Pagina 1 di 1
CF
Inviato: 29 mag 2008, 15:30
da kikko77
Qualcuno usa CF al posto del disco primario per la vdrbox? se si con quali risultati e quale hardware?
Grazie delle info
Re: CF
Inviato: 29 mag 2008, 18:01
da ragno
Io ho usato una CF con adattatore, pero' le CF hanno il problema che il numero di scritture e' limitato a e quindi il filesystem dopo la configurazione dovrebbe essere montato in RO...
ciao
Re: CF
Inviato: 30 mag 2008, 07:30
da kikko77
e le prestazioni come sono?
Re: CF
Inviato: 30 mag 2008, 08:12
da ragno
kikko77 ha scritto:e le prestazioni come sono?
Le prestazioni sono discrete: sul mercato ci sono CF piu' veloci di altre (almeno come dati di targa).
Quelle che ho provato da 128MB e 256MB hanno tempi di boot in linea con le prestazioni di un disco eide di prima generazione.
I vantaggi sono il basso consumo, la silenziosita' e l'assoluta compatibilita' con qualsiasi distro visto che la CF viene vista dal sistema come un disco eide...
Gli svantaggi: la capacita', il numero di scritture e le prestazioni rispetto ad un disco moderno.
A mio avviso per vdr oggi, come oggi, un'alternativa potrebbe essere quella di montare un disco da 2,5, oppure modificare gli script di boot (cosa necessaria anche nel caso di utilizzo della CF) ed utilizzare una bella ramdisk mettendo in standby il disco classico dopo lo startup del sistema.
Alcune distro come il firewall ipcop prevedono l'utilizzo delle CF modificando lo startup con uno script fatto ad hoc...
ciao
Re: CF
Inviato: 30 mag 2008, 10:40
da kikko77
Questo è quello che dicono nelle publicità:
CompactFlash Ultimate, grazie a velocità di trasferimento rapidissime nell’ordine di 45MB/sec. in lettura e di 40MB/sec.
Tu hai una 266x ?
chissa se i 45/40 MB/sec sono veritieri veramente...
Re: CF
Inviato: 30 mag 2008, 11:28
da lukkino
Magari puoi usare una di queste memorie che collegata al connettore EIDE della mb viene visto come un disco normale
http://www.mini-itx.it/index.php?cPath=25
Ciao

Re: CF
Inviato: 30 mag 2008, 11:31
da ragno
kikko77 ha scritto:Questo è quello che dicono nelle publicità:
CompactFlash Ultimate, grazie a velocità di trasferimento rapidissime nell’ordine di 45MB/sec. in lettura e di 40MB/sec.
Tu hai una 266x ?
chissa se i 45/40 MB/sec sono veritieri veramente...
Non ho provato a fare dei test, pero' secondo me le CF montate su adattatore ide non fanno piu' di 10-15MBs. Tieni presente che vengono viste come disco in PIO mode quindi con prestazioni abbastanza penalizzate.
ciao
Re: CF
Inviato: 30 mag 2008, 14:20
da alez
Il problema di quelle lukkino e' che secondo me costano troppo, invece con una CF + adattatore te la cavi con molto meno, gli adattatori si trovano da diversi fornitori cinesi su eBay
Re: CF
Inviato: 01 giu 2008, 15:55
da kikko77
ok ho preso una x266 della kinghston dicono ce siano molto veloci, ora devo prendere il convertitotore cf-ide buono che mi faccia sfruttare le potenzialità della CF ...
Ma se non erro le cf non soffrono ad esempio il problema della frammentazione dei dati perchè sono ad accesso casuale, quindi dovrebbero avere a parita di velocità con un disco classico miglior prestazioni, nel nostro caso che la velocità è circa la meta dovrebbero comunque avvicinarsi ancora un pò ad un disco classico.