Problema lingua con vdr 1.6.0-2
Inviato: 04 gen 2009, 13:05
Ciao a tutti,
in questi giorni, dopo aver visto che finalmente è stato aggiornato il plugin dvd (che ora usa libdvdnav-4.1.x, molto meglio di prima), ma che funziona ormai solo con vdr 1.6, ho deciso di ritentare, almeno per vedere se i dvd funzionano davvero meglio, l'installazione di vdr 1.6 sul mio pc di test che uso da sempre. Alla fine dell'installazione, funziona praticamente tutto abbastanza bene. Come mi era capitato lo scorso anno, non sono riuscito a rendere in italiano stabile vdr 1.6. Seguendo le varie guide e le indicazioni avute in chat, i miei progressi si sono fermati a questo: se eseguo a mano vdr da dentro la dir di vdr, allora è tutto ok. Esempio: vdr si trova in /usr/local/src/vdr-1.6.0-2. Eseguo con ./vdr -Pdvd -c /vdrconf (dove si trovano i file di configurazione) e vdr funziona in italiano e anche il carattere vdrsymbols funziona. Se, invece, eseguo vdr attraverso lo script runvdr che si trova in /usr/local/bin, quindi nel path di sistema (con tutti gli export relativi a UTF-8 impostati), allora vdr resta in inglese e non mi fa scegliere la lingua e non funziona neppure vdrsymbols anche se resta apparentemente impostato nel menu osd. Ora, la cosa che non mi fa capire più nulla è che se eseguo lo stesso runvdr da dentro la dir di vdr, cioè da terminale mi posiziono in /usr/local/src/vdr-1.6.0-2 e eseguo runvdr allora vdr torna ad essere correttamente in italiano ma non funziona vdrsymbols. Vi posto alcune righe del mio runvdr:
export LANG="it_IT.UTF-8"
export LC_CTYPE="it_IT.UTF-8"
export LC_ALL="it_IT.UTF-8"
#export VDR_CHARSET_OVERRIDE=ISO_8859-15
export DVDCSS_METHOD=key
export VIDEODEV=/dev/dvb/adapter1/video0
VDRPRG="/usr/local/src/VDR/vdr"
VDRCMD="$VDRPRG -w 60 -t /dev/tty8 -L /usr/local/src/VDR/PLUGINS/lib -c /vdrconf/etc $* \
-s /usr/local/bin/vdrshutdown \
-Pdvd
seguono gli altri plugins ecc.
Il comando locale mi restituisce questo:
linux:~ # locale
LANG=it_IT.UTF-8
LC_CTYPE="it_IT.UTF-8"
LC_NUMERIC="it_IT.UTF-8"
LC_TIME="it_IT.UTF-8"
LC_COLLATE="it_IT.UTF-8"
LC_MONETARY="it_IT.UTF-8"
LC_MESSAGES="it_IT.UTF-8"
LC_PAPER="it_IT.UTF-8"
LC_NAME="it_IT.UTF-8"
LC_ADDRESS="it_IT.UTF-8"
LC_TELEPHONE="it_IT.UTF-8"
LC_MEASUREMENT="it_IT.UTF-8"
LC_IDENTIFICATION="it_IT.UTF-8"
LC_ALL=
Il comando locale -a per l'Italia mi da:
it_IT@euro
it_IT.utf8
Non so cos'altro tentare.
Grazie.
PS: dai primi test, il plugin dvd funziona molto meglio adesso, non è perfetto ma molti dischi originali che prima non funzionavano ora sembrano funzionare (alcuni bene, altri con molti meno problemi). Ciao.
in questi giorni, dopo aver visto che finalmente è stato aggiornato il plugin dvd (che ora usa libdvdnav-4.1.x, molto meglio di prima), ma che funziona ormai solo con vdr 1.6, ho deciso di ritentare, almeno per vedere se i dvd funzionano davvero meglio, l'installazione di vdr 1.6 sul mio pc di test che uso da sempre. Alla fine dell'installazione, funziona praticamente tutto abbastanza bene. Come mi era capitato lo scorso anno, non sono riuscito a rendere in italiano stabile vdr 1.6. Seguendo le varie guide e le indicazioni avute in chat, i miei progressi si sono fermati a questo: se eseguo a mano vdr da dentro la dir di vdr, allora è tutto ok. Esempio: vdr si trova in /usr/local/src/vdr-1.6.0-2. Eseguo con ./vdr -Pdvd -c /vdrconf (dove si trovano i file di configurazione) e vdr funziona in italiano e anche il carattere vdrsymbols funziona. Se, invece, eseguo vdr attraverso lo script runvdr che si trova in /usr/local/bin, quindi nel path di sistema (con tutti gli export relativi a UTF-8 impostati), allora vdr resta in inglese e non mi fa scegliere la lingua e non funziona neppure vdrsymbols anche se resta apparentemente impostato nel menu osd. Ora, la cosa che non mi fa capire più nulla è che se eseguo lo stesso runvdr da dentro la dir di vdr, cioè da terminale mi posiziono in /usr/local/src/vdr-1.6.0-2 e eseguo runvdr allora vdr torna ad essere correttamente in italiano ma non funziona vdrsymbols. Vi posto alcune righe del mio runvdr:
export LANG="it_IT.UTF-8"
export LC_CTYPE="it_IT.UTF-8"
export LC_ALL="it_IT.UTF-8"
#export VDR_CHARSET_OVERRIDE=ISO_8859-15
export DVDCSS_METHOD=key
export VIDEODEV=/dev/dvb/adapter1/video0
VDRPRG="/usr/local/src/VDR/vdr"
VDRCMD="$VDRPRG -w 60 -t /dev/tty8 -L /usr/local/src/VDR/PLUGINS/lib -c /vdrconf/etc $* \
-s /usr/local/bin/vdrshutdown \
-Pdvd
seguono gli altri plugins ecc.
Il comando locale mi restituisce questo:
linux:~ # locale
LANG=it_IT.UTF-8
LC_CTYPE="it_IT.UTF-8"
LC_NUMERIC="it_IT.UTF-8"
LC_TIME="it_IT.UTF-8"
LC_COLLATE="it_IT.UTF-8"
LC_MONETARY="it_IT.UTF-8"
LC_MESSAGES="it_IT.UTF-8"
LC_PAPER="it_IT.UTF-8"
LC_NAME="it_IT.UTF-8"
LC_ADDRESS="it_IT.UTF-8"
LC_TELEPHONE="it_IT.UTF-8"
LC_MEASUREMENT="it_IT.UTF-8"
LC_IDENTIFICATION="it_IT.UTF-8"
LC_ALL=
Il comando locale -a per l'Italia mi da:
it_IT@euro
it_IT.utf8
Non so cos'altro tentare.
Grazie.
PS: dai primi test, il plugin dvd funziona molto meglio adesso, non è perfetto ma molti dischi originali che prima non funzionavano ora sembrano funzionare (alcuni bene, altri con molti meno problemi). Ciao.