Pagina 1 di 1

Info TechnoTrend S-2300

Inviato: 07 nov 2008, 17:01
da ZIOLele
Scusate,
leggendo in giro e su un sito tedesco che salta fuori facilmente da google, m'è parso di capire che la scheda in oggetto può uscire in component... è vero o non ho capito bene? e se è vero, a quanto la si può spingere come risoluzione (se si può spingere)?

isomma è possibile fargli fare i 720p in uscita?

Ciao a tutti,
ZIOLele

Re: Info TechnoTrend S-2300

Inviato: 07 nov 2008, 17:11
da ragno
ZIOLele ha scritto:
isomma è possibile fargli fare i 720p in uscita?
non è possibile :nok: :cry: :wink:

Re: Info TechnoTrend S-2300

Inviato: 07 nov 2008, 17:29
da ZIOLele
ragno ha scritto:
ZIOLele ha scritto:
isomma è possibile fargli fare i 720p in uscita?
non è possibile :nok: :cry: :wink:
uhm, quindi mi visualizza in output la risoluzione del flusso e a scalare eventualmente ci pensa il TV...?

ZIOLele

Re: Info TechnoTrend S-2300

Inviato: 07 nov 2008, 18:35
da Stef
ZIOLele ha scritto:isomma è possibile fargli fare i 720p in uscita?
Il valore che tu indichi si riferisce ad un collegamento in digitale con hdmi, mentre la scheda esce "solo" in analogico. Credo che come tutte le altre schede FF del passato l'uscita sia in RGB.
Tra le altre cose RGB è superiore al component (analogico) che è composto da un segnale Y luminanza (solo bianco e nero) e da Y-B (luminanza meno il blu) e da Y-R (luminanza meno il rosso).
Infine mentre la banda passante del segnale RGB è di 5,5 Mhz su tutti i 3 canali, il component assegna a Y 5,5 Mhz (massima qualità) Y-B e Y-R vengono ridotti a circa 1,5 MHz. Il trucco sta nel fatto che l'occhio umano ha una risoluzione minore sull'immagine a colori mentre se in b/n vede più dettagli. Nell'epoca analogica risparmiare ovunque era un'obbligo ;).

Sperando di essere stato chiaro, vi aggiungo un interessate tread di un altro forum.
http://www.avmagazine.it/forum/showthre ... post162177

Ciao