Pagina 1 di 2

Driver dvb per scheda Full

Inviato: 29 ott 2008, 08:48
da zulu
Ciao a tutti,
su consiglio di Ragno da qualche giorno sto usando una versione dei driver dvb appositamente modificata per le schede Full Features:
~endriss/v4l-dvb-av7110-full-ts-mod (http://linuxtv.org/hg/~endriss/v4l-dvb- ... ll-ts-mod/)

In questi giorni di utilizzo non hanno mai dato segni di instabilità e i benefici sono stati subito evidenti: il cambio di canale è più veloce.

Saluti

zulu

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 29 ott 2008, 19:15
da lukkino
per caso supporta anche il full ts come le skystar2 o la scheda ff necessità di modifica hardware?

ciao

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 29 ott 2008, 19:26
da nino
Ciao,
si lukk, credo proprio che necessita di una modifica hardware, e pure pesante. Ho visto proprio pochi giorni fa una modifica di una ss1 per il full ts e la modifica era davvera complessa. Purtroppo non ho il link qui.

Saluti.

Nino

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 29 ott 2008, 20:43
da zulu
per caso supporta anche il full ts come le skystar2 o la scheda ff necessità di modifica hardware?
... eehmmm ... potete tradurre per favore? ;-) ... cosa significa "full ts"?

zulu

P.S: io sto usando una rev. 1.5 "normale" .. e non è esplosa :D :D :D

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 29 ott 2008, 22:24
da von fritz
Hello
penso che si tratta di questa modifica:
http://www.vdr-portal.de/board/thread.p ... adid=74174
sorry se linko il forum tedesco, ma e una cosa che non ho seguito.

bye

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 29 ott 2008, 23:20
da zulu
Cioè :-) .. vole dire che senza la modifica non sia dovrebbero aver benefici particolari?

@Von friz: è la modifica di cui mi parlavi a Pesacara e che hai fatto anche tu?

Non credo di aver perso un abbaglio sulla velocità di cambio dei canali ... insieme ai driver ho modificato anche un altro po' di impostazioni della vdrbox che potrebbero aver migliorato il tutto.

bho! :-)

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 30 ott 2008, 00:52
da ragno
zulu ha scritto:Cioè :-) .. vole dire che senza la modifica non sia dovrebbero aver benefici particolari?

@Von friz: è la modifica di cui mi parlavi a Pesacara e che hai fatto anche tu?

Non credo di aver perso un abbaglio sulla velocità di cambio dei canali ... insieme ai driver ho modificato anche un altro po' di impostazioni della vdrbox che potrebbero aver migliorato il tutto.

bho! :-)
Non hai preso un abbaglio :)
I driver ottimizzati di Olivier Endriss per scheda FF hanno tra le caratteristiche quella di supportare la mod hardware che consente di registrare l'intero flusso del trasponder (ts per l'appunto). La modifica che ha fatto von fritz e' un altra mod hardware che espande la ram portandola a 4Mb, consentendo di utilizzare 256 colori per l'osd senza limitazioni.

saluti
ragno

p.s. fidati :mrgreen:

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 30 ott 2008, 09:24
da zulu
@ragno: mi fido ciecamente .. come vedi ho installato subito i driver :-) ... e ho anche citatato l'autorevole fonte per correttezza.

Non mi fido più delle mie "deduzioni" :-D ... (infilare figure di me..a in sequenza non mi farebbe molto piacere) :D

Salvarsi tutto il flusso del transpoder? ... azz. ... esoso! :-)

zulu

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 30 ott 2008, 11:05
da bluesman
per chi fosse interessato,traduco direttamete dal Wiki tedesco:
http://www.vdr-wiki.de/wiki/index.php/Full-TS_Mod
Was genau bringt dieser Mod?
Bei den Full-Featured-Karten durchläuft das DVB-Signal den DSP und das auf der Karte befindliche RAM, bevor es auf den PCI-Bus gebracht wird. Die damit erreichbare Transferleistung ist auf etwa 12 MBit (?) begrenzt und kleiner als bei Budget-Karten. Werden gleichzeitig mehrere Programme auf einem Transponder mit einer FF-Karte aufgenommen, kann es vorkommen, dass die erforderliche Bitrate größer als die erreichbare Transferrate ist und es so zu Datenverlust kommt.

Durch den Mod werden die Daten unter Umgehung dieses Flaschenhalses (DSP, RAM) direkt auf den PCI-Bus gegeben, so, wie es auch bei den Budget-Karten der Fall ist.

Nach der Umrüstung hat daher eine FF-Karte die Transferleistung einer Budget-Karte
Cosa porta esattamente questa modifica?

su una scheda Full-Featured,viene processato il segnale DVb del DSP attrverso la Ram interna della scheda.La velocita di transfer ottenibile é di circa 12 MBit ,
quindi minore rispetto a quella di una scheda budget.
nel caso di registrazioni multiple su uno stesso trasponder,si puo verificare che il Bitrate,sommato,
sia maggiore di quello gestibile dalla scheda e quindi portare a una perdita di dati.
con la suddetta modifica,viene praticamente aggirato questo "collo di bottiglia" (DSP, RAM),e i dati
deviati direttamente al PCI-Bus,esattamente come in una scheda budget.

dopo la modifica la scheda FF avrá la stessa velocitá di transfer di una budget

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 30 ott 2008, 12:33
da zulu
Grazie per la traduzione Bluesman!

Quindi ... concludo che per registrare è melgio usare una scheda Budget ...

Una VdrBox con sheda full + sheda budget è ottimale (sia dal punto di vista economico che funzionale). Ancora meglio che full+full (per chi, come me, ha più scchede full).

Interessante ...

zulu

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 30 ott 2008, 13:21
da Stef
Ora si spiega perchè con la hollywwod+ e 2 budget dvb-t sono arrivato a registrare 7 flussi (3+4) senza difficoltà.

Ciao

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 30 ott 2008, 14:18
da bluesman
zulu ha scritto:Grazie per la traduzione Bluesman!
di niente.a disposizione ;)
zulu ha scritto: Quindi ... concludo che per registrare è melgio usare una scheda Budget ...

Una VdrBox con sheda full + sheda budget è ottimale (sia dal punto di vista economico che funzionale). Ancora meglio che full+full (per chi, come me, ha più scchede full).

Interessante ...

zulu
concordo pienamente,con questo tipo di configurazione non ho avuto problemi di sorta (finora)...

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 30 ott 2008, 16:10
da alez
Ah, quindi con questi driver dovrebbe anche sparire l'effetto "breve schermata nera" che si ha con le Full Featured quando si inizia una registrazione, che provoca il passaggio del flusso DVB anche al bus PCI, oltre che internamente al decoder hardware integrato sulla scheda stessa :)

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 04 nov 2008, 16:19
da zulu
Ah, quindi con questi driver dovrebbe anche sparire l'effetto "breve schermata nera" che ...
Quello c'è ancora.

saluti

Zulu

Re: Driver dvb per scheda Full

Inviato: 28 nov 2008, 15:13
da jonnyb
Ragazzi in vista della mod Full-TS che intendo fare, mi sono scaricato i driver in questione.
Li ho compilati correttamente, ho tolto i precedenti (refactoring) e li ho installati.
Al riavvio però il sistema non mi vede più le schede sat (Hauppauge FF 1.3 + Pinnacle PCTV-SAT CI) come se non ci fossero!
Ho provato quindi anche altri driver recenti... e stessa cosa! il mio sistema (Feisty) funziona solo con gli "AV7110refactoring", possibile?