Pagina 1 di 1

Pannello strafigo x VDR

Inviato: 21 ott 2008, 22:06
da Stef
Ciao a tutti,
durante il VDR-Day, Tapino ci ha presentato le sue creature, e ci ha svelato un segreto: c'è una ditta in germania che prepara pannelli fresati con fori tondi e quadrati. Mai più pannelli fatti a mano 8)

Per capire di cosa parlo di posto questo link
http://vdr.gekrumbel.de/mein_gehaeuse.html
(sempre di Tapino, generoso di suggerimenti :D)

La ditta in questione è la Schaeffer
http://www.schaeffer-ag.de/index.php?id=97&L=1

Dalla sez. download si può scaricare un programma che consente di disegnare il pannello, salvarlo e inviarlo per la produzione e... ti presenta il conto. C'è il pulsante con il simbolo dell'euro che fa i conti del materiale e dei fori. Così se hai esagerato con i buchi fai sempre in tempo a toglierli. :wink: Infine basta aggiungere € 9.95 per la spedizione.

Ho fatto un test, per vedere quanto mi sarebbe costato il pannello come quello del tedesco:

Type | Position | Remarks | Price
-------------+---------------+--------------------------------------+-----------
Other | ------------- | Preparing/finishing | 5,90 €
Material | ------------- | 2,5 mm Aluminum anodized/Black | 10,55 €
Frame | 0,00/0,00 | Height: 130,0mm Width: 430,0mm | 8,84 €
Drill hole | 25,50/105,50 | Diameter: 20,00mm | 0,41 €
Drill hole | 404,00/107,50 | Diameter: 20,00mm | 0,41 €
Rect. hole | 24,50/33,25 Height: 7,50mm Width: 26,00mm | 0,46 €
Rect. hole | 24,50/21,75| Height: 7,50mm Width: 26,00mm | 0,46 €
Rect. hole | 404,00/32,75 | Height: 7,50mm Width: 26,00mm| 0,46 €
Rect. hole | 405,00/21,75 | Height: 7,50mm Width: 26,00mm| 0,46 €
Rect. hole | 126,00/74,25 | Height: 62,5mm Width: 123,0mm| 2,09 €
Rect. hole | 290,75/94,25 | Height: 21,5mm Width: 143,5mm| 1,87 €
--------------------------------------------------------------------------------
Total: 31,91 €

Dovrebbero essere 41,86€, non è propio barbon-style ma anche l'aspetto (in salotto dove la moglie vede :wink: ) è importante :D

Buon divertimento

Re: Pannello strafigo x VDR

Inviato: 22 ott 2008, 13:46
da alez
Grazie, sara' utile quando decido di utilizzare il case del VHS Philips parente del tuo :)

Re: Pannello strafigo x VDR

Inviato: 24 ott 2008, 06:15
da tapino
Ciao stef non solo fori tondi o quadrati ma cosa ancor piu interessante la serigrafia o addirittura un logo personalizzato a colori magari :D

Re: Pannello strafigo x VDR

Inviato: 24 ott 2008, 10:45
da Stef
Grazie Tapino, l'avevo dimenticato.

Consiglio a tutti di esplorare il programma, che tra le altre cose è per winzoz ma, gira con wine :wink:

ciao

Re: Pannello strafigo x VDR

Inviato: 24 ott 2008, 13:31
da Gringo
Ma è solo in tedesco?

Re: Pannello strafigo x VDR

Inviato: 24 ott 2008, 14:15
da Stef
@Gringo: No, è anche in inglese.

Se ho tempo butto giù 2 righe di spiegazione ;)

ciao :D

Re: Pannello strafigo x VDR

Inviato: 04 nov 2008, 21:38
da tapino
Ciao Stef la cosa che ancora non riesco a capire su quel progamma è il formato per inserire i logo se riesci tu avvisami su che formato devono essere i file Grazie

Re: Pannello strafigo x VDR

Inviato: 05 nov 2008, 10:26
da alez
Il formato per inserire immagini e' HPGL, sono riuscito a fare qualcosa:

- scaricato da

http://jan.grell-netz.de/projekte/mediacenter/

il logo in formato vettoriale di VDR:

http://jan.grell-netz.de/projekte/media ... vector.zip

- su Ubuntu installato wine e pstoedit

Codice: Seleziona tutto

  $ sudo apt-get install wine
  $ sudo apt-get install pstoedit
- convertito il logo VDR in formato EPS (Encapsulated PostScript) in HPGL ( Hewlett-Packard Graphics Language ) usando pstoedit

