scelta perchè senza ventola, no hdmi, circa 60 euro
- Technotrend tt Budget S2-3200 - circa 90 euro
- Hd sata di recupero
- Monitor Dell 2001FP - 1600x1200
- Ubuntu 8.04
- VDR 1.7.0, driver Mulltiproto - extensions patch
- ffmpeg cvs o coreavc cvs
provato con vdr-vine e vdr-xineliboutput
Risultati non esaltanti, come stabilità siamo tornati a vdr 1.1.x pricipalmente per xine, ma ogni tanto anche VDR con i canali HD fa le bizze (ma magari è l'extension patch, soprattutto il livebuffer)
La differenza in qualità tra canali HD e SD si vede e anche il dolby digital si sente, il problema principale è la qualità dello scaling dei canali SD a 1600x1200: fa cagare, qualsiasi scaler si scelga, e in più con lo scaler attivo i canali HD fanno andare la cpu a 160% (scatta).
Senza scaler, i canali HD si vedono molto bene, e anche quelli S, il problema è che c'e' un cambio di risoluzione ogni volta che si passa da sd a hd, e non so come la prenderebbe il mio vpr. Per ora siamo ancora nella sperimentazione selvaggia
Altro problema, come di cui sopra, il play di materiale non dvb.
vdr-xine apparentemente è compatibile con mplayer sostituendo mplayer.sh con un apposito eseguibile incluso nel plugin, ma finora non sono andato mplto distante.
Mplayer non riesco a farlo andare con coreavc
vdr-xineliboutput non riesco a farlo andare con coreavc
Insomma, siamo ancora un pò lontani dall'usabilità, ma qualcuno si dovrà pur sacrificare per fare degli esperimenti
PS: Quando parlo di lontani dall'usabilità il riferimento è una macchina vdr con tre schede Full, collegata in s-video a un denon 3803, uscita audio ottica, ingresso telecomando, display LCD, con vdr 1.4 funzionante senza problemi da un paio d'anni , compreso il wake on lan o il wake a una certa ora per registrare, ... quindi probabilmente sono io ad essere abituato bene ...