Pagina 1 di 1

HDTV su Astra

Inviato: 04 mar 2007, 16:01
da von fritz
Hello
provato come si vede HDTV su Astra con VDR
configurazione:

una distro seria (archlinux)
una scheda video seria (nvidia 6200V+) con driver video seri (1.0-9746)
creato /etc/X11/XvMCConfig etc. (xvmc)
una CPU modesta AMD2400+
xine-lib 1.1.4 con patch adadato installate con metodo abs (compilate)
xine-ui cvs 20061209220000 con patch installata con metodo abs (compilata)
xine con driver video xxmc selezionato manualmente.
canale ASTRA HD 01;SES ASTRA:12610:VC56:S19.2E:22000:133:134=eng:0:0:21102:1:1112:0

questo il risultato :
Immagine
Immagine grande
Immagine
Immagine grande

:lingua: :lingua: :lingua:

bye

Re: HDTV su Astra

Inviato: 04 mar 2007, 19:29
da francabis
Ciao von fritz non hai voglia di fare una guida che spiega da zero l'installazione :oops: .

Ciao

Re: HDTV su Astra

Inviato: 05 mar 2007, 08:46
da ragno
@von fritz: che risoluzione ha il desktop?

Dando un'occhiata a top, si nota che l'occupazione della cpu e' abbastanza bassa, evidentemente i driver fanno il loro lavoro e la tua configurazione sfrutta l'accelerazione parziale (xvmc) messa a disposizione.

Pero' il tutto dovrebbe essere provato a risoluzione nativa HD, anche se si tratta di un ottimo risultato...

Inoltre personalmente preferirei una configurazione senza xine (softdevice, df_xine oppure xineliboutput), pero' credo che non sia attualmente efficiente (soprattutto per l'accelerazione in hardware) come quella messa su da te...


ciao

Re: HDTV su Astra

Inviato: 06 mar 2007, 00:45
da von fritz
Hello
francabis ha scritto:Ciao von fritz non hai voglia di fare una guida che spiega da zero l'installazione :oops: .

Ciao
installazione di cosa? archlinux non è una distro semplice e ha un installer del 800 :( all' inizio ho sbagliato anch' io :oops: abituato alle debian :) , però devo dire che mi piace.
per quanto la ricezione dei canali HD su astra, ho provato con kubuntu, che ho "ancora" sull' altra partizione e con kaffeine e ho questo risultato:
Immagine
immagine grande
video ok, audio legermente disturbato, cpu a 90% dunque il canale e visibile anche senza particolari configurazioni. A la fine sono solo dei trailers.
ragno ha scritto:che risoluzione ha il desktop?
il desktop l 'ho impostato a 1600x1200
questo è un altro esempio con desktop impostato a 1920x1200
Immagine
immagine grande (2.4Mb)
la risoluzione HD su questo canale e una 1920x1088 25Hz dunque 1088i , lo stream e un classico mpeg2 dunque tranquillamente ricevibile con una dvb-s normale.
comunque il futuro sarà il DVB-S2 e il mpeg4 (h.264).

bye

Re: HDTV su Astra

Inviato: 06 mar 2007, 08:54
da ragno
von fritz ha scritto:
archlinux non è una distro semplice e ha un installer del 800 :( all' inizio ho sbagliato anch' io :oops: abituato alle debian :) , però devo dire che mi piace.
Francamente a me piace proprio per quello, e' una distro dalla filosofia linux tradizionale, nella quale devi imparare a conoscere il sistema e configurarlo per ottenere il massimo. ABS e' un ottimo strumento per gestire i sorgenti anche se il metodo utilizzato (pacman-cache -> src.tar -> src-copy -> pkg.tar) utilizza diverso spazio con un livello elevato di ridondanza.

Sto migrando ad arch dalla mia cara vecchia peanut come sistema base per la vdrbox, e visti i tuoi risultati penso proprio di fare bene... :)

saluti
ragno