Codice: Seleziona tutto

$ pstoedit -f hpgl vdr-logo.eps vdr-logo.plt
pstoedit: version 3.45 / DLL interface 108 (build Feb 28 2008 - release build - g++ 4.2.3 (Ubuntu 4.2.3-2ubuntu1)) : Copyright (C) 1993 - 2007 Wolfgang Glunz
Info: This HPGL driver is not very elaborated - consider using -f plot-hpgl instead.
- scaricato il programma della Schaeffer-AG

Codice: Seleziona tutto

  $ wget http://www.schaeffer-ag.de/fileadmin/downloads/FPD351.EXE
- installato con wine

Codice: Seleziona tutto

  $ wine FPD351.EXE


Eseguendo il Front Panel Designer, sara' possibile inserire oggetti HPGL (es. logo di VDR)


Se un logo originariamente e' troppo grosso, si puo' usare la funzione di rescaling di pstoedit:

Codice: Seleziona tutto

  $ pstoedit -f hpgl -xscale 1 -yscale 1 vdr-logo.eps vdr-logo.plt

Re: Pannello strafigo x VDR

Inviato: 06 nov 2008, 17:53
da alez
Potete trovare 3 loghi di VDR scalati a 0.1, 0.2 e 0.3 qui:

http://al3z77.altervista.org/downloads/ ... calati.zip

Re: Pannello strafigo x VDR

Inviato: 06 nov 2008, 17:58
da Stef
@Alez: sei vulcanico :bacio: :ok:
Grazie :D

Re: Pannello strafigo x VDR

Inviato: 07 nov 2008, 18:11
da Stef
Vi posto la procedura per inserire il logo VDR nel Front Panel Designer.

Per iniziare cliccate sul tasto HPGL, cliccate poi sul pannello (parte grigia).
Ora è apparsa una finestra di dialogo "HPGL engraving property". Premete sul tasto "load" e caricate il logo vdr-logo.plt (creato con pstoedit) oppure vdr-logo-scale_0.x.plt (fatti da alez).
Dopo averlo caricato apparirà il logo nella finestra laterale.

Ora le spiegazioni elementi nella finestra:

Tool, si sceglie se creare:
- cutter (taglio), dal nome dovrebbe creare un foro. Ho provato con i logo non scalato e funziona se mettete i valori 1 o 0,8 (visivamente il logo mantiene la sua forma), mentre con il loghi scalati ho dovuto ingrandire (funzione scale) molto. Il programma lascia la possibilità di scegliere il colore di riempimento ma non credo che abbia senso.
- engraving (incisione) tutti i valori sembrano validi, dovete testare a vista in funzione dell'ingrandimento o riduzione che darete.

In-fill Color
Potete scegliere il colore di riempimento dell'incisione. La sigla RAL, accanto al colore, indica che è un colore che proviene dalla scala RAL che è uno standard internazionale che definisce in modo univoco i colori. Se andate in un negozio di colori e guardate il suo campionario RAL, il colore Pastel Orange RAL 2003 (scelto da me per il logo) sarà identico a quello che mi verrà presentato sul pannello ordinato.

Reference Point
indica il punto di origine del logo, consiglio di metterlo al centro.

Rotatione e Scale
Non c'è molto da dire sulla rotazione, mentre interessante è la scala che, sotto la finestra dove appare il logo, indica la misura reale del oggetto che andrete a inserire. Quindi se mettete un logo troppo grande potete scalarlo fino alla misura voluta. Infine il Mirror specchierà il logo.

Per posizionare correttamente il logo è sufficiente cliccare sulla freccietta, selezionarlo e posizionarlo a piacere.

Ho provato ad usare sia il logo non scalato (procedura di Alez) sia quelli che lui ha gentilmente messo a disposizione. I loghi più piccoli sembrano soffrire sulle linee tonde, sembrano composte da meno segmenti. Se non sbaglio i file plt, che sono file per plotter, non contengono curve ma segmenti che le compongono; le penne del plotter disegnano da punto a punto. Consiglio di usare il file con scalatura 0,3 che è il più grande o generarlo da sé.

Buon Divertimento
8)

Re: Pannello strafigo x VDR

Inviato: 09 nov 2008, 10:28
da alez
E' possibile realizzare oggetti personalizzati (loghi, simboli, ecc...) da inserire nel programma di generazione frontalini in modo semplice utilizzando il programma di grafica vettoriale

Codice: Seleziona tutto

inkscape
disponibile sia per winzoz che per Linux, ad esempio per installarlo su Ubuntu:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt-get install inkscape
come formato salvare in EPS e convertire come al solito con pstoedit