Pagina 1 di 2

Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 05:19
da fusibile73
Segnalo che con due schede sat (SS1 + SS2) non riuscivo a riprodurre divx con Mplayer. Lanciavo la riproduzione, vdr ci pensava qualche secondo per poi tornare alla visione del precedente canale sat.
Togliendo la seconda scheda sat si elimina il problema.
Prove effettuate sia con V2RC1 che con Archlinux + vdr 1.6.

Sperando possa essere utile.

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 08:08
da nino
Ciao,
con 2 schede (ss1 + ss2) di solito la ss2 viene caricata per prima e siccome la riproduzione avviene sempre attraverso la ss1, nello script mplayer.sh.conf bisogna specificare quale scheda si sta usando per l'output sia per il video che per l'audio:

VO="mpegpes:card=2" e AO="mpegpes:card=2".

Un'altra cosa da verificare, soprattutto usando kernel recenti (dal 2.6.15, se la memoria non m'inganna), è se al boot il sistema carica le schede sempre con lo stesso ordine, cioè ss2 - ss1, e non invece in maniera casuale. Se si verifica questo, allora si ripresenterà ovviamente il problema, ma per la soluzione lascio la parola a chi ha risolto anche questo problema (se è stato risolto in maniera definitiva). Io sono fermo a SuSE 10.0 con kernel 2.6.13 che, con vdr, non ha mai dato alcun tipo di problema.

Saluti.

Nino

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 09:32
da Gringo
nino ha scritto: Un'altra cosa da verificare, soprattutto usando kernel recenti (dal 2.6.15, se la memoria non m'inganna), è se al boot il sistema carica le schede sempre con lo stesso ordine, cioè ss2 - ss1, e non invece in maniera casuale. Se si verifica questo, allora si ripresenterà ovviamente il problema, ma per la soluzione lascio la parola a chi ha risolto anche questo problema (se è stato risolto in maniera definitiva). Io sono fermo a SuSE 10.0 con kernel 2.6.13 che, con vdr, non ha mai dato alcun tipo di problema.

Saluti.

Nino
Basta impostare le regole con Udev.

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 10:47
da SoGo
fusibile73 ha scritto:Segnalo che con due schede sat (SS1 + SS2) non riuscivo a riprodurre divx con Mplayer. Lanciavo la riproduzione, vdr ci pensava qualche secondo per poi tornare alla visione del precedente canale sat.
Togliendo la seconda scheda sat si elimina il problema.
Prove effettuate sia con V2RC1 che con Archlinux + vdr 1.6.

Sperando possa essere utile.
se stai usando la mia live in command.conf e quindi lanciando comandi esterni dovresti trovarti "mplayer mezzo ss1" e "mplayer mezzo ss2" o qualcosa di simile al momento non ho la live sotto mano.

Naturalmente dopo aver lanciato il comando devi riavviare solo vdr.....

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 10:47
da nino
ciao Gringo,
sicuro che è sufficiente impostare le regole udev? A me risulta che non è risolutivo sempre e comunque e con qualsiasi distro.

Saluti.

Nino

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 11:38
da SoGo
nino ha scritto:ciao Gringo,
sicuro che è sufficiente impostare le regole udev? A me risulta che non è risolutivo sempre e comunque e con qualsiasi distro.

Saluti.

Nino
concordo con nino....sulla dapper 6.06.1 fungeva bene con udev...dalla successiva distro nada de nada....l'udev non ha piu risposto...credo ma non vorrei dire fesserie,che lo stesso discorso valga anche x le altre distro....cioe' una questione di kernel e non di distro in se stessa!!!!!!!!!

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 12:00
da fusibile73
Intanto ora ho capito il problema, grazie delle spiegazioni: molto chiare.
Uso VDR-italia V2RC1.

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 12:31
da Gringo
SoGo ha scritto:
nino ha scritto:ciao Gringo,
sicuro che è sufficiente impostare le regole udev? A me risulta che non è risolutivo sempre e comunque e con qualsiasi distro.

Saluti.

Nino
concordo con nino....sulla dapper 6.06.1 fungeva bene con udev...dalla successiva distro nada de nada....l'udev non ha piu risposto...credo ma non vorrei dire fesserie,che lo stesso discorso valga anche x le altre distro....cioe' una questione di kernel e non di distro in se stessa!!!!!!!!!
Giusto, probabilmente una vosta impostata la regola e cambiando il kernel non funziona più.

Motivo per il quale è sempre meglio non aggiornare la VDRBox dedicata. Chi usa un pc per fare anche VDR allora dovrà controllare quando aggiorna il kernel.

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 13:01
da nino
Ciao Gringo,
sei sicuro che aggiornando kernel (a partire dal kernel 2.6.15) e regole udev, il caricamento delle schede avviene SEMPRE nello stesso ordine? A me non risulta. Quindi non credo che attualmente esista una soluzione definitiva, ma puo' darsi che mi sfugga qualcosa.

Saluti.

Nino

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 14:41
da SoGo
fusibile73 ha scritto:Intanto ora ho capito il problema, grazie delle spiegazioni: molto chiare.
Uso VDR-italia V2RC1.
quindi puoi usare command.conf proprio x questo motivo avevo messo quei comandi nella distro!!!!

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 16:06
da alez
Volevo segnalare che il problema (che a me si presenta con una budget DVB-T + DVB-S FF) inficia anche vdradmin-am, che cerca di fare il grab delle immagini sempre dalla stessa scheda, che pero' magari riavviando la macchina non e' + la FF (l'unica dalla quale e' possibile fare i grab), riavviando il PC N volte capita che una di queste sia quella buona per fare andare vdradmin-am

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 20:26
da nevermind
Io tre schede, una dvbs FF (Appena presa :) ) , una dvbt dual tuner e una ss2.

ad ogni avvio udev assegna device diversi.

Credo che la soluzione sia usare le udev rules.

ho cercato di postarle qui ma ci sono problemi con il forum :(:

Method Not Implemented

POST to /forum/posting.php not supported.
cmq alla fine si ottiene una situazione simile:

miki@kaos:~$ ls /dev/dvb/
adapter0 adapter1 adapter101 adapter102 adapter103 adapter104 adapter2 adapter3

in poche parole ho assegnato in maniera univoca:
adapter101 -> dvbt tuner 1
adapter102 -> dvbt tuner 2
adapter103 -> dvbs ss2
adapter104 -> dvbs FF

per avere info sui device e creare in seguito le regole udev usare:

Codice: Seleziona tutto


udevinfo -a -p $(udevinfo -q path -n /dev/dvb/adapterN/frontend0)

al posto di adapterN mettere il numero della scheda di interesse.

per ulteriori info su come fare le regole udev :
http://www.mythtv.org/wiki/index.php/De ... s_and_udev

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 21:42
da SoGo
bhe allora mettiamola cosi....blacklist x le ss2 e avvio normale della ss1..e dallo script stesso del vdr avvio delle ss2...

Sulle mie vdr uso fare cosi...stremi mali...estremi rimedii

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 22:36
da nino
Ribadisco il concetto: siamo sicuri che una volta impostate le regole udev (o blacklist), i device vengono caricati SEMPRE nello stesso ordine? Ripeto: SEMPRE!

Grazie.

Re: Mplayer e seconda scheda sat.

Inviato: 30 ott 2008, 22:42
da SoGo
nino da me con uso della blacklist funge sempre,posso garantire al 100%.
Con udev risultati pessimi!!!!(il sistema carica sempre il modulo che trova prima libero infischiandosene della regola udev)