Pagina 1 di 1

problema disco grassone [RISOLTO]

Inviato: 07 dic 2008, 19:44
da ragno
Lo scorso mese ho montato un disco da 750Gb sulla mia vdrbox, passando da un disco da 400Gb (pieno al 95%).

La partizione ext3 montata sotto /video da 748Gb (il resto e' /root e /swap), non ha dato mai problemi, oggi pero' il sistema al boot ha forzato un check (30 gg) e qui sono venuti fuori dei problemini...

fsck andava in errore per mancanza di memoria (ho 128Mb di ram)...ho installato un'altra simm da 128 che avevo, ma dopo circa 5-6 minuti nella fase 1, ho un errore di segmentation fault...
Per risolvere e far partire il sistema (visto che comunque il controllo era forzato sui 30gg) ho disattivato il check con tune2fs.
Ora visto che con una partizione da 400Gb non avevo mai avuto problemi, volevo dividere la partizione da 750gb in 2...posso eliminare un po' di roba e qualche registrazione, ma non posso fare una copia sul vecchio disco(al massimo copiero' qualche registrazione recente) sia per ragioni di tempo, sia perche' preferisco tenerlo come backup.
Quindi dovrei effettuare uno shrink cercando di conservare i dati.
Ho pensato di utilizzare systemrescuecd, ma non ho mai fatto questa operazione sotto linux...ci sono buone probabilita' di ottenere risultati positivi?

saluti
ragno

Re: problema disco grassone [RISOLTO]

Inviato: 07 dic 2008, 23:16
da Stef
Ho utilizzato gparted di system rescue disk molte volte per ridimensionare spostare, creare partizioni e non ho mai avuto problemi. Certo che tutti i programmi di questo tipo consigliano un backup dei dati (non ho trovato un Emoticons che si tocca i tenerini ;))

Secondo me la probabilità che tutto vada liscio è piuttosto alta :)

Ciao

Re: problema disco grassone [RISOLTO]

Inviato: 08 dic 2008, 09:07
da ragno
Grazie Stef, quella era l'ultima spiaggia...

Come al solito, bisogna sempre non agire a botta calda, ma lasciare decantare un poco le cose per vedere di risolverle...

Mi ero dimenticato che non posso partizionare ulteriormente il disco (ho gia 4 partizioni primarie) e questa struttura per ragioni di semplicita' e recovery non intendo variarla...

Ho scaricato il tarball sorgente di e2fsprogs e l'ho ricompilato visto che quello del repository di arch usa un'altra versione di GLIBC: fsck funziona senza problemi anche con 128mb di ram.

Pero' mi sono reso conto che il sistema e' fortemente datato, e devo, purtroppo, mettere in cantiere una reinstallazione di arch da 0 partendo dall'ultima iso disponibile...

saluti
ragno

Re: problema disco grassone [RISOLTO]

Inviato: 08 dic 2008, 21:18
da Stef
Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi sembra che gparded sia in grado di trasformare una partizione primaria in secondaria. E quindi puoi aggiungerne ancora 3 (1 ex primaria +3). Se non lo fa, il fido partion magic anche in versione datata può fare al caso tuo.
Da un punto di vista dell'accesso alle partizioni secondarie è assolutamente trasparente per qualsisasi sistema e quindi per eventuali interventi "a cuore aperto" non ci sono problemi. Unica differenza è la numerazione delle partizioni.

Ciao